mercoledì 16 novembre 2011

Apl/BBa Lissone supera il test Magenta

Buona prova quella offerta dai giovani U15 Elite Lissonesi in casa della quotata Magenta. Grazie ad una panchina lunga ed un ritmo di gara più intenso, conquistano la prima rosa del campionato Elite.

Basket Magenta – Apl/BBa Lissone: 68 – 77 (12/18-29/36-49/61)
Arbitro Sig. Pirovano R. di Corbetta

Basket Magenta : *Tannoia 11; Conalbi; Pietrasanta 2; *Molgora 22; *Bottinelli 20;
Carrettoni 2 ; *Masocco 1; *Morlacchi 10; Adamo; Labruzzo;
All.re Bagatti S. Ass.te Meda E.
FF15 FS24 TL 18/36 50% T3 = uscite x 5 falli =

APL/BBa Lissone: Busnelli 9; *Monti 13; Beretta; *Cattelan 10; *Belotti 10; Sormani 6; Sala13; Piedi 2; *Terrana 14; Franchi; Dassi ne; Giustini;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF24 FS15 TL 13/22 59% T3 2 Belotti-Busnelli uscite x 5 falli =

Pronto riscatto dell’Apl dopo lo scivolone casalingo contro Bancole della scorsa settimana. Lissonesi si presentano al completo con il rientro dopo quasi un mese di capitan Monti. Apl da subito più motivata rispetto ai padroni di casa che restano avanti solo nelle primissime battute iniziali. Il moto perpetuo innescato dal capitano Lissonese mette in difficoltà lo starting five di Magenta e i 9 p.ti di Terrana nel primo quarto sono il biglietto da visita della determinazione del roster Brianzolo a caccia dei primi punti stagionali. Le azioni del capitano Magentino Molgora, trovano la difesa schierata e pronta a contrastare le penetrazioni dei locali che rimangono in scia grazie ai precisi liberi di Pietrasanta.
Il +6 del primo quarto aumenta nel secondo con le azioni ben orchestrate dal quintetto bianco verde e finalizzate da Sala che dalla panchina porta sostanza e cm. Sarà proprio la panchina più lunga rispetto a Magenta, a fare la differenza nel finale di partita. I padroni di casa non vogliono comunque regalare niente e con la coppia Morlacchi-Bottinelli confezionano attacchi di buona fattura con la difesa ospite ancora da registrare nei meccanismi. La qualità non manca neanche in casa Apl e sale di tono con una pressione tutto campo che mette in difficoltà la retroguardia Magentina. Belotti sporca il referto con tripla e tiro da fuori su palle recuperate da Franchi prima e Cattelan subito dopo che va anche al realizzo,(16 di valutazione e 32 minuti sul parquet) portando il vantaggio BBa a +7 alla pausa lunga.
L’atletismo irrompe nel secondo tempo dove se dalla parte Magentina sale sul palcoscenico il capitano Molgora con 10 p.ti, l’Apl risponde di squadra. C’è gran parte dell’ABC del basket nel terzo quarto dei ragazzi di Coach Cogliati e del suo Ass.te Giò, anche se alcune pause mettono alle strette la difesa bianco verde. Ancora errori sotto le plance offrono la possibilità ai ragazzi di Bagatti di tentare il riaggancio ma l’ottimo finale di quarto di Busnelli, guarnito da un dardo velenoso dall’arco da respiro ai Lissonesi incrementando il divario a +12.
Ancora Busnelli in apertura dell’ultimo quarto mantiene le distanze tra le due formazioni, ma mentre Magenta costruisce un inizio di rimonta con il buon trio Tannoia-Molgora e Bottinelli (53p.ti) Apl cala ritmo e pressione, facendo avvicinare pericolosamente gli avversari. Dopo i time out serviti per riordinare le idee Sormani rimanda al mittente i tentativi di ricucire di Magenta, con Giustini a far valere peso e cm nel pitturato. L’occasione fallita clamorosamente dai locali in contropiede a campo aperto per il possibile -3 capovolge di nuovo l’inerzia della gara. Magenta esaurisce le energie a vantaggio di una Apl inaspettatamente cinica, che va a canestro ancora con Sormani. L’ennesima incursione di Monti e la successiva freddezza del capitano dalla lunetta mette fine ai dubbi sull’esito della partita. Sala firma il canestro finale portando la sua valutazione a sfiorare la doppia cifra.
La vittoria di squadra maturata sul temibile campo di Magenta porta la firma di tutto il roster sceso sul parquet. L’importante apporto venuto dalla panchina consolida la consapevolezza di avere un gruppo completo e di qualità, buon mix per disputare un campionato di livello, a patto di non avere cali di rendimento nel lavoro settimanale in palestra.
Prossima partita sabato 19-11-2011 al Palafarè contro i ragazzi di Cornaredo.
Palla a due alle 16.00.