G.S. il Pentagono 68
BBA EUREKA 59
I quarto 12-21 II quarto 15-6 III quarto 12-19 IV quarto 29-13
Arbitri : Di Ponzio, Ghilardi
G.S. il Pentagono : Rossello, Paroni 15, Rosi 2, Petrosino 5, Catania 18, Iosca 20, Corrada 4, Frigerio 2, Perrotti G.B., Perrotti (K) 2, Torris, Casartelli.
Allenatore : Iosca C.
Assistente : Pistorello J.
F.F.= 23
5 FALLI = 0
T.L.= 12/24
3 PUNTI = 5 (Iosca 2, Catania 2, Petrosino ).
BBA EUREKA : Lambrughi 4, Pirola 15, Merlo 8, Maniero 4, Ruzzon 6, Lentini 2, Mariani, Aliprandi 12, Caspani 7, Lissoni 2, Desio 1 .
Allenatore : Colurcio R.
Assistente : Zanella A.
F.F. = 23
5 FALLI =1 (Aliprandi)
T.L.= 13/27
3 PUNTI = 1 (Pirola)
Partita molto simile a Terno d'Isola, partiti molto bene con molta intensita'. Difesa a uomo fatta molto bene mettendo pressione fin da subito, in attacco soluzioni rapide con molte soluzioni con il penetra e scarica. Tutto questo ci ha permesso di dare subito un primo strappo chiudendo il primo quarto con un bel +9.
II Quarto non è accaduto quanto richiesto dalla panchina, invece di consolidare il punteggio continuando con l'intensita' dell'inizio, è cresciuta quella avversaria. In difesa loro schierando la zona ci hanno messo in difficolta' con il gioco riuscito nel quarto precedente. Soffriamo molto l'intensita' quando ci pressano e raddoppiano non ragioniamo piu' e buttiamo molti palloni. Tante palle perse in attacco ha permesso loro di recuperare il gap e chiudere il primo tempo sul 27-27.
La ripresa è stata molto impegnativa punto a punto con cambi difensivi e molte pressioni. Gli attacchi da entrambe le parti non tanto incisivi, troppo affrettatti alle conclusione senza un vero gioco di squadra. Nel finale del III quarto, gli avversari riuscendo a ritrovare la calma e giocando di squadra sono andati sul +7.
L'inizio dell'ultimo quarto con una zona pressing ci ha permesso di ritornare in partita punto a punto, ma non appena anche loro hanno fatto pressing, come nel II quarto abbiamo avuto un crollo di testa. Troppa fretta nel trovare la soluzione veloce, abbiamo forzato troppe azioni e preso tanti tiri da fuori senza nessuno a rimbalzo. A meta' quarto su 4 palle perse nostre, loro hanno messo 3 tiri da 3 punti e un tiro da 2 pt. in contropiede consecutivi. Ci hanno "tagliato le gambe", nonostante i time-out e diversi cambi non siamo piu' riusciti a ritrovare la calma per riprovare ad avvicinarci e ribaltare il risultato .
Tanto rammarico per il finale perche' comunque vediamo grossi passi avanti con piu' gioco di squadra e intensita' sia in difesa che in attacco. Nelle partite punto a punto con pressing avversario non riusciamo a star calmi e ragionare. Nel finale ha inciso anche la stanchezza,visto ancora i numerosi infortuni.
Prossimo ostacolo al Palafare' contro Libertas Cernusco martedì 13 alle 21.15 vi aspettiamo !
Arbitri : Di Ponzio, Ghilardi
G.S. il Pentagono : Rossello, Paroni 15, Rosi 2, Petrosino 5, Catania 18, Iosca 20, Corrada 4, Frigerio 2, Perrotti G.B., Perrotti (K) 2, Torris, Casartelli.
Allenatore : Iosca C.
Assistente : Pistorello J.
F.F.= 23
5 FALLI = 0
T.L.= 12/24
3 PUNTI = 5 (Iosca 2, Catania 2, Petrosino ).
BBA EUREKA : Lambrughi 4, Pirola 15, Merlo 8, Maniero 4, Ruzzon 6, Lentini 2, Mariani, Aliprandi 12, Caspani 7, Lissoni 2, Desio 1 .
Allenatore : Colurcio R.
Assistente : Zanella A.
F.F. = 23
5 FALLI =1 (Aliprandi)
T.L.= 13/27
3 PUNTI = 1 (Pirola)
Partita molto simile a Terno d'Isola, partiti molto bene con molta intensita'. Difesa a uomo fatta molto bene mettendo pressione fin da subito, in attacco soluzioni rapide con molte soluzioni con il penetra e scarica. Tutto questo ci ha permesso di dare subito un primo strappo chiudendo il primo quarto con un bel +9.
II Quarto non è accaduto quanto richiesto dalla panchina, invece di consolidare il punteggio continuando con l'intensita' dell'inizio, è cresciuta quella avversaria. In difesa loro schierando la zona ci hanno messo in difficolta' con il gioco riuscito nel quarto precedente. Soffriamo molto l'intensita' quando ci pressano e raddoppiano non ragioniamo piu' e buttiamo molti palloni. Tante palle perse in attacco ha permesso loro di recuperare il gap e chiudere il primo tempo sul 27-27.
La ripresa è stata molto impegnativa punto a punto con cambi difensivi e molte pressioni. Gli attacchi da entrambe le parti non tanto incisivi, troppo affrettatti alle conclusione senza un vero gioco di squadra. Nel finale del III quarto, gli avversari riuscendo a ritrovare la calma e giocando di squadra sono andati sul +7.
L'inizio dell'ultimo quarto con una zona pressing ci ha permesso di ritornare in partita punto a punto, ma non appena anche loro hanno fatto pressing, come nel II quarto abbiamo avuto un crollo di testa. Troppa fretta nel trovare la soluzione veloce, abbiamo forzato troppe azioni e preso tanti tiri da fuori senza nessuno a rimbalzo. A meta' quarto su 4 palle perse nostre, loro hanno messo 3 tiri da 3 punti e un tiro da 2 pt. in contropiede consecutivi. Ci hanno "tagliato le gambe", nonostante i time-out e diversi cambi non siamo piu' riusciti a ritrovare la calma per riprovare ad avvicinarci e ribaltare il risultato .
Tanto rammarico per il finale perche' comunque vediamo grossi passi avanti con piu' gioco di squadra e intensita' sia in difesa che in attacco. Nelle partite punto a punto con pressing avversario non riusciamo a star calmi e ragionare. Nel finale ha inciso anche la stanchezza,visto ancora i numerosi infortuni.
Prossimo ostacolo al Palafare' contro Libertas Cernusco martedì 13 alle 21.15 vi aspettiamo !
Zanella A.