domenica 8 maggio 2011
U15 Open: BBa ritorna a correre
Basket Iseo - BBa Lissone = 65-76 (11-22; 16-17; 18-15; 20-22)
Iseo: *Zanola 5, *Ongaro 1, Oldani, Rota 6, *Prandini 1, Massari 5, Coffetti 5, Bertulli, Tosi 5, Zanchi 2, *Viviani 16, Del Barba 2, *Taddeolini 15.
All: Adami; ass.: Zani
BBa: Dassi 1, Panzeri 4, *Tavecchio 5, *Dell'Aversana 6, Giordani 8, Donadoni 12, *Gonnella 9, Di Fede, Terrana 7, *Rapisarda 2, Longoni 8, *Saragozza 14.
All: Ciuffo; ass: Fontana.
Si torna alla vittoria sul campo di Iseo, che occupa l'ultima piazza in classifica, perde in trasferta in modo pesante, ma in casa gioca con maggior ardore (Busto, Pavia e Malaspina ad esempio hanno vinto con scarti tra 10 e 13 punti). Inoltre i bresciani sono determinati a cancellare la gara di andata in cui subirono la sconfitta con peggior scarto di tutto il campionato.
Dalla palla a 2 sono Viviani e Taddeolini ad attaccare con decisione in avvicinamento a canestro, ma i loro diretti marcatori Gonnella e Rapisarda fanno buona guardia e sporcano da subito le loro percentuali di tiro. Bba attacca con ordine, alternando giocate in contropiede a buone letture contro la difesa schierata (ottima la collaborazione tra Saragozza e Gonnella che punisce con un facile canestro da sotto il primo tentativo di Iseo di ricorrere ai cambi difensivi).
Sostenuti anche dalla precisione dalla linea dei personali (5/6 iniziale), i bianco-verdi guadagnano punti di vantaggio fino al + 11 del primo mini-intervallo.
Manca però continuità, i brianzoli non riescono a “chiudere gli avversari in un angolo”, anche perchè accettano un ritmo di gioco un po' “sonnolento”, gradito ai bresciani, meno consono ai nostri portacolori: solo 1 punto di scarto guadagnato nel 2° quarto.
Alla ripresa delle ostilità i biancoverdi sono motivati a cercare il colpo del KO, come Iseo non intende lasciare nulla di intentato. La gara sale di tono: Bba trova alcuni break con pressione e contropiede, rispondono Teddeolini e soprattutto Viviani che mostra di saper giocare 1c1. I bresciani si innervosiscono e vengono sanzionati loro 3 falli tecnici, ma i “generosi” brianzoli lasciano parecchi tiri liberi sul ferro.... Così la gara procede a strappi fino al massimo recupero dei padroni di casa che approfittano di una serie di giocate confuse prodotte dai bianco-verdi: -3 a 6 minuti dal 40esimo. Dal time-out Bba esce bene e produce 18 punti che chiudono la gara definitivamente.
Da segnalare che la partita è stata segnata da oltre 60 falli fischiati (compresi 3 tecnici) per una durata complessiva di 120 minuti...
Giordani sugli scudi per il suo apporto in varie fasi del gioco, stavolta abbinato ad un buon bottino di punti, compresa la “tripletta” in un momento topico. Anche Panzeri esce dalla panchina con lucida determinazione, attento a cercare con continuità i compagni dentro l'area, pronto a mettere a segno efficaci 1c1 . Forse non è stata le miglior partita dal punto di vista tecnico, ma è di certo stata una gara in cui tutti hanno dato contributo (compresi i '97 Donadoni e Terrana), reagendo di squadra nei momenti di difficoltà, proprio in quei momenti, infatti, sono state prodotte le migliori azioni sia offensive che difensive. Prossima gara sabato 7 maggio, in casa alle 17,45, contro NBB Lonato, alla ricerca di 40 minuti di continuità...
Iseo: *Zanola 5, *Ongaro 1, Oldani, Rota 6, *Prandini 1, Massari 5, Coffetti 5, Bertulli, Tosi 5, Zanchi 2, *Viviani 16, Del Barba 2, *Taddeolini 15.
All: Adami; ass.: Zani
BBa: Dassi 1, Panzeri 4, *Tavecchio 5, *Dell'Aversana 6, Giordani 8, Donadoni 12, *Gonnella 9, Di Fede, Terrana 7, *Rapisarda 2, Longoni 8, *Saragozza 14.
All: Ciuffo; ass: Fontana.
Si torna alla vittoria sul campo di Iseo, che occupa l'ultima piazza in classifica, perde in trasferta in modo pesante, ma in casa gioca con maggior ardore (Busto, Pavia e Malaspina ad esempio hanno vinto con scarti tra 10 e 13 punti). Inoltre i bresciani sono determinati a cancellare la gara di andata in cui subirono la sconfitta con peggior scarto di tutto il campionato.
Dalla palla a 2 sono Viviani e Taddeolini ad attaccare con decisione in avvicinamento a canestro, ma i loro diretti marcatori Gonnella e Rapisarda fanno buona guardia e sporcano da subito le loro percentuali di tiro. Bba attacca con ordine, alternando giocate in contropiede a buone letture contro la difesa schierata (ottima la collaborazione tra Saragozza e Gonnella che punisce con un facile canestro da sotto il primo tentativo di Iseo di ricorrere ai cambi difensivi).
Sostenuti anche dalla precisione dalla linea dei personali (5/6 iniziale), i bianco-verdi guadagnano punti di vantaggio fino al + 11 del primo mini-intervallo.
Manca però continuità, i brianzoli non riescono a “chiudere gli avversari in un angolo”, anche perchè accettano un ritmo di gioco un po' “sonnolento”, gradito ai bresciani, meno consono ai nostri portacolori: solo 1 punto di scarto guadagnato nel 2° quarto.
Alla ripresa delle ostilità i biancoverdi sono motivati a cercare il colpo del KO, come Iseo non intende lasciare nulla di intentato. La gara sale di tono: Bba trova alcuni break con pressione e contropiede, rispondono Teddeolini e soprattutto Viviani che mostra di saper giocare 1c1. I bresciani si innervosiscono e vengono sanzionati loro 3 falli tecnici, ma i “generosi” brianzoli lasciano parecchi tiri liberi sul ferro.... Così la gara procede a strappi fino al massimo recupero dei padroni di casa che approfittano di una serie di giocate confuse prodotte dai bianco-verdi: -3 a 6 minuti dal 40esimo. Dal time-out Bba esce bene e produce 18 punti che chiudono la gara definitivamente.
Da segnalare che la partita è stata segnata da oltre 60 falli fischiati (compresi 3 tecnici) per una durata complessiva di 120 minuti...
Giordani sugli scudi per il suo apporto in varie fasi del gioco, stavolta abbinato ad un buon bottino di punti, compresa la “tripletta” in un momento topico. Anche Panzeri esce dalla panchina con lucida determinazione, attento a cercare con continuità i compagni dentro l'area, pronto a mettere a segno efficaci 1c1 . Forse non è stata le miglior partita dal punto di vista tecnico, ma è di certo stata una gara in cui tutti hanno dato contributo (compresi i '97 Donadoni e Terrana), reagendo di squadra nei momenti di difficoltà, proprio in quei momenti, infatti, sono state prodotte le migliori azioni sia offensive che difensive. Prossima gara sabato 7 maggio, in casa alle 17,45, contro NBB Lonato, alla ricerca di 40 minuti di continuità...
Iscriviti a:
Commenti (Atom)