
NBB Brescia – BBa Lissone = 52-60 (16-21; 14-16; 16-12; 6-10)
NBB: Poli, Rakic 6, Fusi 2,* Roberti , Stefa 2, *Varini 4, *Agnelli 12 , Ganouni 5 , *Ferrari 15 , Leali, Rossetto, *Colpani 2.
all. Ferrandi, ass. all. Marini
BBa: Dassi 2, Panzeri, Erbifogli , *Tavecchio, *Romani 10, Dell’Aversana 1 , Giordani, *Brambillasca 8, Fumagalli, * Rapisarda 10, Longoni 13, *Saragozza 16.
All. Ciuffo, Ass. All. Fontana.
Importante vittoria sul campo di Lonato, dove la squadra New Best Basket (allenata dall’esperto e capace Ferrandi), mostra di poter disporre di individualità e collettivo, intensità e grande tenacia, tanto da non aver mai concesso nulla di facile ai bianco verdi, che pure sono rimasti in vantaggio per quasi tutta la gara; e di non meritare in sostanza una classifica che per ora la vede relegata all’11° posto.
BBA parte con scioltezza in attacco, sia a tutto campo, sia a difesa schierata; le buone letture permettono di andare a segno in modo equilibrato tra esterni ed interni (8/13 da 2 e 1/3 oltre l’arco). La difesa tiene, con Brambillasca che spadroneggia a rimbalzo difensivo (10 in totale per lui + 2 rimbalzi offensivi), anche se i brianzoli
subiscono un mini-recupero sul finire del 1° quarto. Il 2° quarto viaggia invece su regimi di equilibrio, BBA non trae profitto dai numerosi tiri liberi a disposizione e alterna buone giocate a scelte quantomeno infelici… Da segnalare la crescita tecnica di Longoni, che conferma le recenti prestazioni positive non solo nella metà campo offensiva, ma anche con una miglior presenza difensiva a chiudere l’area BBa.
Nella seconda metà gara i bianco-verdi devono gestire una situazione falli problematica che costringe ad una rotazione forzata e neppure la scelta tattica di difendere a zona aiuta i nostri Under 15 a riprendere in mano in modo certo e continuo l’inerzia della partita. L’ultimo quarto vede BBa in vantaggio, ma la gara ancora in bilico, è capitan Saragozza a spezzare l’equilibrio con una penetrazione di mano debole e, nel possesso successivo, un canestro da 3.
Degno di nota il miglioramento offensivo rispetto alle prestazioni precedenti, che ha richiamato i buoni momenti di fluidità di gioco visti in occasione della trasferta contro Malaspina, unito ad una riduzione del numero di palle perse. Ancora altalenante la fase difensiva, in cui si intravvede qualche miglioramento individuale, ma emerge ancora discontinuità nei meccanismi di squadra, che devono essere “cementati” per poter affrontare in sicurezza le partite di un campionato che si sta rivelando equilibrato, dato che non esistono pronostici scontati in partenza.
Domenica prossima (giusto per restare in tema) alle 15.30 saranno ospiti sul nostro parquet i milanesi del CGM, ostici avversari nelle finali provinciali e poi in quelle regionali della passata stagione; sarà una gara importante contro una squadra che di certo tenta la scalata ad uno dei primi 4 posti in classifica.
NBB: Poli, Rakic 6, Fusi 2,* Roberti , Stefa 2, *Varini 4, *Agnelli 12 , Ganouni 5 , *Ferrari 15 , Leali, Rossetto, *Colpani 2.
all. Ferrandi, ass. all. Marini
BBa: Dassi 2, Panzeri, Erbifogli , *Tavecchio, *Romani 10, Dell’Aversana 1 , Giordani, *Brambillasca 8, Fumagalli, * Rapisarda 10, Longoni 13, *Saragozza 16.
All. Ciuffo, Ass. All. Fontana.
Importante vittoria sul campo di Lonato, dove la squadra New Best Basket (allenata dall’esperto e capace Ferrandi), mostra di poter disporre di individualità e collettivo, intensità e grande tenacia, tanto da non aver mai concesso nulla di facile ai bianco verdi, che pure sono rimasti in vantaggio per quasi tutta la gara; e di non meritare in sostanza una classifica che per ora la vede relegata all’11° posto. BBA parte con scioltezza in attacco, sia a tutto campo, sia a difesa schierata; le buone letture permettono di andare a segno in modo equilibrato tra esterni ed interni (8/13 da 2 e 1/3 oltre l’arco). La difesa tiene, con Brambillasca che spadroneggia a rimbalzo difensivo (10 in totale per lui + 2 rimbalzi offensivi), anche se i brianzoli
subiscono un mini-recupero sul finire del 1° quarto. Il 2° quarto viaggia invece su regimi di equilibrio, BBA non trae profitto dai numerosi tiri liberi a disposizione e alterna buone giocate a scelte quantomeno infelici… Da segnalare la crescita tecnica di Longoni, che conferma le recenti prestazioni positive non solo nella metà campo offensiva, ma anche con una miglior presenza difensiva a chiudere l’area BBa.Nella seconda metà gara i bianco-verdi devono gestire una situazione falli problematica che costringe ad una rotazione forzata e neppure la scelta tattica di difendere a zona aiuta i nostri Under 15 a riprendere in mano in modo certo e continuo l’inerzia della partita. L’ultimo quarto vede BBa in vantaggio, ma la gara ancora in bilico, è capitan Saragozza a spezzare l’equilibrio con una penetrazione di mano debole e, nel possesso successivo, un canestro da 3.
Degno di nota il miglioramento offensivo rispetto alle prestazioni precedenti, che ha richiamato i buoni momenti di fluidità di gioco visti in occasione della trasferta contro Malaspina, unito ad una riduzione del numero di palle perse. Ancora altalenante la fase difensiva, in cui si intravvede qualche miglioramento individuale, ma emerge ancora discontinuità nei meccanismi di squadra, che devono essere “cementati” per poter affrontare in sicurezza le partite di un campionato che si sta rivelando equilibrato, dato che non esistono pronostici scontati in partenza.Domenica prossima (giusto per restare in tema) alle 15.30 saranno ospiti sul nostro parquet i milanesi del CGM, ostici avversari nelle finali provinciali e poi in quelle regionali della passata stagione; sarà una gara importante contro una squadra che di certo tenta la scalata ad uno dei primi 4 posti in classifica.


Foto by "papà Brambillasca"