martedì 5 aprile 2011

U15 Open: ultime uscite con BBa in difficoltà

Irte Busto A. – BBa Lissone = 57-55
BBa: Panzeri, Erbifogli 3, Tavecchio 5, Romani 6, Giordani, Brambillasca 10, Gonella 9, Fumagalli, Di fede 2, Rapisarda 3, Meta 8, Saragozza 9.
all: Ciuffo, ass: Fontana

Bridge Pavia – BBa Lissone = 70-39
BBa: Dassi 1, Erbifogli 2, Tavecchio 4, Romani 6, Giordani, Brambillasca 17, Gonella , Fumagalli 2, Rapisarda 2, Meta, Longoni, Saragozza 3.
all: Ciuffo, ass: Fontana

ASA Cinisello – BBa Lissone = 75-43
BBa: Dassi, Tavecchio, Romani 13, Dell’aversana, Giordani, Brambillasca 8, Gonella , Fumagalli 4, Rapisarda 1, Meta, Longoni, Saragozza 17.
all: Ciuffo, ass: Fontana


L’under 15 BBa non totalizza alcuna vittoria nel trittico di trasferte a Busto, Pavia e Cinisello.

Dopo l’ultima gara casalinga contro Cantù, che aveva visto i bianco-verdi imporsi con autorevolezza, a Busto i brianzoli incappano in una gara-fotocopia della trasferta di Crema e incassano un altro referto giallo. Ad un inizio partita in sordina, non sostenuto dalla lucida determinazione che deve sostenere la squadra in trasferta, segue il nervosismo della 2a frazione di gara: così BBa insegue costantemente e il canestro da 3 segnato al 40esimo di gioco fissa il punteggio sul 57-55 per i padroni di casa.

Così la settimana successiva è la volta di Pavia: i nostri portacolori sentono molto la partita, sanno che sono in palio 2 punti “pesantissimi” per la classifica che bisogna conquistare contro una squadra tosta. “Onore delle armi al Basket Bridge, che ha un potenziale di tutto rispetto e carattere da vendere, ma ha probabilmente pagato una minor esperienza agonistica rispetto ai bianco verdi, ma che sarà un osso ancora più duro nelle prossime gare”: questo il commento al termine dell’andata, che ha trovato pieno riscontro nella gara di ritorno.
Il 1° quarto segna già 23-5: la dura difesa pavese non concede ai bianco-verdi, che faticano oltremisura ad orchestrare la manovra offensiva e non trovano nel corso della partita le energie nervose per riprendere in mano l’inerzia della gara. Al termine saranno 41 le palle perse (mentre nelle 2 gare precedenti il saldo perse-recuperi era sempre stato positivo), così i padroni di casa si aggiudicano anche i restanti quarti con vantaggi tra i 4 e 5 punti.

La settimana successiva i nostri Under 15 tornano in palestra con le batterie completamente scariche: le speranze di conservare il 4° posto in classifica sono assolutamente compromesse. Nel corso degli allenamenti però il ritmo cresce progressivamente, fino a raggiungere discreti livelli nella 2a parte della seduta di venerdì.
Così ci si ripresenta sul parquet di Cinisello con una piccola riserva di energia, che basta però solo per il primo tempo. BBa parte bene, attacca con ordine e trova piccoli vantaggi, i padroni di casa reagiscono allungando a tutto campo la pressione difensiva, che porta a facili palle recuperate. Siberna comincia a fare la differenza dentro l’area siglando 14 punti (dei totali 34) nel solo 1° quarto: 24-13 al 10° per Cinisello. BBa reagisce, l’attacco fa saltare il pressing avversario e ci si riporta a meno 5. Siberna è contenuto meglio con la marcatura individuale di Rapisarda che trova il giusto supporto dei compagni. Sul finire del quarto Cinisello torna efficace in attacco e recupera l’intero vantaggio. Alla ripresa delle ostilità i brianzoli non riescono più ad arginare i biancorossi: le riserve di energie mentali si sono esaurite, i milanesi possono così incrementare il vantaggio.

Ancora molte partite restano da giocare, ma le sorti di classifica di Bba non dipendono più solo dalle proprie prestazioni, molto è legato all’incrocio di risultati tra tutte le contendenti. Fondamentale giocarsi al meglio le carte, affrontando un avversario alla volta, un quarto di gara alla volta senza fare calcoli particolari.
Fondamentale proseguire sulla strada del miglioramento durante gli allenamenti, dato che la gara del weekend è diretta espressione delle sedute settimanalmente svolte in palestra.
Prossimo avversario Malaspina Segrate, domenica 10 aprile al palaBaioni, palla a due ore 17,45.