Comark BG – BBa Lissone 76– 59 (26/11 – 37/32 – 61/39)
Arbitro: Sig. Giudici di Bergamo
Comark BG: Ubiali 8; *Savoldelli 17; Piziali; *Boccafurni; Viola 2; Veronesi 7; *Fumagalli 9; *Bassi 23; Nani 4; Rabaglio 1; *Norbis 4;
All.re Braga R.
FF25 FS28 TL 21/43 48% T3 2 Savoldelli-Norbis
Arbitro: Sig. Giudici di Bergamo
Comark BG: Ubiali 8; *Savoldelli 17; Piziali; *Boccafurni; Viola 2; Veronesi 7; *Fumagalli 9; *Bassi 23; Nani 4; Rabaglio 1; *Norbis 4;
All.re Braga R.
FF25 FS28 TL 21/43 48% T3 2 Savoldelli-Norbis
uscite x 5 falli =
BBa Lissone : Pirola 3; *Bossola 5; *Monti 3; Beretta 1; *Cattelan; Belotti 12; Beschi 2; *Donadoni 16; Franchi 3; *Piedi 5; Dassi 4; *Giustini 5;
All.re Ciuffo E Ass.te Bommartini Giò
FF28 FS25 TL 13/33 39% T3 3 Belotti-Bossola-Pirola
Uscite x 5 falli Monti
La Comark vince la partita e dà l’impressione di non essersi affannata più del dovuto, grazie al maggior bagaglio tecnico dei suoi atleti rispetto al roster Brianzolo, che comunque lascia il parquet di Bergamo in crescita nonostante alcune battute a vuoto.
Starting five classico per la BBa con l’innesto di Giustini a sostituire il compagno Terrana fermo per infortunio. Comark mette da subito la freccia e scappa con le incursioni orchestrate da Savoldelli e finalizzate dal duo Fumagalli/Bassi. Al 5° tabellone che segna 12 a 4 e difesa BBa che fatica a contenere gli assalti Orobici. I cm mancanti sotto le plance vengono sostituiti dalla grinta di Giustini e Dassi, ma non basta per arginare la forza d’urto della Comark. BBa non rimane a guardare e muove il tabellone con buone azioni corali trovando punti anche da Dassi. L’energia di Savoldelli e i suoi primi 9 punti portano la Comark avanti di 15 alla prima sirena. I Brianzoli alzano i ritmi nel secondo quarto andando ad aggredire il canestro, Belotti trova da subito la retina e ispirato ci prova anche dall’arco infilando da tre. BBa spreme sostanza anche da Donadoni mentre Bossola, lasciato pericolosamente libero, anche lui colpisce dall’
arco rosicchiando ancora qualche punto ai padroni di casa. I ragazzi di Ciuffo sembrano meno intimoriti e costringono i locali a giocarsi anzitempo il bonus. La bassa percentuale in lunetta non porta però all’aggancio, mentre sono i punti di Giustini e Piedi a tenere in scia i Lissonesi al termine del primo tempo con il punteggio di 37 a 32.
Alza il volume di gioco la Comark alla ripresa del terzo quarto, mentre Lissone sembra avere le polveri bagnate e non riesce a contenere la spinta offensiva della perfetta macchina Orobica che colpisce con Ubiali, Savoldelli e lo scatenato Bassi. Il timeout BBa al 6° sul 47 a 34 non serve a fermare la piena dei locali che con intensità anche difensiva costringono alle corde i bianco verdi Brianzoli con il tabellone implacabile fermo sul 61 a 39 prima dell’ultimo giro di lancette. Il match non ha più storia ma i Lissonesi trovano ancora energie per uscire dal pala Italcementi a testa alta. Bossola dal colorato apre per la BBa seguito da Belotti in lunetta e da fuori, ed il sussulto si trasforma in continuità quando ancora Dassi aumenta il mini break imitando
Donadoni e Beschi, disorientando gli Orobici in campo. Le rotazioni dei locali riportano equilibrio ma la Ciuffo band ritrova l’intensità per diminuire il gap a referto e con la tripla di Pirola vince il quarto. C’è ancora molto da fare per crescere, ma ritrovare sempre più spesso in partita, quell’applicazione per tenere alto motivazioni e apprendimento, significa essere sulla strada giusta.
Impegnativo sarà anche il prossimo match contro la corazzata Armani Junior Sabato 26-02-2011 in secondaria al Palalido.
Palla a due alle ore 17.00.
BBa Lissone : Pirola 3; *Bossola 5; *Monti 3; Beretta 1; *Cattelan; Belotti 12; Beschi 2; *Donadoni 16; Franchi 3; *Piedi 5; Dassi 4; *Giustini 5;
All.re Ciuffo E Ass.te Bommartini Giò
FF28 FS25 TL 13/33 39% T3 3 Belotti-Bossola-Pirola
Uscite x 5 falli Monti
Starting five classico per la BBa con l’innesto di Giustini a sostituire il compagno Terrana fermo per infortunio. Comark mette da subito la freccia e scappa con le incursioni orchestrate da Savoldelli e finalizzate dal duo Fumagalli/Bassi. Al 5° tabellone che segna 12 a 4 e difesa BBa che fatica a contenere gli assalti Orobici. I cm mancanti sotto le plance vengono sostituiti dalla grinta di Giustini e Dassi, ma non basta per arginare la forza d’urto della Comark. BBa non rimane a guardare e muove il tabellone con buone azioni corali trovando punti anche da Dassi. L’energia di Savoldelli e i suoi primi 9 punti portano la Comark avanti di 15 alla prima sirena. I Brianzoli alzano i ritmi nel secondo quarto andando ad aggredire il canestro, Belotti trova da subito la retina e ispirato ci prova anche dall’arco infilando da tre. BBa spreme sostanza anche da Donadoni mentre Bossola, lasciato pericolosamente libero, anche lui colpisce dall’
Alza il volume di gioco la Comark alla ripresa del terzo quarto, mentre Lissone sembra avere le polveri bagnate e non riesce a contenere la spinta offensiva della perfetta macchina Orobica che colpisce con Ubiali, Savoldelli e lo scatenato Bassi. Il timeout BBa al 6° sul 47 a 34 non serve a fermare la piena dei locali che con intensità anche difensiva costringono alle corde i bianco verdi Brianzoli con il tabellone implacabile fermo sul 61 a 39 prima dell’ultimo giro di lancette. Il match non ha più storia ma i Lissonesi trovano ancora energie per uscire dal pala Italcementi a testa alta. Bossola dal colorato apre per la BBa seguito da Belotti in lunetta e da fuori, ed il sussulto si trasforma in continuità quando ancora Dassi aumenta il mini break imitando
Impegnativo sarà anche il prossimo match contro la corazzata Armani Junior Sabato 26-02-2011 in secondaria al Palalido.
Palla a due alle ore 17.00.



