Continua con autorità la marcia dei Lissonesi nel campionato Elite. Dura poco la resistenza dei Milanesi che capitolano nei quarti centrali come già era avvenuto nel torneo Natalizio in Croazia.
APL/BBa Lissone–Social Osa: 88–59 (16/8-42/23-67/39)
Arbitro Sig. Maggioni E. di Concorezzo
Apl/BBa Lissone:Busnelli;Bossola 3;*Monti 4;Beretta 12;
*Franchi 12;Barzago;Giustini 2;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF28 FS29 TL 19/36 53%
T3 3 (Cattelan-Beretta-Bossola) uscite x 5 falli =
SocialOsa:Varieschi;*Omazzi9;CampeggiT.5;*Seno5;
Casolla7;CampeggiR.3;*Airoldi 11;Finardi;Solari 9;
Ziglio 5;*Di Pierno 5;Migliorini;
All.re Garito L.
FF29 FS28 TL 12/37 32%
All.re Garito L.
FF29 FS28 TL 12/37 32%
T3 Seno 1 uscite x 5 falli Campeggi R.
In cerca di rivincite, la Social Osa trova solo la determinazione di un roster Lissonese che nonostante il periodo di offerte commerciali, al Palafarè non concede ne sconti ne saldi, lasciando alla cassa solo la fattura gialla. Viene quindi rimandato al ritorno, l’eventuale sogno di riscatto della Social Osa, venuta a Lissone forse con altri propositi ma subito ridimensionati dal Roster Biancoverde già in avvio di partita.
È Sala ad aprire le marcature, e seguito da Cattelan prendono immediatamente il controllo dell’incontro, mentre Franchi facendosi valere di fisico nel pitturato capitalizza molte delle opportunità create dal quintetto. Social Osa tenta di non perdere la scia ma fatica a tenere il ritmo dei locali che con facilità riescono a doppiare i pari età Milanesi, sorretti nel punteggio da un ottimo Omazzi.
L’aumento di ritmo nel secondo quarto porta i padroni di casa al recupero di numerose palle che vanno con regolarità a muovere il tabellone incrementando il divario tra le due formazioni. Le ampie rotazioni di qualità a disposizione della panchina Lissonese, non permettono il diminuire dell’intensità e del volume di azioni, dando uno scossone energico alla partita. Capitan Monti mostra freddezza e concentrazione realizzando 4/4 dalla lunetta. Ma sono Cattelan e Beretta a dare il massimo vantaggio e chiudere definitivamente la partita con incursione e tripla a testa.
Il quarto termina con un imbarazzante comportamento di un atleta Milanese e del 2° dirigente che a turno si scagliano contro l’arbitro, reo secondo loro, di mancato fischio su azione da terzo tempo. Il regolamento stranamente non viene applicato graziando i due componenti della squadra ospite. La sirena riporta le squadre negli spogliatoi chiudendo agonisticamente la partita.
I due rimanenti quarti dopo gli episodi di fine primo tempo, vengono giocati in una palestra diventata silenziosa e apatica. Degno di cronaca è l’impegno comunque profuso dai ragazzi Lissonesi che tramutando la partita in allenamento hanno provato nuove situazioni di gioco.
L’Apl dunque tiene il passo e consolida la seconda piazza dimostrando caratteristiche a tratti da campionato superiore. Ora, ancora con più impegno bisogna lavorare in palestra per preparare al meglio i prossimi match.
Sarà la Coelsanus Varese ad ospitarci Domenica 22-01-2012 c/o la palestra del centro sportivo Robur in via Marzorati 51 a Varese. Palla a due alle ore 11.00
By Gigi
In cerca di rivincite, la Social Osa trova solo la determinazione di un roster Lissonese che nonostante il periodo di offerte commerciali, al Palafarè non concede ne sconti ne saldi, lasciando alla cassa solo la fattura gialla. Viene quindi rimandato al ritorno, l’eventuale sogno di riscatto della Social Osa, venuta a Lissone forse con altri propositi ma subito ridimensionati dal Roster Biancoverde già in avvio di partita.
È Sala ad aprire le marcature, e seguito da Cattelan prendono immediatamente il controllo dell’incontro, mentre Franchi facendosi valere di fisico nel pitturato capitalizza molte delle opportunità create dal quintetto. Social Osa tenta di non perdere la scia ma fatica a tenere il ritmo dei locali che con facilità riescono a doppiare i pari età Milanesi, sorretti nel punteggio da un ottimo Omazzi.
L’aumento di ritmo nel secondo quarto porta i padroni di casa al recupero di numerose palle che vanno con regolarità a muovere il tabellone incrementando il divario tra le due formazioni. Le ampie rotazioni di qualità a disposizione della panchina Lissonese, non permettono il diminuire dell’intensità e del volume di azioni, dando uno scossone energico alla partita. Capitan Monti mostra freddezza e concentrazione realizzando 4/4 dalla lunetta. Ma sono Cattelan e Beretta a dare il massimo vantaggio e chiudere definitivamente la partita con incursione e tripla a testa.
Il quarto termina con un imbarazzante comportamento di un atleta Milanese e del 2° dirigente che a turno si scagliano contro l’arbitro, reo secondo loro, di mancato fischio su azione da terzo tempo. Il regolamento stranamente non viene applicato graziando i due componenti della squadra ospite. La sirena riporta le squadre negli spogliatoi chiudendo agonisticamente la partita.
I due rimanenti quarti dopo gli episodi di fine primo tempo, vengono giocati in una palestra diventata silenziosa e apatica. Degno di cronaca è l’impegno comunque profuso dai ragazzi Lissonesi che tramutando la partita in allenamento hanno provato nuove situazioni di gioco.
L’Apl dunque tiene il passo e consolida la seconda piazza dimostrando caratteristiche a tratti da campionato superiore. Ora, ancora con più impegno bisogna lavorare in palestra per preparare al meglio i prossimi match.
Sarà la Coelsanus Varese ad ospitarci Domenica 22-01-2012 c/o la palestra del centro sportivo Robur in via Marzorati 51 a Varese. Palla a due alle ore 11.00
By Gigi