martedì 8 febbraio 2011

Tonfo casalingo contro Blu Celeste per la BBa U14 Open

BBa Lissone – Blu Celeste: 65 - 86 (14-11; 29-27; 47-55 )
Arbitro Sig. Scarparo S. di Mariano C.se

BBa Pirola 3; Bossola; *Monti 15; Beretta 2; *Cattelan 3; Belotti 3; Beschi 2; *Donadoni 7; Franchi 4; *Piedi 4; *Terrana 18; Giustini 4.
All.re Ciuffo E. Ass.te Bommartini Giò
FF31, FS26, TL 17/31 55%, T3 Terrana 1
uscite per 5 falli Monti, Donadoni, Cattelan

Blu Celeste: Cacopardo 2; Nava 2; *Ranieri 22; *Mainetti; Zucchi; B
ianchi; *Consonni 13; *Corbetta 22; *Brini 7; Rigamonti 15; Animelli 2; Bonati 1.
All.re Corbetta F. Ass.te Mosca R.
FF26, FS31, TL 30/47 64 %, T3 =
uscite per 5 falli =

Brutto inciampo interno sul parquet del Palafarè, per i Lissonesi U14Open griffati BBa, contro una Blu Celeste che sfrutta i cm in più dei suoi prospetti nelle zone calde del campo, rispetto ai padroni di casa e con meno chiacchiere e più sostanza dilaga nell’ultimo quarto ritrovando la vittoria. Mastica amaro il roster Lissonese che commette l’errore grossolano pensando di poter vincere anche giocando singolarmente e… aimè, puntualmente viene punito e forse anche troppo. L’alibi, per qualche fischio pesante a sfavore non regge, serve solo ritrovare il GIOCO di SQUADRA profuso fin qua e che saltuariamente non si applica.
La cronaca dice di un avvio macchinoso e poco remunerativo a tabellone per i Lissonesi che fanno di tutto per perdere palloni importanti e forse determinanti per l’esito della partita. Qualche buona giocata permette alla BBa di condurre il primo quarto con Terrana che prova anche dalla distanza trovando la retina. I Lecchesi senza frenesia sporcano il referto quel poco ma sufficiente per rimanere in scia ai locali che chiudono avanti di 3 il primo quarto. Le rotazioni della panchina bianco/verde faticano contro i più coriacei blues, ma trovano ugualmente l’inerzia per muovere il tabellone con buone penetrazioni nel colorato. Alcune disattenzioni difensive della BBa portano però la situazione falli già in zona rossa, permettendo agli ospiti molte chance dalla lunetta, che grazie ad una percentuale del 50% a canestro, accorciano lo svantaggio e si aggiudicano il quarto di 1 punto. Lissonesi ripartono dopo la pausa avanti di 2, ma un break personale di 8 punti del Lecchese Consonni fa girare l’inerzia della partita a favore degli ospiti.
Il trio azzurro Ranieri, Consonni, Corbetta semina scompiglio nel pitturato della BBa capitalizzando a tabellone ogni palla giocata. I Lissonesi rimangono aggrappati alla gara con una serie di tiri liberi di Monti, ma la spinta offensiva dei ragazzi di Coach Corbetta sembra inarrestabile. Si giunge all’ultimo quarto con Blu Celeste a condurre 55 a 47 e partita ancora apertissima. Spingono ancora forte in avvio gli ospiti: Corbetta in penetrazione conquista per due volte anche il tiro aggiuntivo con realizzo. I falli, “alcuni dei quali dubbi” mettono in difficoltà i ragazzi Lissonesi ancora poco smaliziati nella gestione dei minuti finali. La cantonata arbitrale con relativo tecnico a Coach Ciuffo “INESISTENTE” manda ai liberi Brini che glaciale fa poker e chiude di fatto la partita. Gli ultimi punti della Blu Celeste sono incredibili regali della difesa locale ormai inesistente.
Con questa sconfitta termina il girone di andata, ora non resta che fare tesoro delle partite fin qua disputate e con sempre maggiore impegno e determinazione gettare le basi per giocarsi un buon girone di ritorno.
Le premesse nonostante alcune lacune ci sono allora Forza Ragazzi. Si ricomincia domenica 13/02 ancora al Palafarè ospitando i giovani della Vanoli Cremona. Palla a due alle 17.00

U19: BBa regola Paderno!

BBa Eureka-Bk Paderno D. = 86-73 (15-14; 18-24; 25-10; 28-25)
arbitro: sig Audino di Milano

BBa: Levati 10, *Maino 12, Ornaghi 2, Pirovano 2; Costanzo 4; *Galimberti 6, Cardinali 18; *Pilotto 10, Mariani2, Caspani 2, *Lissoni 8, *Desio 12.
All. A. Cont,
FF 25, FS 23, TL 20/27,
T3-7 (Maino, Galimberti 2, Cardinali, Desio 3)
Usciti x 5 falli: Pirovano

Paderno: Valadè 3, *Moretti 24, Crippa, Proscia 2, Messa 6, Scotti, Pessina, *Messa 21, *Di Pilato 1, D’Amato, *Galli 14, *Pizzi 2.
All. A. D’Addea, Assist. P. Boniolo
FF 23, FS 25, TL 15/23,
T3-6 ( Valadè 1, Moretti 6, Messa 1 )
Usciti x 5 falli: --

Nel piu classico dei “remake” cosi come nella gara di andata … BBa vince ma non convince.

C’è voluto fino ai primi minuti del 3q. per vedere i brianzoli determinati e intensi come era dovuto. I primi due quarti sono stati giocati sempre ad inseguire senza mai prendere in mano l’inerzia del gioco.
Per Paderno pronti via e sull’asse Galli e Moretti gli ospiti confezionano belle giocate in rapidità che colpiscono gli assonnati monzesi, che trovano poi slancio con l'ingresso di Levati e Cardinali, con quest’ultimo che trovando breccia e dall’arco ed in penetrazione va a referto con 7 punti in fila chiudendo il tempino sul minimo vantaggio di 15 a 14.
Nel 2° q è Paderno che decisamente prende in mano le redini del gioco trovando dal campo diverse soluzioni che mandano a punti il rapido Messa Carlos al quale la difesa BBa concede troppo spazio. Da parte BBa invece si litiga col canestro faticando a trovare buone soluzioni, dove comunque, grazie a delle buone percentuali dalla linea di carità, BBa riesce a restare in scia chiudendo il quarto sul 33 a 38.
Al rientro dalla pausa lunga BBa ritorna in campo col piglio giusto e comincia a portare forte pressione che infastidisce le giocate avversarie. Rapide giocate in sovranumero permettono a BBa di trovare con rapide transizioni canestri facili cosi come ottimi tiri dall’arco che in sequenza trovano in Galimberti e Desio i cecchini più produttivi.
Il primo canestro di Paderno arriva al 5’ min con una doppia fiondata di Moretti che dall’arco tiene vive le speranze di Paderno, Bba comunque vola sul 58 a 48.
Nel ultimo periodo BBa continua la sua striscia pressante raggiungendo il gap di piu’ 20, negli utlimi due minuti però ritorna a pasticciare gettando al vento 5 possessi consecutivi con i quali Galli e Messa accorciano le distanze chiudendo i giochi sull’ 86 a 73.



foto by "papà Maino"