ASSIGECO Casalpusterlengo 69
Arbitri : Leoni (Co),Robbiani(Co)
Parziali : 20-14 9-23 17-19 12-13
BBA Eureka : Lambrughi, Pirola*10, Pozzoli, Merlo*7, Maniero*9, Ruzzon 7, Lentini 2, Mariani 2, Aliprandi*12, Caspani*8, Lissoni, Desio(k)1.
Allenatore : Colurcio R.
Assistente : Zanella A.
F.F.: 14
5 Falli: 0
T.L.: 14/24
Triple: 0
ASSIGECO Casalpusterlengo: Franceschini, Maga 2, Delillo 2, Beltrami*4, Sagresti*7, Salari 5, Janelidze*7, Ferri*(k)32, Ferrari*4, Deye-Papa 4, Vencato 2.
Allenatore: Carrea M.
Assistente: Sabbia G.
F.F.: 20
5 Falli: 1 (Deye-Papa)
T.L.: 9/13
Triple: 4 (Ferri 3, Salari)
Dalle aspettative e guardando i risultati delle giornate precedenti non ci si aspettava una partita semplice e sembrava quasi tutto gia' scritto con un risultato scontato . Ma come sappiamo, bisogna giocarsela con tutti e dare il massimo sempre.
Possiamo dire che stavolta i ns. Under19 BBA ci hanno provato fino alla fine , comunque evidenziando sempre qualche calo di troppo .
Con grande concentrazione e intensita' sia con una difesa a uomo che con un gioco d'attacco efficace, abbiamo fatto un buon I quarto arrivando al +10 e finendo sul 20-14. Con la ripresa del II quarto, l'ormai classico black-out , ci ha portato in svantaggio regalando a loro troppi contropiedi derivati da palle perse e tiri forzati. Pesante parziale di -14 chiudendo il primo tempo sotto 29-37 evidenziando gia' 17 punti del capitano avversario Ferri.
Il secondo tempo provando nuove soluzioni difensive e maggiori rotazioni nei cambi, siamo riusciti a rimanere in partita senza pero' essere mai incisivi . Protagonisti di diverse palle recuperate ma non bravi a trovare soluzioni facili al tiro . Gli avversari invece piu' precisi dalla lunga distanza hanno attaccato bene la ns. difesa a zona chiudendo così il III quarto sul -10 (46-56). Nell'ultimo quarto , provando anche una difesa a tutto campo , non siamo mai riusciti comunque a ribaltare la partita . Nel finale con una squadra di lunghi abbiamo ridotto il divario dal massimo svantaggio -18 a -11 chiudendo così la partita sul 58-69, con sempre il capitano protagonista con 32 punti .
La squadra ha dimostrato dei miglioramenti , questo deve essere da stimolo per lavorare ancora meglio insieme in allenamento e preparare con piu' grinta e unita' gia' il prossimo impegno che sara' a Treviglio contro Bergamo Lunedì 07 Novembre.
Arbitri : Leoni (Co),Robbiani(Co)
Parziali : 20-14 9-23 17-19 12-13
BBA Eureka : Lambrughi, Pirola*10, Pozzoli, Merlo*7, Maniero*9, Ruzzon 7, Lentini 2, Mariani 2, Aliprandi*12, Caspani*8, Lissoni, Desio(k)1.
Allenatore : Colurcio R.
Assistente : Zanella A.
F.F.: 14
5 Falli: 0
T.L.: 14/24
Triple: 0
ASSIGECO Casalpusterlengo: Franceschini, Maga 2, Delillo 2, Beltrami*4, Sagresti*7, Salari 5, Janelidze*7, Ferri*(k)32, Ferrari*4, Deye-Papa 4, Vencato 2.
Allenatore: Carrea M.
Assistente: Sabbia G.
F.F.: 20
5 Falli: 1 (Deye-Papa)
T.L.: 9/13
Triple: 4 (Ferri 3, Salari)
Dalle aspettative e guardando i risultati delle giornate precedenti non ci si aspettava una partita semplice e sembrava quasi tutto gia' scritto con un risultato scontato . Ma come sappiamo, bisogna giocarsela con tutti e dare il massimo sempre.
Possiamo dire che stavolta i ns. Under19 BBA ci hanno provato fino alla fine , comunque evidenziando sempre qualche calo di troppo .
Con grande concentrazione e intensita' sia con una difesa a uomo che con un gioco d'attacco efficace, abbiamo fatto un buon I quarto arrivando al +10 e finendo sul 20-14. Con la ripresa del II quarto, l'ormai classico black-out , ci ha portato in svantaggio regalando a loro troppi contropiedi derivati da palle perse e tiri forzati. Pesante parziale di -14 chiudendo il primo tempo sotto 29-37 evidenziando gia' 17 punti del capitano avversario Ferri.
Il secondo tempo provando nuove soluzioni difensive e maggiori rotazioni nei cambi, siamo riusciti a rimanere in partita senza pero' essere mai incisivi . Protagonisti di diverse palle recuperate ma non bravi a trovare soluzioni facili al tiro . Gli avversari invece piu' precisi dalla lunga distanza hanno attaccato bene la ns. difesa a zona chiudendo così il III quarto sul -10 (46-56). Nell'ultimo quarto , provando anche una difesa a tutto campo , non siamo mai riusciti comunque a ribaltare la partita . Nel finale con una squadra di lunghi abbiamo ridotto il divario dal massimo svantaggio -18 a -11 chiudendo così la partita sul 58-69, con sempre il capitano protagonista con 32 punti .
La squadra ha dimostrato dei miglioramenti , questo deve essere da stimolo per lavorare ancora meglio insieme in allenamento e preparare con piu' grinta e unita' gia' il prossimo impegno che sara' a Treviglio contro Bergamo Lunedì 07 Novembre.