martedì 25 gennaio 2011

U19: BBa sulle montagne russe

Ultime due uscite dai risvolti non proprio brillanti …. bene nell’ultima vittoria esterna contro la Posal di Sesto S.G. aggiudicatasi con il risultato di 72 a 56, ma male nella precedente trasferta di Gorgonzola dove i ns. ragazzi sono stati sconfitti dopo un tempo supplementare per 64 a 62.

Argentia Gorgonzola-BBa Eureka= 64-62 (16-20; 7-16; 19-13; 14-7; 10-8)
arbitro: Albano di S. Vittore Olona

Gorgonzola: Pesavento* 8, Merlo* 16, Sirtori 4, Brambillasca* 4, Pradella* 15, Vitali 7, Griffini 3, Ripamonti, Magnani* 7, Bucca 2.
All. L. Gaia
FF 27, FS 27, TL 11/22, T3-0
Usciti x 5 falli: Pesavento, Sirtori

BBa: *Levati 7, Mariani 2, Maino 4, Pirovano, Costanzo 1, Galimberti 8, *Cardinali 2, *Pilotto 13, *Ornaghi 2, Aliprandi 8, *Lissoni 10, *Desio 7,
All. A. Cont, Ass. All. R. Assi
FF 27, FS 27, TL 14/28, T3-2 ( Galimberti, Aliprandi)
Usciti x 5 falli: Cardinali

Partita davvero avvincente quella giocatasi nel palazzetto di Pessano dove i ns. portacolori hanno visto svanire per un soffio una grossa occasione per ribaltare la classifica che a questo punto diventa assai compromessa.
Per i primi due quarti i ragazzi di coach Cont giocano una buona pallacanestro dettata da un buon ritmo che permette di trovare buone conclusioni sia nel colorato che dalla media distanza chiudendo la prima parte di gara sul risutato favorevole di 36 a 23.
Nella ripresa la luce si spegne, la contro-reazione, alla voglia di partita dei padroni di casa, non arriva, cosi che i ns. atleti rimangono in balia del maggior temperamento dell’avversario sciupando altresi ben due ghiotte opportunità di gestire gli ultimi due possessi della gara che, svanendo nel nulla, mandano tutti all’over time.
Nei minuti di appello le due squadre giocano a viso aperto ma i brutti ferri del campo di Pessano sorridono di piu’ ai padroni di casa che fissano il loro primato in classifica vincendo per 64 a 62.


Posal SSG-BBa Eureka=56-72 (11-21; 18-14; 9-15;18-22)
Arbitro: Pilozzi di Milano

Posal: Mazzella; *Bernardi 2; Sorani 5; Di Stefano; *Galizzo 5; *Angiolini 20; *Cantarin 9; *Baroncini 7; De Pascali 3; El Alaoui 2; Ke Yong 2; Pellin 1.
FF 23, FS 27, TL 16/37, T3-1 (Angiolini)
All. A. Maifredi
Usciti x 5 falli: --

BBa: *Levati 3; Maino 12; Pirovano 4; Costanzo; Galimberti 7; *Cardinali 9; Ruzzon 2, *Pilotto 10, Mariani M 7, Lentini 1, *Desio 6, *Lissoni 11.
Coach: A. Cont
FF 27, FS 23, TL 18/25, T3-2 (Cardinali, Desio)

Partita, come tutte quelle che verranno d’ora in poi, di importanza unica: per poter continuare a sperare nel piazzamento nei primi due posti.
Starting five brianzolo che parte quindi con i ritmo e l’intensità giuste facendo subito capire che BBa non ci stà a lasciar il posto in classifica alla diretta concorrente Posal.
Ma poi come spesso è successo dalle rotazioni viene a mancare quell’energia necessaria per continuare sulla traccia impostata, Posal da parte sua non molla il colpo e si riavvicina trovando in Angiolini e Cantarin importanti risorse, per fissare il tabellone alla pausa lunga sul 29 a 35.
Nella ripresa il BBa scende in campo e riparte nuovamente sull’onda dell’intensità e del buon gioco minuto dopo minuto allungando il divario.

Dopo la sconfitta di Gorgonzola, la stagione ora è ancor piu’ in salita di come è partita, le troppe sconfitte accumulate non permettono piu’ nessun tipo di errore.
Sperando nella buona sorte, finchè la matematica da speranza ….dobbiamo continuare a lottare.

foto by "papà Maino"

BBa U14 Open applausi e vittoria contro la Robur Varese


BBa Lissone – Robur Varese : 69 - 51 (15/11 – 30/22 – 51/41 )
Arbitro Sig. Galeani di Milano

BBa Lissone: Pirola 6;*Bossola 7;*Monti 4; Beretta 2;*Cattelan 4;
Belotti 3; Beschi 2;*Donadoni 7; Casiraghi 5; *Terrana 22; Dassi; Giustini 7;
All.re Ciuffo E. Ass.te Bommartini Giò
FF 25, FS 27, TL 14/28 50%, T3 3 (Bossola-Terrana-Pirola)
uscite per 5 falli: Donadoni

Robur Varese:Brega; Coscia 3; Vanoni 9;*Tonani 6; Settimo 8;
*Ferretti 6;*Pol; Megna N.e.;* Papadopoulos 7; Porrini 2; *Moalli 8; Badalotti 2;
All.re Cattalani M.
FF27, FS25, TL 6/19 31%, T3 3 (Moalli-Settimo-Coscia)

uscite per 5 falli: Ferretti

Ottima prova dei ragazzi Lissonesi che riscattano la sconfitta di sabato scorso contro la Verve Va, disputando una prova di spessore tecnico ed atletico, concedendo poco agli avversari della Robur. Il grande volume di gioco difensivo e offensivo costruito da tutto il roster, è la base per la vittoria finale. Il costante movimento di palla porta al tiro o alla conclusione ravvicinata i ragazzi di Coach Ciuffo che nonostante un parziale di 10 a 0 a favore, non concretizzano a tabellone tutta la quantità di gioco creato, e sprecando facili conclusioni in avvio permettono ai Varesini di rientrare in partita grazie a Tonani e al play Moalli che colpisce dall’arco grande. Le prime rotazioni non fanno calare i ritmi che rimangono alti fino alla prima sirena con BBa avanti di 4. Nel secondo quarto sono ancora i padroni di casa a condurre i giochi. Le buone azioni corali portano a canestro Beschi che risponde a Ferretti, ma è grazie ai canestri di Terrana (Top scorer) ben servito dai suoi compagni a scavare il primo mini solco, imitato poi da Casiraghi preciso anche nei tiri aggiuntivi. Varese si aggrappa alla tripla e penetrazione di Settimo per rimanere in scia ai Brianzoli e chiudono il quarto con Badalotti, mentre Beretta riporta a +8 il vantaggio BBa. Il terzo quarto inizia ancora con le marce alte per i più grintosi Lissonesi, desiderosi di portare in porto una vittoria importante. L’intesa e la voglia di mettersi a disposizione della squadra portano una dote preziosa di punti per il primo massimo vantaggio di +13 al minuto 25. Pirola galvanizza il pubblico con tripla di livello, ripetendosi più tardi con penetrazione e tiro aggiuntivo, mentre Terrana incrementa il suo bottino di giornata e Bossola non fallisce dalla lunetta. Si riparte dal 51 a 41 per l’ultimo giro di lancette con coach Ciuffo e il Bomma a chiedere di non mollare.
I giovani Lissonesi rispondono presente ai loro Comandanti, producendo ancora un forcing grazie ad una condizione atletica migliore rispetto agli avversari. Giustini è prezioso sotto le plance, Terrana ancora non è sazio e Donadoni riempie la sua tabella personale. Varese tenta la carta del pressing tutto campo spendendo energie importanti che muovono poco il tabellone, mentre Belotti nel finale muove ancora quello della BBa portando a +18 il vantaggio nei confronti della Robur. Ancora 11/12 del roster bianco/verde vanno a canestro, frutto della qualità del lavoro settimanale e delle riprese atletiche quindicinali svolte in palestra. La vittoria alza il morale, fa crescere l’autostima del gruppo e dei singoli, e porta la giusta allegria nello spogliatoio.

Prossimi avversari i cugini dell’Aurora Desio sabato 29-01-2011
c/o il palazzetto A. Moro. Palla a due alle ore 15.00.





























foto by "Beschi's brother"