La Coelsanus fa lo sgambetto all’Apl. I ragazzi di Gergati trovano nel finale la vittoria dopo un testa a testa durato tutto il match. Per i Brianzoli il rammarico di una cattiva gestione degli ultimi possessi palla.
Coelsanus Va – Apl/BBa Lissone:72 –68 (13/14-33/32-53/52)
Arbitro Sig. Bianchi S. di Varese
Coelsanus Va:*Brega 10;*Bortoluzzi 20;D’Alessio;Zanelli 7;
Martinelli;Preatoni 5;*Coscia 11;Megna;*Tomasina 13;
*Abbiati 3;Giardini;Ballerio 3;
All.re Gergati
FF25 FS27 TL 16/40 40% T3 Bortoluzzi 4 uscite x 5 falli Brega
APL/BBa Lissone:Bossola 2;*Monti 12;Beretta 4;*Cattelan 2;
*Belotti 10;Sormani 3;Sala 4;Piedi;*Terrana 18;*Franchi 6;
Barzago 5;Dassi2;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF27 FS25 TL 21/31 68%
T3 Sormani 1 uscite x 5 falli Cattelan-Belotti
Stop inatteso per i ragazzi Lissonesi a Varese, che dopo una partita sempre testa a testa con la Coelsanus, escono sconfitti dal centro sportivo Roburino. Varesini giocano forse la loro miglior partita dall’inizio del campionato mentre l’Apl deve fare il mea culpa per la pessima gestione degli ultimi 90 secondi del match. Sconfitta che non SCALFISCE tutto il buono fin qui fatto.
Cronaca: ci vogliono quasi 2 minuti all’Apl per imbastire la prima azione seria a canestro, segnale questo di una partita quasi sempre di rincorsa. Al realizzo ci va Franchi fresco quindicenne, iniziando l’inseguimento ai Varesini già avanti grazie al dinamismo del play Brega. I padroni di casa non sono in giornata dalla lunetta e questo facilita i Lissonesi a mantenere la scia, rispondendo con Sormani dall’arco, alla prima tripla del cecchino locale Bortoluzzi, e di slancio con Barzago nel finale di quarto, per uno dei pochi vantaggi conquistati.
Barzago riprende da dove aveva lasciato e pone le basi per un mini allungo con la complicità di Monti, Terrana (best scorer Apl) e Cattelan, mentre i Roburini Brega e Zanelli prendono le misure ad una difesa troppo poco energica. Pressione più intensa nel pitturato ospite mette in difficoltà i ragazzi Lissonesi che faticano a trovare gli spazi per muovere la retina. Il 10/14 dalla lunetta aiuta la BBa a riportarsi avanti, ma il contro breack pirotecnico di Bortoluzzi coglie impreparato il quintetto Apiellino che chiude a -1 il secondo quarto.
Non cala di intensità una partita giocata a carte scoperte da ambedue le formazioni. Scoppiettante come i primi due, il terzo quarto regala emozioni ai presenti sulle tribune della fredda palestra roburina. I Varesini tentano una mini fuga prontamente arginata dalla BBa dei Coach Cogliati/Bommartini. La terza tripla di Bortoluzzi mette maggior propulsione ai varesini che ora veleggiano a +5 e tentano l’allungo decisivo, che però viene neutralizzato poco per volta dalla caparbietà dei Lissonesi. La ritrovata vena balistica di Sala e una precisione dalla lunetta del roster in canotta verde neutralizza il -5 ed è solo grazie al Varesino Preatoni se la Coelsanus si porta sul +1 prima dell’ultimo giro di lancette.
La tripla ancora di Bortoluzzi in avvio è puro ossigeno per i roburini, l’Apl però non molla e si riporta avanti in alternanza con i locali grazie alle incursioni di Belotti, Monti, e Terrana. Varese risponde con Brega e Coscia fino al 63 a 62 per l’Apl. Terrana fa 2/2 e portando l’Apl sul 65 a 62. La cattiva gestione degli ultimi 90 secondi porta in successione una palla recuperata, due palle perse, una difesa allegra che offre il fianco ai locali per l’aggancio e sorpasso. Un mini aiutino di passi non fischiato complica il tentativo disperato di riacciuffare l’overtime, ma ormai non c’è più tempo e la sirena mette il sigillo sul match. Rammarico ma non certamente sconforto per una partita giocata un po’ sottotono contro un avversario che ha svolto alla perfezione il proprio compito, con un pizzico di fortuna che sempre premia i più audaci.
L’arrivo del CSC Cusano al Palafarè come prossimo avversario, sarà l’occasione per rientrare nei ranghi che ci competono.
Sabato 28-01-2012 con palla a due alle 17.00 in via Caravaggio per Apl/BBa-CSC Cusano.
By Gigi
Arbitro Sig. Bianchi S. di Varese
Coelsanus Va:*Brega 10;*Bortoluzzi 20;D’Alessio;Zanelli 7;
Martinelli;Preatoni 5;*Coscia 11;Megna;*Tomasina 13;
*Abbiati 3;Giardini;Ballerio 3;
All.re Gergati
FF25 FS27 TL 16/40 40% T3 Bortoluzzi 4 uscite x 5 falli Brega
APL/BBa Lissone:Bossola 2;*Monti 12;Beretta 4;*Cattelan 2;
*Belotti 10;Sormani 3;Sala 4;Piedi;*Terrana 18;*Franchi 6;
Barzago 5;Dassi2;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF27 FS25 TL 21/31 68%
T3 Sormani 1 uscite x 5 falli Cattelan-Belotti
Stop inatteso per i ragazzi Lissonesi a Varese, che dopo una partita sempre testa a testa con la Coelsanus, escono sconfitti dal centro sportivo Roburino. Varesini giocano forse la loro miglior partita dall’inizio del campionato mentre l’Apl deve fare il mea culpa per la pessima gestione degli ultimi 90 secondi del match. Sconfitta che non SCALFISCE tutto il buono fin qui fatto.
Cronaca: ci vogliono quasi 2 minuti all’Apl per imbastire la prima azione seria a canestro, segnale questo di una partita quasi sempre di rincorsa. Al realizzo ci va Franchi fresco quindicenne, iniziando l’inseguimento ai Varesini già avanti grazie al dinamismo del play Brega. I padroni di casa non sono in giornata dalla lunetta e questo facilita i Lissonesi a mantenere la scia, rispondendo con Sormani dall’arco, alla prima tripla del cecchino locale Bortoluzzi, e di slancio con Barzago nel finale di quarto, per uno dei pochi vantaggi conquistati.
Barzago riprende da dove aveva lasciato e pone le basi per un mini allungo con la complicità di Monti, Terrana (best scorer Apl) e Cattelan, mentre i Roburini Brega e Zanelli prendono le misure ad una difesa troppo poco energica. Pressione più intensa nel pitturato ospite mette in difficoltà i ragazzi Lissonesi che faticano a trovare gli spazi per muovere la retina. Il 10/14 dalla lunetta aiuta la BBa a riportarsi avanti, ma il contro breack pirotecnico di Bortoluzzi coglie impreparato il quintetto Apiellino che chiude a -1 il secondo quarto.
Non cala di intensità una partita giocata a carte scoperte da ambedue le formazioni. Scoppiettante come i primi due, il terzo quarto regala emozioni ai presenti sulle tribune della fredda palestra roburina. I Varesini tentano una mini fuga prontamente arginata dalla BBa dei Coach Cogliati/Bommartini. La terza tripla di Bortoluzzi mette maggior propulsione ai varesini che ora veleggiano a +5 e tentano l’allungo decisivo, che però viene neutralizzato poco per volta dalla caparbietà dei Lissonesi. La ritrovata vena balistica di Sala e una precisione dalla lunetta del roster in canotta verde neutralizza il -5 ed è solo grazie al Varesino Preatoni se la Coelsanus si porta sul +1 prima dell’ultimo giro di lancette.
La tripla ancora di Bortoluzzi in avvio è puro ossigeno per i roburini, l’Apl però non molla e si riporta avanti in alternanza con i locali grazie alle incursioni di Belotti, Monti, e Terrana. Varese risponde con Brega e Coscia fino al 63 a 62 per l’Apl. Terrana fa 2/2 e portando l’Apl sul 65 a 62. La cattiva gestione degli ultimi 90 secondi porta in successione una palla recuperata, due palle perse, una difesa allegra che offre il fianco ai locali per l’aggancio e sorpasso. Un mini aiutino di passi non fischiato complica il tentativo disperato di riacciuffare l’overtime, ma ormai non c’è più tempo e la sirena mette il sigillo sul match. Rammarico ma non certamente sconforto per una partita giocata un po’ sottotono contro un avversario che ha svolto alla perfezione il proprio compito, con un pizzico di fortuna che sempre premia i più audaci.
L’arrivo del CSC Cusano al Palafarè come prossimo avversario, sarà l’occasione per rientrare nei ranghi che ci competono.
Sabato 28-01-2012 con palla a due alle 17.00 in via Caravaggio per Apl/BBa-CSC Cusano.
By Gigi