lunedì 28 marzo 2011

U17 Open: a Lissone è stop per Malaspina

BBa Eureka - Bk Malaspina = 83-77 (17-10;16-13: 22-21; 28-33) Arbitro: Rebosio di Cesano M .


BBa: Airaghi, Pirola 14, Milanesi 9, *Colombo 8, Lentini, Ruzzon 8, Mariani, *Rovelli 3, Aliprandi 3, *Caspani 11, *Maniero 8, *Giustini 19. All. M. Sala; Ass. R. Assi FF 29; FS 25, TL 24/34, T3-5 (Pirola 2, Colombo, C, Giustini) Usciti x 5 falli: Aliprandi


Malaspina: *Di Benedetto 22, *Monti 10, *Zucchetti 6, Primo, Azzolini, *Di Munno 17, *Stenco 5, Zanelli, Del Moncao, Di Prenda, De Nardi 2 All. L. Petri, Assist. P. Jovanovic FF 28; FS 27, TL 19/35, T3-5 (Di Benedetto, Monti, Di Munno, Monti) Usciti x 5 falli: Zucchetti, Stenco


Ottima prova del BBa U17 che, orfani di coach Cont fermato da impegni di lavoro, guidati da Roby Assi danno dimostrazione di grande maturità conducendo l’incontro fin dalle prime battute e resistendo con cuore ed intensità al tentativo finale di rientro del Malaspina. I padroni di casa partono fin dalle prime battute di gioco mostrando la verve dei giorni migliori trovando soluzioni sia nel colorato che dalla media, con Rovelli che da brillanti segni di presenza che durano però solo pochi minuti, dovendo abbandonare il campo per un lieve infortunio. Redini del gioco che passano comunque nelle mani di Maniero (8 p.ti) e Milanesi (9 p.ti) che spingono i bianco verdi sul finire del quarto sul 17 a 10, con Malaspina che fatica a trovare la strada del canestro se non dalla linea della carità.

Secondo tempino ed il “leit motiv” della gara non cambia BBa fa’ della intensità la sua arma migliore trovando nella difesa quel quid in piu’ che rallenta le giocate dei “frogs” che trovano in Di Benedetto ( 22 p.ti) il solo “go to guy” al quale affidare le giocate offensive. BBa dal suo canto approfitta di una panchina decisamente piu’ lunga trovando tanta legna anche da Ruzzon (8 p.ti) che assiste i vari Maniero e Giustini (19 p.ti) vere spine nel fianco della difesa ospite. Alla pausa lunga il vantaggio BBa si allunga sul 33 a 23.

Al rientro in campo Malaspina ritenta la carta decisa della zona dispari, che a difesa schierata paga qualche piccolo dividendo, ma sarà sempre la difesa BBa che permettera’ di trovare giocate in campo aperto e quindi buone soluzioni di tiro. E’ il quarto dove le squadre cominciano ad aumentare i ritmi facendo da preludio all’ultimo giro di lancette che sarà davvero entusiasmante. E’ il lmomento di capitan Pirola (14 p.ti) che trova nei sui guizzi da Pick&Roll le giocate di fino, sia dall’arco che nel pitturato, che tengono BBa sempre in prima fila, alla festa partecipano anche Colombo (8 p.ti) e Giustini che scalderà cosi i muscoli per un finale di qualità. Sulla sponda Malaspina si trova il risveglio di Miotto (15 p.ti) e Di Munno (17 p.ti) che nel finale di quarto rosicchiano qualche punto al BBa nel frattempo arrivato a +15, quarto che si chuide sul vantaggio di casa per 55 a 44.

Ultimo giro di lancette e Malaspina aumenta ancora il ritmo nel tentativo di recuperare, è il quarto piu’ intenso a volte anche confusionario, ma che esprime così quel basket che caratterizza appunto questa fascia giovanile. E’ il quarto dove le giocate si succedono con cosi tanta rapidità, con botta e risposta davvero di personalità da parte di tutti i giocatori che si ruotano sul campo di gioco, dove alle fiondate di Monti, Di Munno e Miotto rispondono Giustini e Caspani dove BBa risponde all’ultimo assalto del Malaspina con una freddezza esemplare dalla linea della carità con 16 su 18 nel 4°q, ben approfittando cosiì del bonus falli rapidamente speso dagli ospiti che riescono si a recuperare qualche punto ma non quanto basta a farsì di contenere almeno la differenza canestri, alla sirena BBa 83 Malaspina 77.

Bene, ora rimangono 5 partite tutte di una importanza assoluta, dove la minima distrazione puo’ causare spiacevoli conseguenze, ….guai mollare!

Un ringraziamento particolare è assolutamente dovuto a Marcello Sala che grazie alla sua disponibilità ci ha permesso di disputare questo incontro con serenità, sopperendo cosi all’improvvisa defezione di coach Cont.

Prossimo impegno dei griffati BBa, sabato 2 aprile pv, nella terra virigiliana del Basket Bancole palla a due ore 18,30.

U19: BBa agli spareggi provinciali

Aurora Desio – BBa Eureka: 67-59 (12-14; 14-17; 21-14; 20-14) Arbitro Silva di Seregno


Desio: Carcereri 7, Tornari 2, Lanzani 8, verlato 1, Villa 2, Meda 12, Meroni 6, Bonvino 4, Ferrara 7, Casati2. All. D. Villa FF 25, FS 21, TL 11/21, T3-6 (Carcereri, Lanzani, Meda 3, Verucchi) Usciti x 5 falli: Carcereri


BBa: Levati 12, Picelli 4, Maino 8, Pirovano, Costanzo 10, Colombo, Cecconi, Pilotto 14, Sala, Lissoni 4, Desio 7. FF21, Fs 25, TL 19/27, T3-6 (Maino 2, Costanzo 2, Pilotto, Desio) Usciti x 5 falli: Pilotto


Si chiude la fase di qualificazione del campionato U19 con una sconfitta che comunque non inficia il passaggio del turno dei ns. ragazzi.

Partita giocata su bassi ritmi, cn una BBa che pensava piu’ al prossimo avversario o al felice dopo gara, di fatto Desio dopo aver subito per due quarti la maggior verve dei bianco-verdi, nei due finali si riscattava chiudendo l’incontro sul meritato 67 a 59.

Ora arrivano gli spareggi provinciali dove le prime di ogni girone si incrociano con le seconde dando vita a 4 spareggi con partite di andata e ritorno, con la gara di andata sul campo della seconda classificata.

Questi gli accoppiamenti:

Bk Nerviano – Bk Pentagono

BBa Eureka – Pall. Magenta

Bk Ebro – Pall. Vignate

Bk segrate – Argentia Gorgonzola


A questo punto non si scherza piu’, solo due partite ci dividono dalle Finali Provinciali, …. È severamente vietato sbagliare!