giovedì 14 aprile 2011

U15 Open: BBa con Malaspina ritrova il sorriso

BBa- Bk Malaspina = 70-52 (16-16, 17-10, 19-12, 18-14)

BBa: Dassi 2, Tavecchio 12, Dell’aversana 6, Giordani 6, Brambillasca 15, Gonella, Fumagalli, Romani 5, Rapisarda 6, Meta , Longoni 4, Saragozza 12.
All: Ciuffo, Ass: Fontana

Malaspina
: Frigerio 2,Ghisi. Omodeo 1, Paganin 13, Paloschi, Parmigiani, Saladini 14, Scaldaferri 4, Scirea 14, Sirtori 4.
all: Gaia

L’under 15 BBa riprende il cammino e strappa nuovamente il referto rosa agli avversari di turno del Malaspina. 1° quarto sostanzialmente equilibrato che termina infatti sul 16 pari: le due compagini si affrontano a viso aperto, l’inerzia passa da una squadra all’altra, ma nessuna sembra in grado di prevalere con decisione. I brianzoli cercano di manovrare di squadra in attacco, ma non sempre chiudono efficacemente in difesa e quando nel 2° tempino gli ospiti sembrano poter prendere in mano il match, l’attacco bianco verde affretta i tempi, ma sceglie male i tiri. Nei minuti immediatamente precedenti l’intervallo, BBa riesce però a recuperare il bandolo della matassa, stringe le maglie in difesa e capitalizza recuperando un lieve svantaggio e andando al riposo con 7 punti di vantaggio. Nel 3° quarto BBa sembra in grado di fare sua la gara, ma spreca alcuni facili contropiedi e forse affiora il ricordo di passate prestazioni negative… Ma il gruppo non cede, Longoni arpiona 7 rimbalzi (dei 13 complessivi), Tavecchio segna 3 canestri in poco tempo, Saragozza realizza da 3 e il vantaggio arriva a 14 punti. Nel quarto finale Paganin di Malaspina (13 punti totali) è ben contenuto, Giordani va a canestro 2 volte di seguito; qualche brivido per qualche contropiede avversario non ben controllato, ma la partita viene chiusa con il canestro finale di Rapisarda.
È stata recuperata sicurezza, alcuni giocatori sembrano aver ritrovato forma fisica e mentale, grandi speranze per la prossima gara a Como, visto che altri giocatori, lasciandosi alle spalle un periodo di appannamento, possono dare di più alla causa comune.