giovedì 24 febbraio 2011

U19: BBa passa a Bollate

BBa Eureka–Ardor Bollate=63-73 (19-14; 13-24; 11-21; 20-14)
Arbitro: Tosarini di Bovisio M.

Bollate: *Lampertico 2, Grassi 5, *Calloni 8, Forni* 2, Zani, Rezzaro 4, Mitrano*13, Grimaldi 3, Febbrini 31, Chieregato.
All. S. Brivio
FF 21, FS 35, TL 17/35, T3-2 (Febbrini, Grimaldi)
Usciti x 5 falli =

BBa: *Levati; Maniero 15; Maino 8; Pirovano, Costanzo 6; Galimberti 20; *Cardinali, *Pilotto 10, Ornaghi 4, *Caspani, Lissoni 2; *Desio 8.
All. A. Cont
FF 35, FS 21, TL 7/21, T3-2 (Galimberti, Desio)
Usciti x 5 falli: Lissoni

Con la vittoria sul difficile campo dell’Ardor Bollate gli U19 griffati BBa tengono vive le speranze di passaggio del turno.
L’nizio dell’incontro non porta bene ai bianco verdi che faticano a contenere le giocate in 1vs1 di Febbrini (31 p.ti) che assiste con precisione anche le giocate di Calloni ( 8p.ti), ben presente nel pitturato.
Al 8’ il tabellone indica un 12 a 2 per il locali, che lascia mal presagire sugli sviluppi dell’incontro. Da qui, tempistico time–out e coach Cont riassetta l’equilibrio in campo trovando grande energia da Galimberti (23 p.ti) e Maniero (15 p.ti) con Lissoni che sotto le plance si fa ben sentire, riuscendoa a chiudere il quarto sul 19 a 14 per i locali ma con l’inerzia della gara completamente a favore.
Inerzia che spinge poi il BBa, con difesa allungata e ritorni a zona, ad aggredire Bollate che non riesce a tenere il ritmo degli avversari, che sull’asse Galimberti, Maniero e Costanzo, incalzando, vanno a referto con continuità chiudendo il quarto sul favorevole punteggio di 38 a 32.
Al ritorno dalla pausa lunga il trend continua a favore del BBa, che ridà un ulteriore strappo alla gara trovando ottimi spunti da Ornaghi e Pilotto ed una accoppiata di realizzazioni dall’arco con Desio che infliggono un duro colpo alla caparbia difesa di Bollate, chiudendo il tempino sul 59 a 43 per il BBa.
Ultimo giro di orologio con BBa che cerca di controllare la gara dando spazio alle rotazioni ma con Bollate che caparbiamente tenta il tutto per tutto con un forsennato Febbrini, vera spina nel fianco del reparto difensivo brianzolo e realizzatore di 12 dei 20 punti segnati nel quarto, che obbliga BBa a ricompattarsi per gestire i minuti finali prima della sirena e della favorevole chiusura del referto sul 73 a 63.
Prescindendo dai minuti iniziali e qualche passaggio a vuoto nel finale, si è vista una BBa vogliosa di risultato che ha saputo ben reagire ai momenti difficili dando poi dimostrazione di forza ed intensità che fanno ben presagire sul proseguo del campionato.

Prossimo incontro, tra le mura amiche del PalaBaioni in un incontro tutto casalingo contro i compagni griffati Tessilform Lissone, palla a due lunedi 28 pv ore ore 19,15.

foto by "papà Maino"