martedì 12 luglio 2011

BBA, l'unione fa la forza!

Definita la stagione 2011-2012 di BBA. Eureka Basket ed APL Lissone continuano il rapporto di collaborazione che costituisce un solido fondamento del consorzio Brianza Basket Academy la cui attività ha continuato questa stagione a dare segnali di crescita, con la partecipazione di tre squadre su quattro (U17, U15 e U14) a campionati Open e l’ingresso della quarta, la U19, alle finali provinciali.



Una nuova metodologia di sviluppo

Alcune squadre sono ancora in campo per allenamenti in vista della ripresa di settembre, ma la programmazione non si è fermata in queste settimane, anche alla luce di alcune importanti novità legate al progetto sportivo.
Innanzitutto dalla prossima stagione tutte le squadre dei settori giovanili di Eureka e APL faranno parte di un unico Progetto, appunto denominato BBA, il cui marchio, verosimilmente presente sulle divise bianco-blu di APL e su quelle rosse di Eureka, ricorderà l’appartenenza ad un disegno sportivo comune e condiviso, senza tuttavia dimenticare l’appartenenza ai propri colori sociali.
Dal punto di vista tecnico è prevista una squadra di punta per ogni categoria, ma il Progetto di sviluppo tecnico riguarderà la totalità degli oltre 150 atleti delle due società, con l’ulteriore obiettivo di dare una prospettiva ai 450 bambini che complessivamente escono dal settore minibasket delle due realtà.
Infine, si sta lavorando per allargare il Progetto ad altre due importanti realtà locali ma di questo… ne sapremo più avanti.

Per un simile sviluppo del Progetto si adegua anche la struttura organizzativa, che vedrà singole posizioni ricoperte da più persone componenti lo staff tecnico e dirigenziali.

Partenze, arrivi, ritorni

Dopo tre anni come responsabile tecnico dell’APL Lissone e due (quindi dalla sua fondazione) nello stesso ruolo per il consorzio, Enrico Ciuffo lascia BBA. A lui un ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto ed un augurio per il suo incarico al Pentagono-Collegio San Carlo a Milano. Ciuffo, in questa stagione, ha guidato direttamente in panchina i gruppi U14 e U15 in campionati Open, con i ‘96 giunti ad un passo dalle Final Four.

Anche Alberto Cont non collaborerà più con BBA. Il tecnico ha condotto l’U17 ad un ottimo campionato Open, con le finali sfumate solo nelle ultime giornate, e gli U19 al terzo posto provinciale.

Buon ultimo, ma non per importanza, un grazie di cuore anche a Roberto Cardinali che ha lasciato il doppio incarico di responsabile del BBA e del settore giovanile APL, cariche ammirevolmente ricoperte con dedizione e sacrificio nelle ultime tre stagioni.

Non solo partenze, però, ma anche nuovi arrivi. Massimiliano Mazzali, da quattro anni allenatore della squadra senior APL con una promozione e due partecipazioni ai playoff in C1 all’attivo, allenerà il gruppo di punta U14, che parteciperà al campionato Eccellenza. Sarà, inoltre, uno dei referenti tecnici di BBA, con particolare riferimento alle categorie U14 e U15.

Quest’ultima squadra sarà affidata a Ruggero Cogliati, quest’anno sulla panchina di Bernareggio U15 con cui ha conquistato il titolo regionale e provinciale. Cogliati sarà anche assistente della squadra senior biancoblu.

Graditissimo ritorno, invece, sulla panchina della squadra di punta U17. Sarà Marcello Sala il nuovo coach. Sala, che nel 2009-2010 ha allenato l’U15 BBA nel campionato Open, sarà anche responsabile tecnico delle tre squadre U17 del consorzio.

L’U19, di punta, infine, sarà affidata a Roberto Colurcio. Quest’anno il tecnico brindisino ed ex giocatore di serie B, ha guidato l’U17 base dell’APL ed è stato vice di Paolo Fontana nella squadra senior dell’Eureka, impegnata in Promozione. Per Colurcio, quindi, un’autentica promozione sul campo per il buon lavoro svolto nella passata stagione.

Con il chiaro intento di voler finalizzare il lavoro di questa categoria all’entrata nel mondo senior, i referenti tecnici per gli U19 saranno direttamente i direttori sportivi delle due società: Andrea Grazioli per l’APL e Luca Galimberti per l’Eureka.


Le altre panchine BBA

L’U19 a denominazione APL, sarà allenata, da Roberto Veroux, che proseguirà il progetto tecnico sugli atleti del ’93-’94.

Per quanto riguarda le U17, sono previste due ulteriori squadre, una per ogni società. Quella dell’Eureka sarà allenata da Rodolfo Palermo, già tecnico dell’U17 sviluppo APL l’anno scorso ed in precedenza assistente di Ciuffo con il gruppo ‘93.

I pari età targati APL, invece, saranno guidati da Massimiliano Panella, proveniente da Lesmo, dove nell’ultima stagione sedeva sulla panchina degli U17 ’95 e degli U15.

L’U15 APL sarà allenata da Matteo Erba, reduce dall’esperienza alla guida dell’U15 ed U14 di Lissone. Erba entrerà anche nello staff tecnico della prima squadra.

Sempre in casa APL, è prevista una U14 provinciale, guidata dal neo-coach Alberto Bommartini.

Anche l’Eureka avrà una sua compagine di ’97-’98.


La solidità di uno staff completo


Importantissima conferma nello staff tecnico. Luigi Meoni Cavalli continua la sua collaborazione con la prima squadra APL e con BBA. Si occuperà della preparazione atletica di tutte le squadre del consorzio.

Definiti anche quasi tutti i ruoli di assistente allenatore. Alberto Zanella sarà vice di Colurcio nell’U19, continuando ad affiancare il coach come quest’anno nell’U17 base.
Monica Fontana, proseguendo il lavoro con i ’96, assisterà Marcello Sala con il gruppo di punta U17.
In questa categoria, inoltre, Roberto Assi, già assistente U15 BBA due anni fa ed U17 e U19 quest’anno, seguirà in maniera trasversale i tre gruppi U17 del consorzio.
Assistente di Cogliati per l’U15 di punta sarà Alberto Bommartini, già vice di Ciuffo quest’anno con lo stesso gruppo.
Nell’U15 provinciale dovrebbe essere Luca Cardinali, che non ha ancora sciolto la riserva per la prossima stagione, ad affiancare Matteo Erba. Infine, gli stessi Matteo Erba e Luca Cardinali seguiranno trasversalmente i due gruppi U14 APL.


Spazio anche al settore femminile con la squadra U15 allenata da Roberto Veroux e Benedetta Formentini. Roberto sarà anche il referente tecnico del settore femminile che comprende anche la squadra U13 (1999) allenata da Marta Castelli e Laura Meroni mentre saranno due le squadre maschili U13 ai nastri di partenza: la formazione APL guidata da Gea Formigaro, responsabile tecnico del Minibasket CAP Lissone mentre il team monzese è stato affidato alla new entry Francesco Peyronel.


Il coordinamento del Progetto è affidato alle due società nelle persone di Andrea Grazioli e Renato Fontana e ai Dirigenti Giovanili Mauro Cadorin, Fabio Pirola e Luigi Belotti (sponda APL) e Marco Burghardt ed Enzo Saragozza (Eureka).


Serie C1 APL
Coach: Massimiliano MAZZALI
Assistenti: Ruggero COGLIATI, Matteo ERBA


Promozione Eureka
Coach: Paolo FONTANA


U19 Eureka TOP
Coach: Roberto COLURCIO
Assistenti: Alberto Zanella


U19 APL
Coach: Roberto VEROUX


U17 Eureka TOP
Coach: Marcello SALA
Assistenti: Monica FONTANA, Roberto ASSI


U17 Eureka
Coach: Rodolfo PALERMO
Assistenti: Roberto ASSI


U17 APL
Coach: Massimiliano PANELLA
Assistenti: Roberto ASSI



U15 APL TOP
Coach: Ruggero COGLIATI
Assistenti: Alberto Bommartini



U15 APL
Coach: Matteo ERBA
Assistenti: Luca CARDINALI



U15 APL GIRL
Coach: Roberto VEROUX
Assistenti: Benedetta FORMENTINI



U14 APL TOP
Coach: Massimiliano MAZZALI
Assistenti: Matteo ERBA, Luca CARDINALI



U14 APL
Coach: Alberto BOMMARTINI
Assistenti: Matteo ERBA, Luca CARDINALI



U13 APL
Coach: Gea FORMIGARO



U13 Eureka
Coach: Francesco PEYRONEL


PREPARATORE ATLETICO Luigi MEONI CAVALLI