lunedì 7 febbraio 2011

U15 Open: al PalaBaioni CGM non passa


BBa Lissone -CGM Milano= 71-56 (18-9; 16-14; 14-15; 23-18)

BBa: Dassi 2, Panzeri, Erbifogli , *Tavecchio 1, *Romani 12, Dell’Aversana 11 , *Brambillasca 11, Fumagalli 6, * Rapisarda 6, Meta, Longoni 6, *Saragozza 17.
All. Ciuffo, Ass. All. Fontana.

CGM: Cellamare 7, *Rizzi 13, *Monteleone , *Silva 4, *Bonandrini 10, Nava 4, Paternostro 3, Zuffi 2, * De Castro 12, Marannino 1, Capolino , Cattani
All. Zandalini , Ass. All. Ricco

Una vittoria importante per gli Under 15, che faticano ben più di quanto non traspaia dal punteggio finale. I milanesi (come previsto in spogliatoio prima della palla a 2) si rivelano team quadrato e tenace, ben motivato a non concedere nulla alla squadra di casa. CGM parte bene e in attacco si muove con rapidità e precisione, creando presto affanno ai bianco-verdi. Il contropiede BBA, per l’ottima transizione difensiva degli ospiti, non riesce a decollare, così i brianzoli non riescono a piazzare il break, ma dimostrano la solita tenacia e una migliorata lucidità (molto ridotto il numero di palle perse nel 1° tempo rispetto agli standard). Così il vantaggio interno cresce gradatamente fino al + 9 del mini-intervallo. Il 2° quarto è più equilibrato, l’inerzia della gara passa da una squadra all’altra, CGM fa la voce grossa a rimbalzo offensivo, il gioco risulta spezzettato dai molti falli, di cui BBA non approfitta a causa della cronica imprecisione ai tiri liberi. Alla ripresa delle ostilità CGM produce il massimo sforzo per rientrare in partita: nei primissimi minuti del 3° quarto i padroni di casa vedono assottigliarsi il vantaggio fino a 5 punti, ma, proprio in questo frangente, BBA sfodera la grinta migliore e combatte su ogni palla, riconquistando il proprio vantaggio al termine della 3° frazione. Negli ultimi decisivi 10 minuti emerge la voglia di vincere dei brianzoli che vanno a referto grazie ad un netto miglioramento nella percentuale di tiri liberi realizzati. È proprio con questo fondamentale, in cui spesso non siamo stati brillanti, che il vantaggio si amplia fino a 18 punti e la gara di fatto viene chiusa.
Nelle ultime partite i nostri Under 15 hanno mostrato apprezzabili miglioramenti offensivi sia in termini di fluidità di manovra, sia in termini di progredita capacità di controllare il ritmo del gioco. Qualche cedimento invece nella fase difensiva, vera ancora di salvezza in tanti momenti ad inizio stagione (ad esempio i rimbalzi concessi a CGM…).
Il prossimo incontro in programma sabato 12 febbraio a Saronno, in casa della prima in classifica, richiederà di certo una gara al top in ogni aspetto del gioco offensivo e difensivo, tecnico, fisico o mentale che sia, dato che i nostri prossimi avversari non hanno mai perso tra le mura amiche….



foto by "papà Brambillasca"

Programma allenamenti 7 - 13 febb.


U17 Open: BBa contro Magenta sfiora il colpaccio

Pall. Magenta – BBa Eureka = 63-62 (17-18; 22-23; 11-9; 13-11)
Arbitro: Antonietti di Milano

Magenta: Ranzani ne, Narcioni ne, *Di Dio 1, Olgiati ne, Luè 2, Baroni 11, *Cogliati 10, Oldani 7, *Chiodini, *Frontini 21, *Sarri 3, Tannoia 17.
All. A. Morandi
FF 26; FS 38, TL 26/47 55,3%, T3-1 (Baroni)
Usciti x 5 falli: Frontini, Sarri

BBa: Picelli 6, Pirola 10, *Milanesi 3, *Colombo 8, Cecconi, Ruzzon 4, Cassanello 3, *Mariani 2, *Aliprandi, Caspani, *Maniero 14, Giustini 12.
All: A. Cont; Ass. R. Assi
FF 38; FS 26, TL 9/26 34,6%,
T3-6 (Maniero 2, Giustini 2, Pirola, Colombo)
Usciti x 5 falli: Pirola, Mariani, Maniero


Magenta 55,3% batte BBa 34,6%, nella statistica dei tiri liberi è racchiusa la principale motivazione di una sconfitta, maturata alla fine di una partita dove comunque anche il “caso” ha voluto che fosse Magenta a strappare il foglio rosa.

Nulla contro i caparbi ragazzi di coach Morandi anzi bella squadra, fisica ,atletica, forte, ma alcune “palle flipper” sono per noi sfortunatamente finite nelle loro mani, altrimenti nonostante lo scempio perpetuato dalla linea del tiro libero il risultato sarebbe stato per noi diverso. Ma questo è il basket, per fortuna non si puo’ pareggiare!

Patrita bella, intensa dal forte impatto fisico ed atletico, con Magenta che nel pitturato sfruttava maggiormente il peso di Cogliati e Frontini, e con BBa che colpiva e dalla distanza e con transizioni veloci.
Magenta pronti via, si porta sul 6 a 0 con Frontini che punisce le distratte rotazioni difensive dei brianzoli, che sul fronte opposto faticando a trovare soluzione vicino al canestro aprono la scatola dall’arco grazie alle fiondate di Maniero e Giustini, da qui Magenta costretta ad allargarsi favoriva quindi le penetrazioni ed il gioco interno del BBa che ancora con due attacchi al ferro di Maniero chiudeva il quarto sul vantaggio di 18 a 17.
Il secondo quarto per il BBa non parte bene, dopo soli 2 minuti si trova già in bonus falli e costretta a delle rotazioni inaspettate.
I ragazzi di coach Cont fanno fatica a capire il metodo di arbitraggio troppo permissivo sui “contatti fisici” e irreprensibile sulle “magliette che si sfioravano” riuscendo comunque a trovare la quadra adeguandosi e ritornando a macinare gioco in velocità e pressante sulla rimessa dal fondo avversaria che favoriva recuperi in quantità e conclusioni in campo aperto con Pirola che metteva a segno un filotto di 10 p.ti, limitato poi dai troppi falli commessi, e da Picelli che puniva le rotazioni dei locali con diverse conclusioni dalla media di ottima fattura.
Alla pausa lunga il tabellone vede BBa incrementare il vantaggio sul 42 a 39.
Terzo quarto e coach Morandi tenta la carta della zona dispari, BBa fatica a digerire la mossa ma con un ottimo approccio difensivo, alternando zona e uomo, riesce a mettere qualche granellino di sabbia anche negli ingranaggi degli avversari limitando i danni e andando alla mini pausa sempre in vantaggio sul 51 a 50.
Ultimo quarto con le squadre che si presentano sul campo entrambe cariche di falli nei giocatori piu’ rappresentativi lasciando grande pathos per i minuti finali.
Pronti via con Magenta che trova Frontini libero dalle rotazioni brianzole che, segnando dalla media, pesca la carta del sorpasso dando cosi energia ai compagni che con Baroni replicano portandosi sul 54 a 51, inerzia subito interrotta da un proverbiale time –out di coach Cont che ridà carica al BBa.
Da qui alla fine sarà un continuo cambio di scena con BBa che spreca diverse occasioni dalla lunetta e Magenta che in un paio di occasioni si trova in mano la famosa “palla flipper” arrivando così ai secondi finali avanti col minimo scarto che BBa, nonostante l’ultimo possesso, non riesce a ribaltare, lasciando cosi il successo a Magenta per 63 a 62.

Abbiamo perso, forse non meritavamo: pazienza; ma non è sicuramente dovuto alla mancanza del risultato che dobbiamo essere dispiaciuti, ma bensi dobbiamo essere contenti per la qualità del gioco e per la determinazione che abbiamo messo in campo. Bene, da qui dobbiamo continuare ad andare “sempre piu’ avanti”.

Prossimo impegno per i griffati BBa, sabato 12 pv, tra le mura amiche del PalaFarè ospiti i lanciati milanesi della Social Osa, palla a due ore 18.00.