
BBa Lissone -CGM Milano= 71-56 (18-9; 16-14; 14-15; 23-18)
BBa: Dassi 2, Panzeri, Erbifogli , *Tavecchio 1, *Romani 12, Dell’Aversana 11 , *Brambillasca 11, Fumagalli 6, * Rapisarda 6, Meta, Longoni 6, *Saragozza 17.
All. Ciuffo, Ass. All. Fontana.
CGM: Cellamare 7, *Rizzi 13, *Monteleone , *Silva 4, *Bonandrini 10, Nava 4, Paternostro 3, Zuffi 2, * De Castro 12, Marannino 1, Capolino , Cattani
All. Zandalini , Ass. All. Ricco
Una vittoria importante per gli Under 15, che faticano ben più di quanto non traspaia dal punteggio finale. I milanesi (come previsto in spogliatoio prima della palla a 2) si rivelano team quadrato e tenace, ben motivato a non concedere nulla alla squadra di casa. CGM parte bene e in attacco si muove con rapidità e precisione, creando presto affanno ai bianco-verdi. Il contropiede BBA, per l’ottima transizione difensiva degli ospiti, non riesce a decollare, così i brianzoli non riescono a piazzare il break, ma dimostrano la solita tenacia e una migliorata lucidità (molto ridotto il numero di palle perse nel 1° tempo rispetto agli standard). Così il vantaggio interno cresce gradatamente fino al + 9 del mini-in
tervallo. Il 2° quarto è più equilibrato, l’inerzia della gara passa da una squadra all’altra, CGM fa la voce grossa a rimbalzo offensivo, il gioco risulta spezzettato dai molti falli, di cui BBA non approfitta a causa della cronica imprecisione ai tiri liberi. Alla ripresa delle ostilità CGM produce il massimo sforzo per rientrare in partita: nei primissimi minuti del 3° quarto i padroni di casa vedono assottigliarsi il vantaggio fino a 5 punti, ma, proprio in questo frangente, BBA sfodera la grinta migliore e combatte su ogni palla, riconquistando il proprio vantaggio al termine della 3° frazione. Negli ultimi decisivi 10 minuti emerge la voglia di vincere dei brianzoli che vanno a referto grazie ad un netto miglioramento nella percentuale di tiri liberi realizzati. È proprio con questo fondamentale, in cui spesso non siamo stati brillanti, che il vantaggio si amplia fino a 18 punti e la gara di fatto viene chiusa.
Nelle ultime partite i nostri Under 15 hanno mostrato apprezzabili miglioramenti offensivi sia in termini di fluidità di manovra, sia in termini di progredita capacità di
controllare il ritmo del gioco. Qualche cedimento invece nella fase difensiva, vera ancora di salvezza in tanti momenti ad inizio stagione (ad esempio i rimbalzi concessi a CGM…).
Il prossimo incontro in programma sabato 12 febbraio a Saronno, in casa della prima in classifica, richiederà di certo una gara al top in ogni aspetto del gioco offensivo e difensivo, tecnico, fisico o mentale che sia, dato che i nostri prossimi avversari non hanno mai perso tra le mura amiche….
BBa: Dassi 2, Panzeri, Erbifogli , *Tavecchio 1, *Romani 12, Dell’Aversana 11 , *Brambillasca 11, Fumagalli 6, * Rapisarda 6, Meta, Longoni 6, *Saragozza 17.
All. Ciuffo, Ass. All. Fontana.
CGM: Cellamare 7, *Rizzi 13, *Monteleone , *Silva 4, *Bonandrini 10, Nava 4, Paternostro 3, Zuffi 2, * De Castro 12, Marannino 1, Capolino , Cattani
All. Zandalini , Ass. All. Ricco
Una vittoria importante per gli Under 15, che faticano ben più di quanto non traspaia dal punteggio finale. I milanesi (come previsto in spogliatoio prima della palla a 2) si rivelano team quadrato e tenace, ben motivato a non concedere nulla alla squadra di casa. CGM parte bene e in attacco si muove con rapidità e precisione, creando presto affanno ai bianco-verdi. Il contropiede BBA, per l’ottima transizione difensiva degli ospiti, non riesce a decollare, così i brianzoli non riescono a piazzare il break, ma dimostrano la solita tenacia e una migliorata lucidità (molto ridotto il numero di palle perse nel 1° tempo rispetto agli standard). Così il vantaggio interno cresce gradatamente fino al + 9 del mini-in
tervallo. Il 2° quarto è più equilibrato, l’inerzia della gara passa da una squadra all’altra, CGM fa la voce grossa a rimbalzo offensivo, il gioco risulta spezzettato dai molti falli, di cui BBA non approfitta a causa della cronica imprecisione ai tiri liberi. Alla ripresa delle ostilità CGM produce il massimo sforzo per rientrare in partita: nei primissimi minuti del 3° quarto i padroni di casa vedono assottigliarsi il vantaggio fino a 5 punti, ma, proprio in questo frangente, BBA sfodera la grinta migliore e combatte su ogni palla, riconquistando il proprio vantaggio al termine della 3° frazione. Negli ultimi decisivi 10 minuti emerge la voglia di vincere dei brianzoli che vanno a referto grazie ad un netto miglioramento nella percentuale di tiri liberi realizzati. È proprio con questo fondamentale, in cui spesso non siamo stati brillanti, che il vantaggio si amplia fino a 18 punti e la gara di fatto viene chiusa.Nelle ultime partite i nostri Under 15 hanno mostrato apprezzabili miglioramenti offensivi sia in termini di fluidità di manovra, sia in termini di progredita capacità di
controllare il ritmo del gioco. Qualche cedimento invece nella fase difensiva, vera ancora di salvezza in tanti momenti ad inizio stagione (ad esempio i rimbalzi concessi a CGM…).Il prossimo incontro in programma sabato 12 febbraio a Saronno, in casa della prima in classifica, richiederà di certo una gara al top in ogni aspetto del gioco offensivo e difensivo, tecnico, fisico o mentale che sia, dato che i nostri prossimi avversari non hanno mai perso tra le mura amiche….
foto by "papà Brambillasca"

