BBa Eureka-Sportlandia Tradate=65-57 (14-15;8-18; 23-13;20-11)
Arbitro: Bellasi di Bussero (Va)
BBa: Airaghi, Picelli 2, *Pirola 12, Milanesi, Colombo, Ruzzon 2, *Mariani 4, *Rovelli 10, *Aliprandi 2, Caspani 3, *Maniero 14, Giustini 16.
All: A. Cont; Ass. R. Assi
FF 22; FS 20, TL 10/16, T3-3 (Rovelli, Giustini 2)
Usciti x 5 falli: --
Tradate: Marenghi, *Paronuzzi 8, *Campacci K 7, Imperiali, Testoni, Pribetich, Bianco, *Gagliardi 17, *Bianchi 2, Peruzzo 2, *Campacci T 17, Deksnys 4.
All. M. Carraro,
FF 20; FS 22, TL 10/17, T3-3 (Paronuzzi, Gagliardi 2)
Usciti x 5 falli --
Ci voglioni due quarti abbondanti per scardinare l’arcigna difesa a zona di Tradate che fina dalla palla a due, per tutto l'incontro, ha contraddistinto lo schema difensivo di coach Carraro.
I varesini partono bene riuscendo a colpire nel colorato specialmente su doppia opportunita, con i "Campacci brothers" a farla da padroni.
BBa comunque produce una buona mole di lavoro che però vanifica compiendo svariate distrazioni che permettono a Tradate di tenere la testa avanti nel primo quarto per 14 a 15.
Nel secondo giro d’orologio le cose non cambiamo con i brianzoli sempre “sgobboni ma ancor piu’ sciuponi”, con situazioni di sovranumero non sfruttate, contropiedi con tiri in 1vs0 al ferro sprecati, che creano un po’ di nervosismo permettendo così a Tradate, sempre sulla spinta di Campacci T. (15 p.ti) e Gagliardi (17 p.ti), di chiudere il quarto incrementando il vantaggio sul 33 a 22.
Durante la pausa lunga coach Cont riesce a trovare gli interruttori giusti ed al rientro in campo BBa è trasformata, la difesa alternata mette in confusione Gagliardi e Co. e con Giustini (16 p.ti e 10 di Val) che a ripetizione sia dalla distanza che in penetrazione al ferro, apre la tignosa scatola varesina cominciando a togliere loro quel sostegno di sicurezza che fin lì li aveva accompagnati spingendo i compagni al recupero per chiudere il quarto in scia sul 45 a 46.
Ultimo appello e dopo Giustini salgono in cattedra diversi giocatori bianco-verdi che a turno portano il loro contributo finale, vedi Pirola (12 p.ti) che riesce a portare il giusto ritmo alle giocate dei compagni, poi Maniero (14 p.ti) incursore speciale nell’area varesina, con Rovelli (10 p.ti) che finalizza anche dalla distanza, togliendo dalle mani degli avversari ogni tipo di iniziativa andano a chiudere l’incontro sul meritato risultato di 65 a 57 ribaltando cosi anche il – 6 subito nella gara di andata.
Prossimo impegno dei griffati BBa, domenica 27 pv, sul campo amico di via Caravaggio contro i “Frogs Malaspina” palla a due ore19.45 per una partita che potrà dire molto per la definizione finale della classifica.
Arbitro: Bellasi di Bussero (Va)
BBa: Airaghi, Picelli 2, *Pirola 12, Milanesi, Colombo, Ruzzon 2, *Mariani 4, *Rovelli 10, *Aliprandi 2, Caspani 3, *Maniero 14, Giustini 16.
All: A. Cont; Ass. R. Assi
FF 22; FS 20, TL 10/16, T3-3 (Rovelli, Giustini 2)
Usciti x 5 falli: --
Tradate: Marenghi, *Paronuzzi 8, *Campacci K 7, Imperiali, Testoni, Pribetich, Bianco, *Gagliardi 17, *Bianchi 2, Peruzzo 2, *Campacci T 17, Deksnys 4.
All. M. Carraro,
FF 20; FS 22, TL 10/17, T3-3 (Paronuzzi, Gagliardi 2)
Usciti x 5 falli --
Ci voglioni due quarti abbondanti per scardinare l’arcigna difesa a zona di Tradate che fina dalla palla a due, per tutto l'incontro, ha contraddistinto lo schema difensivo di coach Carraro.
I varesini partono bene riuscendo a colpire nel colorato specialmente su doppia opportunita, con i "Campacci brothers" a farla da padroni.
BBa comunque produce una buona mole di lavoro che però vanifica compiendo svariate distrazioni che permettono a Tradate di tenere la testa avanti nel primo quarto per 14 a 15.
Nel secondo giro d’orologio le cose non cambiamo con i brianzoli sempre “sgobboni ma ancor piu’ sciuponi”, con situazioni di sovranumero non sfruttate, contropiedi con tiri in 1vs0 al ferro sprecati, che creano un po’ di nervosismo permettendo così a Tradate, sempre sulla spinta di Campacci T. (15 p.ti) e Gagliardi (17 p.ti), di chiudere il quarto incrementando il vantaggio sul 33 a 22.
Durante la pausa lunga coach Cont riesce a trovare gli interruttori giusti ed al rientro in campo BBa è trasformata, la difesa alternata mette in confusione Gagliardi e Co. e con Giustini (16 p.ti e 10 di Val) che a ripetizione sia dalla distanza che in penetrazione al ferro, apre la tignosa scatola varesina cominciando a togliere loro quel sostegno di sicurezza che fin lì li aveva accompagnati spingendo i compagni al recupero per chiudere il quarto in scia sul 45 a 46.
Ultimo appello e dopo Giustini salgono in cattedra diversi giocatori bianco-verdi che a turno portano il loro contributo finale, vedi Pirola (12 p.ti) che riesce a portare il giusto ritmo alle giocate dei compagni, poi Maniero (14 p.ti) incursore speciale nell’area varesina, con Rovelli (10 p.ti) che finalizza anche dalla distanza, togliendo dalle mani degli avversari ogni tipo di iniziativa andano a chiudere l’incontro sul meritato risultato di 65 a 57 ribaltando cosi anche il – 6 subito nella gara di andata.
Prossimo impegno dei griffati BBa, domenica 27 pv, sul campo amico di via Caravaggio contro i “Frogs Malaspina” palla a due ore19.45 per una partita che potrà dire molto per la definizione finale della classifica.