APL/BBa Lissone – Virtus Isola: 66–69 (20/20-33/33-50/45)
Arbitri: Sigg. Confalonieri - Monti
BBa Lissone: Busnelli 2; Bossola; *Monti 3; Beretta 18; *Belotti 11; Sala 12; Sormani; *Cattelan 4; *Piedi 5; *Terrana 9; Franchi; Barzago;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF36 FS28 TL 20/34 59% T3 = usciti x 5 falli Piedi,Cattelan,Monti,Terrana
Virtus Isola: Lombardoni 4; D'Angelo; Bertoli 6; Bosco 2; *Facheris 3; Quarti; Lego 1; Saini 6; *Locatelli 16; *Pedrini 3; *Ciani 20; *Santini 8;
All.re Maffioletti P. Ass.te Cataldo
FF 28 FS 36 TL 31/55 56% T3 = usciti x 5 falli =
Esce sconfitta l'Apl BBa U15 dall'incontro contro la Virtus Isola valevole per l'ammissione al campionato d'eccellenza Regionale. Partita dall'esito incerto fino ai secondi finali quando il virtussino Ciani metteva i due liberi della sicurezza. BBa si presenta all'appuntamento guidata dal nuovo coach Cogliati. L'arrembante inizio di ambedue i quintetti porta le difese a qualche fallo di troppo, che peserà ai Brianzoli nell'economia del gioco nelle fasi finali del match. Buoni gli spunti di Beretta dopo la fase interminabile dei tiri dalla lunetta, BBa potrebbe allungare ma spreca facili occasioni da sotto e subisce il rientro dei Bergamaschi che pareggiano. Secondo quarto vivace sempre punto a punto con sprazzi di buon gioco offerto dai quintetti in campo. La squadra Lissonese con alcune ingenuità complica la situazione falli dello starting five. Virtussini pronti a cogliere qualsiasi opportunità, finalizzano a canestro operando il momentaneo sorpasso. BBa tiene il passo con buon ritmo chiudendo ancora in parità il primo tempo. È buono l'avvio di ripresa dei giovani bianco verdi mentre la Virtus con Locatelli e Ciani rimane in scia grazie alla precisione dalla lunetta. La BBa tenta ancora di allungare alzando i ritmi e la pressione difensiva nella metà campo avversaria. Sala e Beretta confezionano il +5 di fine quarto, ma con la situazione falli che si aggrava. Bergamo trova energie per pareggiare grazie alle larghe maglie difensive con l'incubo del 5°fallo e qualche sbavatura arbitrale. L'ottima percentuale ai liberi di ambedue le formazioni tiene comunque viva e aperta la partita. I minuti finali non risparmiano sorprese. Al mini allungo di Bergamo si contrappone la sostanza di una BBa combattiva che giunge al pareggio e al controsorpasso. La roulette del tutto o niente premia la Virtus. Lissone nei secondi finali fallisce il tiro del +1 e manda in lunetta capitan Ciani che trasforma portando Bergamo a +3. Il tiro della disperazione si spegne tra le urla di gioia dei ragazzi di coach Mafficcetti. La Virtus esce tra gli applausi dei propri sostenitori, non è da meno la BBa capace di tener testa ad una formazione impegnata a proseguire un progetto di collaborazione tra più realtà della città Bergamasca, a cui vanno i ns auguri per un proficuo campionato. Il lavoro settimanale dei prossimi giorni porterà un ulteriore rodaggio ai meccanismi voluti dalla nuova guida tecnica. L'ampio margine di crescita del nuovo gruppo è di buon auspicio per il prossimo intertoto per accedere al campionato intermedio "Elite". Fresca di comunicato sarà Morbegno l'avversaria per l'intertoto Elite. Allora appuntamento per Domenica 02-10-2011 a Lecco in via Buozzi alle ore 16.00.
Arbitri: Sigg. Confalonieri - Monti
BBa Lissone: Busnelli 2; Bossola; *Monti 3; Beretta 18; *Belotti 11; Sala 12; Sormani; *Cattelan 4; *Piedi 5; *Terrana 9; Franchi; Barzago;
All.re Cogliati R. Ass.te Bommartini Giò
FF36 FS28 TL 20/34 59% T3 = usciti x 5 falli Piedi,Cattelan,Monti,Terrana
Virtus Isola: Lombardoni 4; D'Angelo; Bertoli 6; Bosco 2; *Facheris 3; Quarti; Lego 1; Saini 6; *Locatelli 16; *Pedrini 3; *Ciani 20; *Santini 8;
All.re Maffioletti P. Ass.te Cataldo
FF 28 FS 36 TL 31/55 56% T3 = usciti x 5 falli =
Esce sconfitta l'Apl BBa U15 dall'incontro contro la Virtus Isola valevole per l'ammissione al campionato d'eccellenza Regionale. Partita dall'esito incerto fino ai secondi finali quando il virtussino Ciani metteva i due liberi della sicurezza. BBa si presenta all'appuntamento guidata dal nuovo coach Cogliati. L'arrembante inizio di ambedue i quintetti porta le difese a qualche fallo di troppo, che peserà ai Brianzoli nell'economia del gioco nelle fasi finali del match. Buoni gli spunti di Beretta dopo la fase interminabile dei tiri dalla lunetta, BBa potrebbe allungare ma spreca facili occasioni da sotto e subisce il rientro dei Bergamaschi che pareggiano. Secondo quarto vivace sempre punto a punto con sprazzi di buon gioco offerto dai quintetti in campo. La squadra Lissonese con alcune ingenuità complica la situazione falli dello starting five. Virtussini pronti a cogliere qualsiasi opportunità, finalizzano a canestro operando il momentaneo sorpasso. BBa tiene il passo con buon ritmo chiudendo ancora in parità il primo tempo. È buono l'avvio di ripresa dei giovani bianco verdi mentre la Virtus con Locatelli e Ciani rimane in scia grazie alla precisione dalla lunetta. La BBa tenta ancora di allungare alzando i ritmi e la pressione difensiva nella metà campo avversaria. Sala e Beretta confezionano il +5 di fine quarto, ma con la situazione falli che si aggrava. Bergamo trova energie per pareggiare grazie alle larghe maglie difensive con l'incubo del 5°fallo e qualche sbavatura arbitrale. L'ottima percentuale ai liberi di ambedue le formazioni tiene comunque viva e aperta la partita. I minuti finali non risparmiano sorprese. Al mini allungo di Bergamo si contrappone la sostanza di una BBa combattiva che giunge al pareggio e al controsorpasso. La roulette del tutto o niente premia la Virtus. Lissone nei secondi finali fallisce il tiro del +1 e manda in lunetta capitan Ciani che trasforma portando Bergamo a +3. Il tiro della disperazione si spegne tra le urla di gioia dei ragazzi di coach Mafficcetti. La Virtus esce tra gli applausi dei propri sostenitori, non è da meno la BBa capace di tener testa ad una formazione impegnata a proseguire un progetto di collaborazione tra più realtà della città Bergamasca, a cui vanno i ns auguri per un proficuo campionato. Il lavoro settimanale dei prossimi giorni porterà un ulteriore rodaggio ai meccanismi voluti dalla nuova guida tecnica. L'ampio margine di crescita del nuovo gruppo è di buon auspicio per il prossimo intertoto per accedere al campionato intermedio "Elite". Fresca di comunicato sarà Morbegno l'avversaria per l'intertoto Elite. Allora appuntamento per Domenica 02-10-2011 a Lecco in via Buozzi alle ore 16.00.
.