mercoledì 2 febbraio 2011

U14 Open: BBa scivola in casa della capolista Desio

Pam Desio – BBa Lissone = 79 – 61 (21-18; 44-35,; 65-45)
Arbitro: Sig. Lazzaroni di Milano

Desio:*Valota 8;*Vergani 2; De Faveri 4; Vitelli 1; Sala 5; Giuliana 4;*Caglio 24; Scroccaro ne;*Parma 20; Livolsi 9;*Sivieri 2; Cattaneo;
All.re Ghirelli G. Ass.te Napoli E.
FF21 FS26 TL 17/34 50% T3 =
Uscite x 5 falli nessuno

BBa: Pirola 3;*Bossola;*Monti 11; Beretta 1;*Cattelan; Belotti 8;
Beschi 9;*Donadoni 15; Casiraghi;*Terrana 6; Dassi; Giustini 8;
All.re E. Ciuffo, Ass.te Bommartini Giò
FF26 FS21 TL 8/21 38% T3 1 (Pirola)
Uscite x 5 falli; Giustini

Una BBa in crescita deve arrendersi nel primo derby stagionale contro i più dinamici e smaliziati pari età Desiani, che dimostrano di meritarsi a pieno titolo il vertice del campionato regionale. Certo è che in casa Lissonese c’è un po’ di rammarico non tanto per una vittoria mai pronosticata e sempre comunque in controllo da parte Desiana, quanto nel punteggio che con qualche attenzione in più poteva essere meno rotondo. BBa con una attenta difesa regge l’urto iniziale degli atletici Desiani che cercano subito l’affondo con il talentuoso Caglio trovando nel Lissonese Donadoni un valido antagonista. I due N. 11 si alternano a canestro con azioni pregevoli ben supportati dai rispettivi quintetti, divertendo il compiaciuto pubblico presente all’Aldo Moro. I ragazzi di Coach Ghirelli monetizzano di più e nonostante qualche imprecisione chiudono il quarto avanti di 3. Si muove di poco il tabellone per entrambe le formazioni in avvio di 2° quarto. La buona circolazione di palla dei locali diventa di poco, più lenta, permettendo ai Lissonesi qualche recupero palla e punti a referto. Pirola è subito preciso dall’arco grande e riporta in scia i suoi compagni che si prodigano per non perdere di vista i bianchi Desiani, intenti a dare seguito alle folate offensive di Caglio ed alla dirompenza di capitan Parma.
Tra tanti muscoli esce anche la spavalderia, la destrezza e la precisione del giovane Apiellino Beschi che nel finale trova punti importanti per tenere in partita la BBa alla pausa lunga. IL 44/35 per Desio di inizio ripresa, diventa dopo 4 minuti di buio BBa 57/35. I verde/bianchi ospiti si fanno sorprendere dagli arrembanti Desiani, che con veloci raddoppi aggrediscono i rivali a ritmi vertiginosi. I time out spesi da Coach Ciuffo servono per spezzare la foga dei locali e la riorganizzazione degli ospiti muovendo di continuo la panchina. BBa abbozza una reazione con Monti, andando a stuzzicare la difesa avversaria costretta al fallo. Una mediocre percentuale dalla lunetta e un infortunio a Donadoni complicano ancora di più la situazione in casa BBa, decisa comunque a non mollare, consapevole però che il solco scavato dopo le sfuriate avversarie è quasi incolmabile. Si va all’ultimo giro di lancette con Desio avanti di 20 mentre i Lissonesi tentano un ultimo assalto nel tentativo di portare a casa almeno un quarto. I ragazzi di Coach Ciuffo sfruttano un calo dei cugini per rosicchiare qualche punto e muovere il tabellone. Giustini prima del 5° fallo fa valere la sua fisicità nel pitturato dando sostanza al referto. Feriti nell’orgoglio ma ancora graffianti, i giovani Lissonesi con l’ultimo canestro a fil di sirena conquistano il quarto. La sconfitta contro i primi della classe non cambia di molto il valore dei ragazzi della BBa sempre in continua crescita. Prossimi avversari nell’ultima partita di andata di questo lungo e interessante campionato saranno i ragazzi della Blu Celeste.
Appuntamento per Sabato 05-02 al Palafarè, palla a due alle ore 15.45.

U19: BBa passa a Rondinella

Rondinella Basket -BBa Eureka = 37 – 95 (9-16; 8-22; 16-24; 4-33)
Arbitro: Bin di Bollate

Rondinella: *Flaminio 9, Malgrati , *Epifani 3, Minervino, Morandi, Locati 2, *Ruggeri 9, Biancofiore 2, *Negretto 9, Bocci, *Prola 3.
All. E. Marconi, Assist J. Ghezzi
FF 14, FS 16, TL 6/13, T3-3 (Flaminio, Epifani, Prola)
Usciti x 5 falli: --

BBa: *Levati 8; Maino 12; Pirovano 12, Pirola 4; *Costanzo 8; *Cardinali 8, * Pilotto 5, *Ornaghi 2, Picelli 6, Maniero 12, Lissoni 12; Cassanello 6.
All. A. Cont, Assist. R. Cardinali
FF 16, FS 14, TL 6/13, T3-1 (Maniero)
Usciti x 5 falli: --

Partita mai in discussione che BBa controlla fin dalla palla a due iniziale. Da segnalare una piccola battuta di arresto dei ns. portacolori nei primi minuti del 3° quarto con Rondinella che, approfittando di alcuni litigi continui coi ferri di via matteotti da parte dei brianzoli, con Prola e Ruggeri infilava un parziale di 6 a 0 subito tamponato dalla reazione di Costanzo che infilando tre centri in fiila ridava energia al gioco dei compagni che riportavano la gara sui ritmi a loro consoni, spazio quindi a tutto il roster inclusi gli u17 accorsi a supporto: Cassanello e Picelli classe ’95, Maniero e Pirola classe ’94.
Prossimo impegno tra le mura amiche del Palafermi Lunedi’ 7 febbraio, palla a due ore 21,00, ospiti di turno Paderno Dugnano.





































foto by "papà Maino"