BBa Lissone - NBB Brescia 56-52 (14-16; 17-18; 7-2; 18-16)
BBa: Dassi 4, Panzeri 1, Erbifogli, *Tavecchio 4, Giordani , *Brambillasca 5, *Gonnella 4, *Romani 15, Rapisarda 8, Meta, Longoni 6, *Saragozza 9.
All: Ciuffo; ass: Fontana.
NBB: Poli, *Rakic 1, *roberti 4, Stefa, Bianchetti 4, Varini 5, Agnelli 2, Ganouni 4, *Ferrari 22, *Leali 6, Colpani 2, *Bertoli 2.
All: Ferrandi; ass: Marini
Bba under 15 raccoglie il referto rosa contro Nbb Brescia che si presenta al PalaBaioni in ottima forma e, fin dalla palla a 2, cerca di mettere in difficoltà i padroni di casa.
È Ferrari (al termine top scorer con 22 p.) a trascinare gli ospiti che costringono i bianco-verdi al primo time-out dopo soli 3 minuti, sul vantaggio esterno di 8-1. I brianzoli escono bene dalla sospensione e realizzano punti con 5 diversi giocatori, chiudendo così il primo quarto con 2 punti di svantaggio. Anche la fase difensiva è meglio interpretata dai portacolori Bba, già prima del mini-intervallo; anche nel 2° quarto i bresciani faticano a trovare gli spazi che avevano sfruttato nei primi minuti. L'attacco bianco-verde trova punti nel pitturato con giocate di back-door oppure in post basso, ma fatica a penetrare in palleggio nell'area avversaria, con l'ovvia conseguenza di non caricare di falli gli avversari.
Al riposo Nbb conduce di 3 punti, ma la gara è in sostanziale equilibrio. Il 3° quarto risulterà decisivo: Bba “mette la museruola” all'attacco dei bresciani che realizzano 2 soli punti, produce grande quantità di gioco in attacco, anche se i tiri, spesso scelti bene, non sempre producono punti in una giornata non felice nel tiro dalla distanza.
Così anche l'ultima frazione comincia in equilibrio e così sembra avviata a concludersi fino a 5 minuti dal termine, quando gli ospiti schierano la zona 1-3-1. Bba accusa il colpo, palle perse e attacco bloccato. Time-out per riorganizzare l'attacco, cercando di sfruttare di più il post alto. I brianzoli tornano a segnare, mentre in difesa sono messi in difficoltà da Ferrari che sembra in grado di battere da solo tutta la difesa bianco-verde e segna 3 canestri consecutivi. Negli ultimi decisivi possessi i padroni di casa riescono a bloccare di nuovo l'attacco Nbb, mentre sul fronte opposto si realizzano punti da sotto, da fuori e in lunetta. L'inerzia passa nelle mani Bba che conduce di 2 punti a pochi secondi dal termine, quando Saragozza sigilla l'incontro con 2/2 in lunetta.
Un altro passo avanti rispetto alla gara di Iseo, anche perchè giocato contro un avversario di livello diverso, anche perchè si è rivista una squadra lucida, determinata nei momenti cruciali, che ha saputo fare affidamento sul gruppo.
Prossima gara domenica 15 maggio a Milano contro CGM, alla ricerca di una prestazione di sostanza sul campo di una delle formazioni più in forma...
BBa: Dassi 4, Panzeri 1, Erbifogli, *Tavecchio 4, Giordani , *Brambillasca 5, *Gonnella 4, *Romani 15, Rapisarda 8, Meta, Longoni 6, *Saragozza 9.
All: Ciuffo; ass: Fontana.
NBB: Poli, *Rakic 1, *roberti 4, Stefa, Bianchetti 4, Varini 5, Agnelli 2, Ganouni 4, *Ferrari 22, *Leali 6, Colpani 2, *Bertoli 2.
All: Ferrandi; ass: Marini
Bba under 15 raccoglie il referto rosa contro Nbb Brescia che si presenta al PalaBaioni in ottima forma e, fin dalla palla a 2, cerca di mettere in difficoltà i padroni di casa.
È Ferrari (al termine top scorer con 22 p.) a trascinare gli ospiti che costringono i bianco-verdi al primo time-out dopo soli 3 minuti, sul vantaggio esterno di 8-1. I brianzoli escono bene dalla sospensione e realizzano punti con 5 diversi giocatori, chiudendo così il primo quarto con 2 punti di svantaggio. Anche la fase difensiva è meglio interpretata dai portacolori Bba, già prima del mini-intervallo; anche nel 2° quarto i bresciani faticano a trovare gli spazi che avevano sfruttato nei primi minuti. L'attacco bianco-verde trova punti nel pitturato con giocate di back-door oppure in post basso, ma fatica a penetrare in palleggio nell'area avversaria, con l'ovvia conseguenza di non caricare di falli gli avversari.
Al riposo Nbb conduce di 3 punti, ma la gara è in sostanziale equilibrio. Il 3° quarto risulterà decisivo: Bba “mette la museruola” all'attacco dei bresciani che realizzano 2 soli punti, produce grande quantità di gioco in attacco, anche se i tiri, spesso scelti bene, non sempre producono punti in una giornata non felice nel tiro dalla distanza.
Così anche l'ultima frazione comincia in equilibrio e così sembra avviata a concludersi fino a 5 minuti dal termine, quando gli ospiti schierano la zona 1-3-1. Bba accusa il colpo, palle perse e attacco bloccato. Time-out per riorganizzare l'attacco, cercando di sfruttare di più il post alto. I brianzoli tornano a segnare, mentre in difesa sono messi in difficoltà da Ferrari che sembra in grado di battere da solo tutta la difesa bianco-verde e segna 3 canestri consecutivi. Negli ultimi decisivi possessi i padroni di casa riescono a bloccare di nuovo l'attacco Nbb, mentre sul fronte opposto si realizzano punti da sotto, da fuori e in lunetta. L'inerzia passa nelle mani Bba che conduce di 2 punti a pochi secondi dal termine, quando Saragozza sigilla l'incontro con 2/2 in lunetta.
Un altro passo avanti rispetto alla gara di Iseo, anche perchè giocato contro un avversario di livello diverso, anche perchè si è rivista una squadra lucida, determinata nei momenti cruciali, che ha saputo fare affidamento sul gruppo.
Prossima gara domenica 15 maggio a Milano contro CGM, alla ricerca di una prestazione di sostanza sul campo di una delle formazioni più in forma...