Con una prestazione di alto spessore il BBa, con grande autorità, mette una forte ipoteca sul passaggio alle Finali Provinciali.
Quella vista sul parquet amico di via Caravaggio è una BBa da grandi occasioni, che oltre ai dodici ragazzi scesi in campo, trova “l’uomo in piu’’” nella voglia e determinazione a volte mancata durante la fase regolare ma che, come per la partita di ritorno contro Gerardiana Monza, risulta essere la base per la netta, ma sopra tutto convincente vittoria per 105 a 52.
BBa Eureka-Basket Magenta=105-52 (25-21; 24-10; 30-14; 26-7)
arbitri: Di Tonno di Rozzano e Ghilardi di Cinisello B.
BBa: Levati 13, *Maino 4, Pirola 1, Colombo 2, *Costanzo 10, *Galimberti 18, Pietrobon 22, *Pilotto 7, Aliprandi 14, *Lissoni 4, Desio 6.
All. A. Cont, Ass. All. R. Assi
FF 27, FS 29, TL 22/38, T3-5 ( Galimberti 3, Desio 2)
Usciti x 5 falli: --
Magenta: *Di Giovanni 20, Bielli, Di Dio, *Martinoi 5, Baggini, Lavari 4, Cogliati 5, *Rolfi 4, Losa, *Frontini 5, *Sarri 6, Tannoia 3.
All. A. Morandi, Ass. S. Bagatti
FF 29, FS 27, TL 17/27, T3-3 (Di Giovanni, Martinoli, Lavari)
Usciti x 5 falli: Losa
La partita. Partenza fulminea dei padroni di casa che mettono subito in mostra una intensità e precisione da serata di gala, trovando in Costanzo (10 p.ti) e Galimberti (18 p.ti) i principali incursori con attacchi al ferro e soluzioni dalla media che portano il BBa su un parziale di 8 a 0.
Magenta non trema e con pazienza ricuce il gap dall’arco con bomba di Minoli che seguito dalle incursione del talentuoso Di Giovanni (20 p.ti) riportano Magenta in partita arrivando anche al sorpasso sul 14 a 13 al 5’, unico vantaggio ospite della partita.
Da questo punto in avanti iniziano le rotazioni e la partita cambia con BBa che inizia a prendere coscienza dei sui mezzi così come le redini del gioco che non mollerà piu fino all fine.
Gli ingressi di Levati (14 p.ti) e Pietrobon (22 p.ti) danno una spinta al gioco BBa che Magenta fatica a tenere, il secondo fallo di Di Giovanni obbliga alla rotazione togliendo fantasia e pericolosità, permettendo al BBa di allungare e chiudere il quarto sul vantaggio di 25 a 21.
Secondo tempino e BBa continua a schiacciare sul pedale dell’acceleratore, ma saranno due bombe filate di Galimberti che mettono in funzione il ...“NOS”... dando il via ad una accelerazione tanto intensa quanto stordente alla quale Magenta si deve arrendere. Alla festa partecipa anche Aliprandi (14 p.ti) che confeziona alcune giocate a due in alto basso davvero pregevoli infilottando 8 p.ti che ulteriormente spingono il BBa.
Magenta tenta la carta della zona, ma poco rende con la grande intensita e velocità delle transizioni locali e comincia ad arrendersi trovando nel solo Di Giovanni il suo ultimo alfiere comunque a turno ben custodito da Colombo e da Levati che mettono sull’avversario tanta energia.
Al riposo lungo il tabellone è tutto a vantaggio del locali sul 49 a 31.
Ultimi due quarti e già dai primi minuti del 3° tempino arriva la parola fine, quattro fulminee azioni di contropiede del BBa obbligano Magenta ad alzare bandiera bianca, BBa vola via trovando anche giocate spettacolari grazie al grande atletismo di Pietrobon e Galimberti e portando tutto il roster a referto, chiuso sul risultato finale di 105 a 52.
Sicuramente l’innesto di Pietrobon ha portato ad una piu’ completa quadratura della squadra, squadra che, se non fosse stata per la mancata qualificazione al campionato open, avremmo potuto rimirare piu’ volte; squadra che con il lavoro insieme al gruppo U17 ha ritrovato entusiamo e quindi il piacere di lavorare, squadra che “insieme” ha vinto il primo spareggio e che ora deve concentrarsi sulla gara di ritorno.
…a fine gara coach Cont:
…“abbiamo, come contro Gerardiana, confezionato la miglior partita di quelle fin qui giocate, frutto dell’allenamento settimanale con un gruppo quasi al completo, ma sopratutto frutto dello spirito di squadra e non dell’individualismo.
Martedi’ a Vittuone si partirà dallo 0 a 0 e dovremo affrontare la partita con la giusta carica mentale e cattiveria agonistica, anche un solo minimo accenno di rilassatezza puo’ essere fatale. Magenta, da guerrieri come sono, scenderanno in campo per riscattarsi e noi dovremo essere pronti ad un’altra partita vera!”…
Match di ritorno in quel di Vittuone Martedi 5 Aprile palla a due ore 21,15.
venerdì 1 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti (Atom)