Gerardiana Monza-BBa Eureka=58-94 (15-17; 12-22; 7-32; 24-23)
Arbitro: Sig. Baroni di Melegnano
Gerardiana: *Moschetta 2, Ghezzi, *Frigerio 8, Avicolli, *Foletto 9, *Montagner 3, Grimoldi 11, Tagliabue, *Beretta 9, De Gaetano 7, Pizzo 8, Mazzanti 1.
All. M. Curti
FF 30, FS 29, TL 15/35, T3-1 (Grimoldi)
Usciti x 5 falli: Avicolli, Montagner
BBa: Levati 9, Maniero, *Maino 13, Lentini, Costanzo 7, *Galimberti 28, Cardinali 2, Colombo, *Pilotto 4, *Aliprandi 2, Lissoni 22, *Desio 7.
All. A. Cont, Assist. R. Assi
FF 29, FS 30, TL 22/33, T3-5 (Galimberti 5)
Usciti x 5 falli: Levati
Partita giocata con tanto cuore e con lo stesso cuore lasciamo il solito commento misurato per uno decisamente ma meritatamente accorato ..........by Poker!
Arbitro: Sig. Baroni di Melegnano
Gerardiana: *Moschetta 2, Ghezzi, *Frigerio 8, Avicolli, *Foletto 9, *Montagner 3, Grimoldi 11, Tagliabue, *Beretta 9, De Gaetano 7, Pizzo 8, Mazzanti 1.
All. M. Curti
FF 30, FS 29, TL 15/35, T3-1 (Grimoldi)
Usciti x 5 falli: Avicolli, Montagner
BBa: Levati 9, Maniero, *Maino 13, Lentini, Costanzo 7, *Galimberti 28, Cardinali 2, Colombo, *Pilotto 4, *Aliprandi 2, Lissoni 22, *Desio 7.
All. A. Cont, Assist. R. Assi
FF 29, FS 30, TL 22/33, T3-5 (Galimberti 5)
Usciti x 5 falli: Levati
Partita giocata con tanto cuore e con lo stesso cuore lasciamo il solito commento misurato per uno decisamente ma meritatamente accorato ..........by Poker!
E' una partita diversa dalle altre per alcuni, partita da ex per Leva come per qualcuno dello staff tecnico; per altri è l'ultimo derby della loro carriera giovanile.
Finalmente si parte, quintetto Galo, Mainoskievas, Desio, Pilo e Jhonny che soffre a rimbalzo la maggior aggressività di Beretta e soci che compensano così la minor statura e il minor tonnellaggio.
Nei primi minuti l'inerzia è in mano ai padroni di casa, che vanno ripetutamente a canestro da vicino mentre i nostri non sfruttano a dovere i contropiedi e le situazioni di sovrannumero accontentandosi del tiro dalla lunga distanza.
Un time out di Alby da' la scossa, si rientra in campo con maggior determinazione e con la volontà di attaccare per andare fino in fondo, un punto di svolta del primo tempo è il 2^ fallo di Jhonny, entra Tino e la partita cambia.
I giochi a due tra il neo entrato Leva e Tino portano a tiri facili per tutti, Maino mette due canestri in contropiede, i passaggi di Cardo e il solito Tino coadiuvato da Manny e Pilo garantiscono il dominio sotto le plance, sia offensivamente che difensivamente.
Si va al riposo sul più dodici per i nostri ragazzi, complice qualche disattenzione di troppo sulle palle vaganti nella nostra area che permettono di limitare i danni ai padroni di casa.
Si rientra con un obiettivo solo, ribaltare la differenza canestri dell'andata e guidati da Galo, che va' a canestro a piacimento, dalle penetrazioni di Desio e Costanzo e dalle ricezioni nel cuore dell'area di Tino ci spingiamo sul più 20, sul più 25, e finalmente arriviamo a superare quota +27, ora siamo pari.
...la partita ora puo' iniziare!
La voglia dei ragazzi di correre, di giocare assieme e di passarsi la palla non si smorza al raggiungimento di questo obiettivo, si continua a prendere i rimbalzi a correre in contropiede e a trovare canestri facili e il parziale del terzo quarto è di 32 a 7 per i bianco verdi.
L'ultimo quarto, quello che solitamente ci ha riservato delle insidie e delle sorprese durante questa stagione si apre ancora con un parziale a favore di BBa, si tocca anche il più 40 quando succede un infortunio a Cardo, che in penetrazione si infortuna al ginocchio ed è costretto ad uscire dal campo portato fuori dai suoi compagni.
La pausa dovuta all'infortunio ferma l'inerzia degli ospiti e permette ai padroni di casa di organizzare una difesa pressing molto aggressiva che gli permette di rosicchiare diversi punti e di riportarsi a -30 ed insidiare la differenza canestri. Un altro time out di Alby riporta ordine tra i ranghi degli ospiti, l'inserimento di Galo e di Jhonny da maggiore lucidità in fase di passaggio e la partita si chiude sull'ennesima tripla del "virgola Galo" che porta il vantaggio a 3 possessi di distanza a 20 secondi dalla fine.
La sirena che sancisce la fine della partita è il suono più dolce che ci sia dopo 40 minuti vissuti con ....cuore ....intensità ....e voglia di riscattare una brutta prestazione risalente al girone d'andata.
Tutti a festeggiare sotto la curva dove spicca con i suoi due metri Teo Sala che ritornerà ad allenarsi con noi....questa è la notizia più bella!
Una nota di merito anche ai due ragazzi che non sono entrati Fede e Gabbo che hanno partecipato anche loro alla vittoria e che ringraziamo anche per gli allenamenti fatti con il gruppo u19 dove hanno portato intensità e voglia.
Finalmente si parte, quintetto Galo, Mainoskievas, Desio, Pilo e Jhonny che soffre a rimbalzo la maggior aggressività di Beretta e soci che compensano così la minor statura e il minor tonnellaggio.
Nei primi minuti l'inerzia è in mano ai padroni di casa, che vanno ripetutamente a canestro da vicino mentre i nostri non sfruttano a dovere i contropiedi e le situazioni di sovrannumero accontentandosi del tiro dalla lunga distanza.
Un time out di Alby da' la scossa, si rientra in campo con maggior determinazione e con la volontà di attaccare per andare fino in fondo, un punto di svolta del primo tempo è il 2^ fallo di Jhonny, entra Tino e la partita cambia.
I giochi a due tra il neo entrato Leva e Tino portano a tiri facili per tutti, Maino mette due canestri in contropiede, i passaggi di Cardo e il solito Tino coadiuvato da Manny e Pilo garantiscono il dominio sotto le plance, sia offensivamente che difensivamente.
Si va al riposo sul più dodici per i nostri ragazzi, complice qualche disattenzione di troppo sulle palle vaganti nella nostra area che permettono di limitare i danni ai padroni di casa.
Si rientra con un obiettivo solo, ribaltare la differenza canestri dell'andata e guidati da Galo, che va' a canestro a piacimento, dalle penetrazioni di Desio e Costanzo e dalle ricezioni nel cuore dell'area di Tino ci spingiamo sul più 20, sul più 25, e finalmente arriviamo a superare quota +27, ora siamo pari.
...la partita ora puo' iniziare!
L'ultimo quarto, quello che solitamente ci ha riservato delle insidie e delle sorprese durante questa stagione si apre ancora con un parziale a favore di BBa, si tocca anche il più 40 quando succede un infortunio a Cardo, che in penetrazione si infortuna al ginocchio ed è costretto ad uscire dal campo portato fuori dai suoi compagni.
La pausa dovuta all'infortunio ferma l'inerzia degli ospiti e permette ai padroni di casa di organizzare una difesa pressing molto aggressiva che gli permette di rosicchiare diversi punti e di riportarsi a -30 ed insidiare la differenza canestri. Un altro time out di Alby riporta ordine tra i ranghi degli ospiti, l'inserimento di Galo e di Jhonny da maggiore lucidità in fase di passaggio e la partita si chiude sull'ennesima tripla del "virgola Galo" che porta il vantaggio a 3 possessi di distanza a 20 secondi dalla fine.
La sirena che sancisce la fine della partita è il suono più dolce che ci sia dopo 40 minuti vissuti con ....cuore ....intensità ....e voglia di riscattare una brutta prestazione risalente al girone d'andata.
Una nota di merito anche ai due ragazzi che non sono entrati Fede e Gabbo che hanno partecipato anche loro alla vittoria e che ringraziamo anche per gli allenamenti fatti con il gruppo u19 dove hanno portato intensità e voglia.
Cardo ti aspettiamo al più presto!
.
.
.
foto by "papà Maino"