La BBa Lissone concede il primo quarto alla compagine Comasca, che poi capitola sotto i colpi e il ritmo forsennato dei Lissonesi. Apl in gran spolvero produce un buon basket nei quarti centrali con ampie rotazioni.
Camar Figino–Apl/BBa Lissone:40–75(17/16-29/39-35/59)
Arbitro Sig. Mandelli F. di Giussano
Arbitro Sig. Mandelli F. di Giussano
CamarFigino:Castelletti;*Livio;Mazzocchi4;*Noseda5;*Minotti7;*Nava5;
Mauri;Baragiola2;Zambernardi;*Furini10;Gasparini7;
FF22 FS22 TL 12/26 46% T3 2(Minotti-Gasparini) uscite x 5 falli =
All.re Zonta D.
APL/BBaLissone:*Monti;Beretta7;*Cattelan4;*Belotti14;Sormani2;
FF22 FS22 TL 12/26 46% T3 2(Minotti-Gasparini) uscite x 5 falli =
All.re Zonta D.
APL/BBaLissone:*Monti;Beretta7;*Cattelan4;*Belotti14;Sormani2;
Sala10;Borghi4;*Terrana 21;*Franchi5;Barzago6;Dassi2;Giustini;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF22 FS22 TL 11/27 41% T3 Belotti 2 uscite x 5 falli =
Continua la marcia a suon di rosa dell’Apl U15 Elite che, rispettosa del proverbio “non c’è due senza tre” a Figino trova la terza vittoria in trasferta e inanella la quinta di fila. Partono col freno a mano inserito i ragazzi di Coach Cogliati, sorpresi dall’avvio pirotecnico dei padroni di casa con tripla di Minotti e la determinazione dell’ottimo Furini sotto le plance. Ospiti che realizzano il primo canestro con Terrana, a referto con 21 P.ti e 19 di valutazione risulterà il best scorer dell’incontro. Il play locale Noseda, tiene alto il ritmo del quarto offrendo preziosi assist ai propri compagni non sempre capitalizzati. Gli ospiti iniziano a prendere le misure ai locali con Franchi che va al realizzo con canestro aggiuntivo, mentre è il duo Cattelan-Belotti a firmare il primo sorpasso al 5’ con il tabellone che segna 8 a 9 per i Lissonesi. Noseda sfugge alle cure di Monti e riporta avanti il Figino, ma è ancora la coppia Cattelan-Belotti a riproporsi e firmare un sorpasso reso più consistente da una tripla di quest’ultimo e due contropiedi ben orchestrati dal quintetto in canotta verde BBa. Il colpo di coda dei locali lo firma Mazzucchi che approfitta di alcune sbavature difensive ospiti, per firmare a fil di sirena il momentaneo vantaggio dei Comaschi.
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF22 FS22 TL 11/27 41% T3 Belotti 2 uscite x 5 falli =
Continua la marcia a suon di rosa dell’Apl U15 Elite che, rispettosa del proverbio “non c’è due senza tre” a Figino trova la terza vittoria in trasferta e inanella la quinta di fila. Partono col freno a mano inserito i ragazzi di Coach Cogliati, sorpresi dall’avvio pirotecnico dei padroni di casa con tripla di Minotti e la determinazione dell’ottimo Furini sotto le plance. Ospiti che realizzano il primo canestro con Terrana, a referto con 21 P.ti e 19 di valutazione risulterà il best scorer dell’incontro. Il play locale Noseda, tiene alto il ritmo del quarto offrendo preziosi assist ai propri compagni non sempre capitalizzati. Gli ospiti iniziano a prendere le misure ai locali con Franchi che va al realizzo con canestro aggiuntivo, mentre è il duo Cattelan-Belotti a firmare il primo sorpasso al 5’ con il tabellone che segna 8 a 9 per i Lissonesi. Noseda sfugge alle cure di Monti e riporta avanti il Figino, ma è ancora la coppia Cattelan-Belotti a riproporsi e firmare un sorpasso reso più consistente da una tripla di quest’ultimo e due contropiedi ben orchestrati dal quintetto in canotta verde BBa. Il colpo di coda dei locali lo firma Mazzucchi che approfitta di alcune sbavature difensive ospiti, per firmare a fil di sirena il momentaneo vantaggio dei Comaschi.
Le misure dei giovani del Figino sono ormai state memorizzate anche dalla panchina dei Lissonesi. I nuovi innesti del secondo quarto continuano l’opera sartoriale dei primi. Sormani apre le danze seguito subito dopo da un Terrana in versione intertoto, mentre la difesa appare più concentrata e attenta a chiudere tutti gli spazi ai comaschi. Figino sfodera iniziative personali e rimane in scia con Gasparini che dall’arco va a sfidare Belotti già a quota 2. Barzago fa valere la sua fisicità sotto le plance e rimette in sesto la propria valutazione prima del dilagare dell’attacco Lissonese lanciato ormai con le marce alte ben inserite chiudendo il primo tempo 39 a 29.
l’Apl sfrutta tutti i minuti a disposizione della pausa lunga per correggere i dettagli e giocare un secondo tempo veramente di ottima fattura concedendo solo 11 punti agli avversari dei quali 7 arrivati dalla lunetta. Ancora importante l’apporto di una panchina sempre pronta a dare il proprio contributo alla causa della squadra. La poca consistenza degli avversari non deve sminuire l’ottima prova dei ragazzi Lissonesi chiamati anche nelle prossime partite a confermare il buon stato di forma attuale.
La palestra trasformata in cantiere aperto sta portando i suoi frutti. L’impegno e il sudore settimanale sta facendo maturare un gruppo compatto ancora alla ricerca di una sua identità, ma che sa dove vuole arrivare. Le buone conferme di Borghi ancora a referto e l’esordio a canestro nel campionato di Dassi testimoniano il buon lavoro fatto dallo staff tecnico e atletico a disposizione dei ragazzi. Ora stop agli elogi si ritorna a faticare in palestra per preparare al meglio il prossimo match, che ci vedrà opposti ai ragazzi del Bernareggio.
Partita degli ex Coach (Cogliati – Cont) con valenza da classico derby brianzolo.
Appuntamento dunque per sabato 17-12-2011 al Palafarè per l’ultimo match dell’anno prima della pausa Natalizia.
Palla a due alle 17.00
By Gigi
l’Apl sfrutta tutti i minuti a disposizione della pausa lunga per correggere i dettagli e giocare un secondo tempo veramente di ottima fattura concedendo solo 11 punti agli avversari dei quali 7 arrivati dalla lunetta. Ancora importante l’apporto di una panchina sempre pronta a dare il proprio contributo alla causa della squadra. La poca consistenza degli avversari non deve sminuire l’ottima prova dei ragazzi Lissonesi chiamati anche nelle prossime partite a confermare il buon stato di forma attuale.
La palestra trasformata in cantiere aperto sta portando i suoi frutti. L’impegno e il sudore settimanale sta facendo maturare un gruppo compatto ancora alla ricerca di una sua identità, ma che sa dove vuole arrivare. Le buone conferme di Borghi ancora a referto e l’esordio a canestro nel campionato di Dassi testimoniano il buon lavoro fatto dallo staff tecnico e atletico a disposizione dei ragazzi. Ora stop agli elogi si ritorna a faticare in palestra per preparare al meglio il prossimo match, che ci vedrà opposti ai ragazzi del Bernareggio.
Partita degli ex Coach (Cogliati – Cont) con valenza da classico derby brianzolo.
Appuntamento dunque per sabato 17-12-2011 al Palafarè per l’ultimo match dell’anno prima della pausa Natalizia.
Palla a due alle 17.00
By Gigi