martedì 29 novembre 2011

Apl-BBa U15 senza freni si impone contro SB Treviglio

Continua la marcia dell’Apl-BBa U15 Elite, che imponendosi anche contro Treviglio rimane incollata alle zone alte della classifica. I Lissonesi concedono solo un quarto agli avversari, ma sempre in controllo si aggiudicano il match.

APL/BBa Lissone–S.B.Treviglio: 63–52 (16/12-34/24-49/43)
Arbitro Sig. Bianco G. di Meda

Apl/BBa Lissone:Busnelli 2;*Monti 10;*Cattelan 9;*Belotti 7;Beschi;
*Sormani 9;Sala;Borghi 4;Piedi 2;*Terrana 6;Franchi 7;Barzago 7;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF34 FS23 TL 9/20 45% T3 Cattelan-Sormani uscite x 5 falli Cattelan

S.B.Treviglio:Bonardi 2;Intrieri;Nshuti;*Tadolti;*Rabaglio 8;Duina 6;
Saitta;*Viola 9;Valimberti;Daz 1;*Macchi 13;*Grioni 13;
All.re Gualandris L.
FF23 FS34 TL 20/27 74% T3= uscite x 5 falli Rabaglio-Grioni

Al momento al Palafarè non si passa, e L’Apl porta a 3 la sua striscia di vittorie consecutive.
Treviglio tonico fin dalle prime battute, mette alla frusta i locali, che dopo Bancole sembrano non gradire troppo giocare di “Mattina”. Qualche energico consiglio dalla panchina mette però la partita sul binario giusto trasformando Cattelan in capotreno. Non curante del trattamento difensivo degli ospiti, Cattelan buca la difesa ospite con incursioni letali, e quando non trova il varco la punisce dall’arco. Il Tout chiesto da Treviglio scuote il quintetto ospite che con buona percentuale dalla lunetta ricuce e si riporta in scia, ma sprecando ottimi possessi, non approfitta di un passaggio a vuoto dei locali. E’ ancora Cattelan a portare sicurezza ad un quintetto poco reattivo, pronto però a sfruttare le sbavature degli avversari per costruire il +4 della prima sirena.

Il buon avvio dei Lissonesi porta la firma della pregiata panchina a disposizione di Coach Cogliati. Sono Barzago e Franchi ad incrementare il vantaggio dei padroni di casa pigiando sull’acceleratore ed aumentare il ritmo della gara, mentre Terrana di potenza trova canestro e tiro aggiuntivo. Quanto di buono si produce viene però vanificato da movimenti ancora non perfettamente acquisiti dai ragazzi brianzoli. Il Tout della panchina bianco verde serve per resettare e ripartire con più ordine e intensità. Si riparte dal 23 a 16 del 15’ con i padroni di casa subito a colpire con il duo Terrana-Belotti e imporre una maggior pressione a tutto campo. Rimbalzi e palle recuperate portano opportunità di nuovi realizzi ancora con Franchi. L’infortunio a Sala priva L’Apl di un tiratore importante, mentre Treviglio viene tenuta a distanza con il 2/2 di capitan Monti in lunetta che vale il +10 alla pausa lunga.
Terzo quarto ed è Treviglio a colpire con Macchi e Viola. Sormani dall’arco rimette quasi in parità il mini break degli ospiti mentre ancora il capitano “Lissonese” Monti, replica con gli interessi al suo parigrado avversario. Treviglio non è precisa in lunetta nel momento più propizio e ricevendo meno dai cambi, accorcia solo di 4 il divario di inizio quarto. Borghi non tradisce la fiducia del suo coach e dei compagni. I suoi 4 punti a cavallo di fine terzo e inizio quarto periodo sono il biglietto da visita del suo esordio nel campionato.

Il maggior possesso palla dei bianco verdi porta la difesa bergamasca in affanno e ai conseguenti falli che portano in panca in successione prima Rabaglio e poi Grioni. Busnelli e Belotti lavano qualche panno sporco e rimediano ad una valutazione non positiva. Cattelan ritorna a sedere in panca dopo il 5° fallo, firmando quasi in doppia cifra il proprio referto. I soli 9 punti che Treviglio costruisce nel quarto “dei quali 5 arrivati in lunetta” firmano la resa dei Bergamaschi, mentre la propulsione di Sormani (9P.ti) porta i punti della sicurezza e i titoli di coda.
Archiviata l’ostica pratica Treviglio, subito all’orizzonte si profilano le sagome dei prossimi avversari. I ragazzi di Gorgonzola aspettano la Ns visita dopo l’amichevole di precampionato. Sarà un’altra sfida di rango dopo quella appena disputata.
Dunque appuntamento per Sabato 3-12-2011 al palazzo dello sport a Pessano in corso Europa.
Palla a due alle ore 17.00.