lunedì 7 novembre 2011

U15 ELITE: PER APL/BBA RINVIATO IL PRIMO SUCCESSO

Partita dai due volti per la squadra di Cogliati, che alterna un primo tempo ben giocato con un secondo sotto tono e dalle polveri bagnate.

APL/BBa Lissone – Basket Bancole: 67–75 (20/16-38/28-51/52)
Arbitro Sig. Schiavolin

Apl/BBa Lissone: Busnelli 8; Bossola ne; *Beretta; *Cattelan 2; *Belotti 9; Beschi ne; Sormani 4; Sala 7; *Piedi 5; *Terrana 21;
Barzago 4; Giustini 7.
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF30 FS22 TL 20/26 77% T3 Terrana1
uscite x 5 falli Piedi

Basket Bancole: Pascale 2; Giuliani 2; *Masenelli 31; Filippini 1; *Baldan 2; Padovani 4; Cavalieri 4; *Turina; Zanazzi ne; Mezzadri 5; Steccanella 6; Maiorino 18.
FF22 FS30 TL 24/30 80% T3 Masenelli 2 Steccanella 1
uscite x 5 falli Baldan

Finalmente si gioca per i 2 punti Cronaca:Dopo una fase iniziale di studio sono i due talentuosi Mantovani, Masenelli e Maiorino a rompere gli indugi e andare a colpire la difesa lissonese.
I Brianzoli sono pronti a riorganizzarsi e per niente intimoriti dall’avvio ospite, iniziano a macinare buon gioco. Terrana trascina i propri compagni all’aggancio e sorpasso con un dardo dall’arco, dando energia al quintetto. Dalla panchina arriva l’ottimo contributo di Busnelli lesto a colpire la difesa avversaria che fatica a contenere le iniziative dei bianco verdi. BBa è precisa anche dalla lunetta con Terrana e Cattelan ma è Sala che in chiusura di quarto trova il suo primo centro per il +4 dei Lissonesi.
Secondo quarto di buona fattura con gli ex Forti e Liberi a segno, ma su tutti è Giustini a guidare il tentativo di fuga dei locali, che privi di Terrana momentaneamente out, ma con buona circolazione di palla riescono a trovare i tagli per bucare la difesa ospite. Lissone fallisce ghiotte occasioni per l’allungo decisivo con i Mantovani pronti ad aggrapparsi ai tiri liberi per non perdere la scia e grazie alle invenzioni di Cavalieri rimane sotto a -10.
La pausa cambia il volto alla partita. Bancole sembra più ordinata e con una maggior pressione alla palla mette in difficoltà i ragazzi di Coach Cogliati. La manovra dei locali si fa più prevedibile e apre pericolosi contropiedi degli ospiti. Masenelli confeziona una tripla che carica i ragazzi di Coach Trazzi vicini all’aggancio. Sala sembra aver di nuovo riparato il mirino e concedendo il bis subito dopo da ossigeno al tabellone dei Brianzoli. Belotti trova la precisione in lunetta per il +2, ma una bomba forse dubbia allo scadere porta i Mantovani a +1 e l’inerzia della partita a loro favore.
Ultimo giro di lancette che parte con una micidiale tripla ancora di Masenelli. Barzago di mestiere si fa trovare pronto nel pitturato e confeziona un uno due che riporta in vantaggio ancora i Lissonesi graziati successivamente da un madornale errore dell’attacco ospite. Mini allunghi e riagganci si susseguono da ambedue le parti, con le percentuali al tiro che calano drasticamente. Purtroppo è Lissone a pagare maggiormente dazio, mentre la precisione e determinazione finale in lunetta paga a favore dei Mantovani che passano al banco ad incassare la prima rosa del campionato.
Lavoro e sudore in palestra faranno dimenticare questo passo falso casalingo aspettando il riscatto nel prossimo match contro la quotata Magenta, passata sul campo di Figino nella prima giornata.
Settimana di buon lavoro aspettando Sabato 12-11 per Magenta-APL/BBa.
Palla a due alle ore 17.00.

U17 elite, la marcia continua

BBA 70 - Le Bocce Erba 53 (21-14/43-30/54-40/70-53)
Tabellini:
BBA: Pistillo 8, Villa 2, Cadorin 6, Colombo 8, Gonnella 2, Meda 23, Brunetti (k) 8, Spadoni 1, Pastori 4, Barzaghi 2, Rovelli 6, Longoni. All. Sala Marcello Ass. All. Roberto Assi

Le Bocce Erba: Sangiorgio 2, Rigamonti (k) 2, Ceppi 9, Spreafico, Colombo 3, Bloise 9, Dugo 11, Qorri 8, Corti 2, Arachelian, Lacarbonara 7, Villa. All. Albarti Ass. All. Morini

Partita che ti lascia senza parole sotto tanti punti di vista, proviamo a toccarli tutti. Il primo è quello più lampante questi ragazzi sembrano usciti dal romanzo di Robert Luis Stevenson "lo strano caso del dotter Jakyll e del signor Hide", arriviamo alla partita da una brutta gara contro Cassano in u19 e si presentano con una faccia e una consapevolezza diversa appena sentono aria di u17 elite, e questo è grave perchè non si può schiacciare il bottone a comando per impostare la modalità "gara", la mentalità adatta per fare un campionato al livello delle potenzialità indiscutibili di questa squadra la si costruisce giorno per giorno, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita.
Il secondo motivo che ti lascia senza parole è la straordinaria tranquillità che alcuni dei nostri ragazzi danno ai propri compagni non appena entrano in campo, la tranquillità di chi sa fare la cosa giusta nei momenti di difficoltà che si presentano all'interno delle partite.
Il terzo ed ultimo è la distribuzione dei minutaggi (24m per il giocatore più impiegato) e la qualità di gioco che è rimasta sempre alta anche con interpreti diversi sul parquet.
Veniamo alla cronaca, partita contro una squadra come Erba attrezzata per fare molto bene in questo campionato che carica l'ambiente, quintetto iniziale che vede partenti i due ragazzi presenti alle selezioni del PQN lombardo 95, Rovelli e Meda.
L'inizio del primo quarto è caratterizzato da un "uomo solo al comando", Gabry da vero leader di questa squadra si carica sulle spalle un avvio titubante di alcuni suoi compagni e segna 8 dei suoi 23 punti finali in questo parziale è ben coadiuvato da Colombo (6) e dalla solidità di Pastori e Spadoni che catturano una quantità industriale di rimbalzi. Il secondo quarto ci vede in vantaggio di 7 lunghezze ed è proprio in questi 10 minuti che si scava la differenza sostanziale tra le due squadre, un redivivo Cadorin e Capitan Brunetti indicano la strada da seguire ai propri compagni, contropiedi e rimbalzi del primo e la freddezza realizzativa del secondo guidano il parziale. Barzaghi e Villa sotto i tabelloni, Pistillo a guidare la manovra, Cadorin e Brunetti a "mandare in fumo" la retina ospite, con la perla del Capitano a fine sirena.
Si entra negli spogliatoi sopra di 13, ma ci sono diverse cose che non piaciono a Coach Sala che le fa notare, con la consueta calma, ai suoi atleti.
Il terzo quarto vede l'ingresso in campo di Longoni e Gonnella sotto i tabelloni, Teone ci mette il fisico contro lo scatenato Dugo e Daniel segna e mette la museruola a Qorri, ma Erba torna sotto e proprio in questo momento di difficoltà Meda prende per mano i suoi compagni e con un 7a 0 di parziale personale rimette un cuscinetto di sicurezza tra le due squadre.
Nell'ultimo quarto gli ospiti si giocano il tutto per tutto, cominciano ad alternare le difese e approfittano della nostra giornata infelice da dietro l'arco, si avvicinano fino al -12 a 4 dal termine ma oggi Gabry ha deciso che vuole portarsi a casa il referto rosa, 8 punti filati e l'assist per Pastori vanificano tutti gli sforzi della squadra ospite per riaprire la partita.
Martedì contro Varese cominceremo a vedere come si delinea la classifica.

Assi R.

u19 provinciale in giallo

Varedo 43 - BBa 33 (13-13/23-21/31-28/43-33)
Tabellini
BBa: Pistillo 1, Romani, Santini, Colombo 5, Meda 5, Brunetti (k) 2, Saragozza 2, Pastori 4, Barzaghi 2, Rovelli 10, Longoni, Villa 2. All. Sala Marcello Ass. All. Roberto Assi

Varedo: Boga, Meloni, Bosisio, Ciravolo 4, Cassini 1, Tomaello 4, Casati (k) 3, Godoroja, Aguzzoli 8, Cherchi 8, Banfi 2, Stucchi 9. All. Maielli Ass. All. Cherchi

Partita che lascia l'amaro in bocca per la prestazione fornita dai ragazzi in primo luogo e successivamente per il risultato. Apparsi svogliati e distratti non sono stati in grado di capitalizzare le occasioni avute come dimostra il 50% in lunetta e le 26 palle perse. Queste gare contro avversari più grandi come età dovrebbero essere una buona "palestra" per abituarsi ad un gioca più fisico, ma per ora non siamo stati in grado di fare questo step per essere al livello dei nostri avversari. speriamo che il vento cambi alla prossima partita.

Assi R.