BBa Eureka- Bk del Borgo BG= 80-73 (19-16; 19-26; 21-8; 21-23)
Arbitro: Fustinoni di Biassono
BBa: Airaghi, Picelli 2, Pirola 11, Milanesi 18, Colombo 6, Lentini 2, Mariani, *Rovelli 13, *Aliprandi 4, *Caspani 8, *Maniero 10, *Giustini 6.
All: A. Cont; Ass. R. Assi
FF 26; FS 15, TL 6/13, T3-4 (Pirola, Milanesi, Giustini 2)
Usciti x 5 falli: --
Borgo: *Galimberti 12, *Capelli 16, Limonta, Pecis, Scaini 2, *Esposito 4, *Lorenzetti 19, Todorovic 8, *Piantoni 12.
All. R. Maltecca, Assist. L. Mostosi
FF 15; FS 26, TL 18/35, T3-5 (Galimberti 2, Capelli 3)
Usciti x 5 falli: Lorenzetti
A conferma del buon periodo che i ns. BBa U17 stanno passando, arriva la vittoria sulla capolista Borgo Basket che nonostante le defezioni importanti di Ubiali e Ripamonti, seppur sotto di 15, mai doma, riapre l’incontro a pochi minuti dalla fine incontrando però la pronta reazione brianzola che chiude l’incontro a proprio favore per 80 a 73.
Partita che si presenta con il Borgo che per ragioni di infortuni e di malattia scende al PalaFare’ con un organico contenuto ma sempre di buona qualità.
BBa puo’ invece contare sul recupero di Rovelli, assente in quel di Figino, e con Aliprandi che puo’ vantare ora su quella continuità di allenamenti fino a settimana scorsa per un lungo periodo mancati.
Piano partita limitare i palloni in area sui tagli di Lorenzetti e forte contenimento sul lungo bergamasco a rimbalzo. Piano che per svariati minuti limita le azioni dell’avversario ma che manda in fallo i bianco-verdi che si vedono in bonus dopo un amen obbligando coach Cont a delle precoci rotazioni. Da queste rotazioni si pescano però le giocate di Pirola che colpisce e dall’arco ed in penetra e scarica favorendo buone assistenze per le realizzazioni di Caspani, mini-riposo sul 19 a 16 per i padroni di casa.
2° tempino e BBa fatica a ritrovare il ritmo che aveva contraddistinto le giocate del primo quarto favorendo la reazione bergamasca che spinta dalle giocate di Lorenzetti, Capelli e Galimberti raccoglie qualche punto necessario al sorpasso.
BBa resta comunque a ruota trovando in Milanesi “the man to go” che ritrovando il feeling col canetsro punisce la difesa bergamasca da ogni dove chiudendo alla pausa lunga sul 38 a 42 per Borgo.
Alla ripresa del gioco BBa scende in campo trasformata e fin dai primi minuti di gioce ben decisa a spendere tutto l’ardore agonistico al fine di riprendersi in mano definitivamente l’incontro. E così con una alternanza di difese blocca la produzione bergamasca favorendo rapide giocate in transizione e contropiede che obbligano ripetutamemte coach Maltecca al time-out.
E’ il quarto decisamente piu’ bello con diversi attori in bianco-verde che vanno ripetutamente a segno: due magistrali giocate di Aliprandi, diversi jump di Rovelli e Colombo, Giustini dalla lunga, con Maniero e Milanesi che allungano lo scorer, BBa allunga sul 59 a 50.
Ultimo giro di sentenza e BBa imperterrita che prosegue nel trand obbligando la panca bergamasca al time-out dopo solo un minuto di gioco con BBa sul 63 a 50.
Da qui Borgo gira a zona ma neanche l’assetto diverso rallenta il BBa che spinge ancora arrivando al 5’ sul 70 a 55.
Da qui in avanti complice anche qualche fischio dubbio BBa si ferma lasciandosi aggredire e permettendo la reazione del Borgo che trova in Galimberti e Capelli gli ultimi baluardi che infilano un parziale di 10 a zero obbligando la panca brianzola a parlarci sopra.
Da qui BBa ritrova serenità e lucidità e con la seconda bomba di Giustini lo slancio necessario per portare a casa un referto rosa davvero importante.
Importante per la classifica si, ma importante innanzitutto per l’entusiasmo necessario per affrontare le sedute di allenamento … vero strumento per crescere.
Prossimo difficile impegno dei griffati BBa, sabato 12 pv sul campo dei pari classifica dell’ OSAL Novate, palla a due ore 17,30, un’altro esame di maturità, così come tutte la gare che mancano alla fine del girone di qualificazione.
Arbitro: Fustinoni di Biassono
BBa: Airaghi, Picelli 2, Pirola 11, Milanesi 18, Colombo 6, Lentini 2, Mariani, *Rovelli 13, *Aliprandi 4, *Caspani 8, *Maniero 10, *Giustini 6.
All: A. Cont; Ass. R. Assi
FF 26; FS 15, TL 6/13, T3-4 (Pirola, Milanesi, Giustini 2)
Usciti x 5 falli: --
Borgo: *Galimberti 12, *Capelli 16, Limonta, Pecis, Scaini 2, *Esposito 4, *Lorenzetti 19, Todorovic 8, *Piantoni 12.
All. R. Maltecca, Assist. L. Mostosi
FF 15; FS 26, TL 18/35, T3-5 (Galimberti 2, Capelli 3)
Usciti x 5 falli: Lorenzetti
A conferma del buon periodo che i ns. BBa U17 stanno passando, arriva la vittoria sulla capolista Borgo Basket che nonostante le defezioni importanti di Ubiali e Ripamonti, seppur sotto di 15, mai doma, riapre l’incontro a pochi minuti dalla fine incontrando però la pronta reazione brianzola che chiude l’incontro a proprio favore per 80 a 73.
Partita che si presenta con il Borgo che per ragioni di infortuni e di malattia scende al PalaFare’ con un organico contenuto ma sempre di buona qualità.
BBa puo’ invece contare sul recupero di Rovelli, assente in quel di Figino, e con Aliprandi che puo’ vantare ora su quella continuità di allenamenti fino a settimana scorsa per un lungo periodo mancati.
Piano partita limitare i palloni in area sui tagli di Lorenzetti e forte contenimento sul lungo bergamasco a rimbalzo. Piano che per svariati minuti limita le azioni dell’avversario ma che manda in fallo i bianco-verdi che si vedono in bonus dopo un amen obbligando coach Cont a delle precoci rotazioni. Da queste rotazioni si pescano però le giocate di Pirola che colpisce e dall’arco ed in penetra e scarica favorendo buone assistenze per le realizzazioni di Caspani, mini-riposo sul 19 a 16 per i padroni di casa.
2° tempino e BBa fatica a ritrovare il ritmo che aveva contraddistinto le giocate del primo quarto favorendo la reazione bergamasca che spinta dalle giocate di Lorenzetti, Capelli e Galimberti raccoglie qualche punto necessario al sorpasso.
BBa resta comunque a ruota trovando in Milanesi “the man to go” che ritrovando il feeling col canetsro punisce la difesa bergamasca da ogni dove chiudendo alla pausa lunga sul 38 a 42 per Borgo.
Alla ripresa del gioco BBa scende in campo trasformata e fin dai primi minuti di gioce ben decisa a spendere tutto l’ardore agonistico al fine di riprendersi in mano definitivamente l’incontro. E così con una alternanza di difese blocca la produzione bergamasca favorendo rapide giocate in transizione e contropiede che obbligano ripetutamemte coach Maltecca al time-out.
E’ il quarto decisamente piu’ bello con diversi attori in bianco-verde che vanno ripetutamente a segno: due magistrali giocate di Aliprandi, diversi jump di Rovelli e Colombo, Giustini dalla lunga, con Maniero e Milanesi che allungano lo scorer, BBa allunga sul 59 a 50.
Ultimo giro di sentenza e BBa imperterrita che prosegue nel trand obbligando la panca bergamasca al time-out dopo solo un minuto di gioco con BBa sul 63 a 50.
Da qui Borgo gira a zona ma neanche l’assetto diverso rallenta il BBa che spinge ancora arrivando al 5’ sul 70 a 55.
Da qui in avanti complice anche qualche fischio dubbio BBa si ferma lasciandosi aggredire e permettendo la reazione del Borgo che trova in Galimberti e Capelli gli ultimi baluardi che infilano un parziale di 10 a zero obbligando la panca brianzola a parlarci sopra.
Da qui BBa ritrova serenità e lucidità e con la seconda bomba di Giustini lo slancio necessario per portare a casa un referto rosa davvero importante.
Importante per la classifica si, ma importante innanzitutto per l’entusiasmo necessario per affrontare le sedute di allenamento … vero strumento per crescere.
Prossimo difficile impegno dei griffati BBa, sabato 12 pv sul campo dei pari classifica dell’ OSAL Novate, palla a due ore 17,30, un’altro esame di maturità, così come tutte la gare che mancano alla fine del girone di qualificazione.