BBa Eureka – Sansebasket Cremona = 65-71
(18-17; 10-15; 21-20; 16-19)
arbitro: Albano di S. Vittore Olona
BBa: Airaghi 5, Picelli 2, Pirola 10, *Colombo 5, Lentini 1, Ruzzon, Mariani, *Rovelli 11, Aliprandi 5, *Caspani 8, *Maniero 12, *Giustini 6.
All: A. Cont; Assist. R. Assi
FF 19; FS 13, TL 7/14, T3-2 (Pirola, Aliprandi)
Usciti x 5 falli: Maniero, Giustini
Cremona: *Bonvicini 11, *Fiammenghi 13, Pagetti, Rizzi 6, Volpi, *Sinevra 7, Martini, *Campanini 15, Fusar Poli, Toggemi 2, Ghelfi 6, *Ragoppi 11.
All. Cocchi G.
FF 13; FS 19, TL 11/16,
T3-6 ( Rizzi 2, Campanini, Sinevra, Bonvicini, Fiammenghi)
Usciti x 5 falli: --
A volte fare l’analisi di una partita è veramente difficile specialmente nel definire quanto sia il merito di una squadra ed il demerito dell’altra nella determinazione del risultato finale.
La partita del BBa è praticamente durata 15’ poi sul 28 a 19 tutto ha cominciato a girare storto, canestri facili sbagliati, sequenze di 2,..3 opportunità di canestro vanificate, …forse che il ferro fosse stato stregato? …forse che i giocatori in campo fossero contenti del risultato fin li ottenuto. Sta’ di fatto che Cremona realizzando un parziale di 13-0 gira completamente a proprio favore il volano dell’incontro.
E pensare che fin li’ BBa aveva prodotto tantissimo potendo contare su 12 PR e solo 6 PP, palloni però che non capitalizzava lasciando strada a Campanini e Co. che chiudevano alla metà dell’incontro sul vantaggio di 32 a 28.
Nella ripresa sembra che qualche cosa cambi, BBa cerca di riprendersi in mano la partita ma ancora una volta, si ritrova sciupona e distratta facendosi sopraffarre dalla frustrazione che altresi toglie lucidità e dinamismo causa di un gioco farraginoso contornato da diverse palle perse che favoriscono le ripartenze di Cremona che con i canestri di Sinevra e Campanini tiene, seppur di misura, la distanza, arrotondando poi il risultato a fine gara sul fallo sistematico tentato dal BBa per recuperare il risultato.
Le freddi statistiche a fine gara dicono che BBa ha potuto contare su 97 possessi di cui T2 26/68, T3 2/8, PP 21 (6 1°T, 15 2°T di cui 9 solo nell’ultimo quarto), recuperando 26 palloni e contando su 19 RD e 12 RO, volume decisamente buono ma per vincere bisogna far canestro oppure far si che l’avversario ne segni uno di meno …ma cio’ non e’ stato.
Onore dunque a Cremona che si è battuta con grande determinazione, dimostrando doti balistiche di tutto rispetto trovando dalla lunga distanza diversi attori che hanno punito le lente e distratte rotazioni difensive del BBa.
Siamo convinti che questa non è la BBa U17 che abbiamo potuto apprezzare nelle ultime uscite della stagione e ci aspettiamo una risposta di maturità gia’ dal prossimo impegno, sempre tra le mura amiche del Palafarè di via Caravaggio in lissone, ospiti i Reds di Bernareggio, palla a due sabato 22 pv, ore 17,30.
(18-17; 10-15; 21-20; 16-19)
arbitro: Albano di S. Vittore Olona
BBa: Airaghi 5, Picelli 2, Pirola 10, *Colombo 5, Lentini 1, Ruzzon, Mariani, *Rovelli 11, Aliprandi 5, *Caspani 8, *Maniero 12, *Giustini 6.
All: A. Cont; Assist. R. Assi
FF 19; FS 13, TL 7/14, T3-2 (Pirola, Aliprandi)
Usciti x 5 falli: Maniero, Giustini
Cremona: *Bonvicini 11, *Fiammenghi 13, Pagetti, Rizzi 6, Volpi, *Sinevra 7, Martini, *Campanini 15, Fusar Poli, Toggemi 2, Ghelfi 6, *Ragoppi 11.
All. Cocchi G.
FF 13; FS 19, TL 11/16,
T3-6 ( Rizzi 2, Campanini, Sinevra, Bonvicini, Fiammenghi)
Usciti x 5 falli: --
A volte fare l’analisi di una partita è veramente difficile specialmente nel definire quanto sia il merito di una squadra ed il demerito dell’altra nella determinazione del risultato finale.La partita del BBa è praticamente durata 15’ poi sul 28 a 19 tutto ha cominciato a girare storto, canestri facili sbagliati, sequenze di 2,..3 opportunità di canestro vanificate, …forse che il ferro fosse stato stregato? …forse che i giocatori in campo fossero contenti del risultato fin li ottenuto. Sta’ di fatto che Cremona realizzando un parziale di 13-0 gira completamente a proprio favore il volano dell’incontro.
E pensare che fin li’ BBa aveva prodotto tantissimo potendo contare su 12 PR e solo 6 PP, palloni però che non capitalizzava lasciando strada a Campanini e Co. che chiudevano alla metà dell’incontro sul vantaggio di 32 a 28.
Nella ripresa sembra che qualche cosa cambi, BBa cerca di riprendersi in mano la partita ma ancora una volta, si ritrova sciupona e distratta facendosi sopraffarre dalla frustrazione che altresi toglie lucidità e dinamismo causa di un gioco farraginoso contornato da diverse palle perse che favoriscono le ripartenze di Cremona che con i canestri di Sinevra e Campanini tiene, seppur di misura, la distanza, arrotondando poi il risultato a fine gara sul fallo sistematico tentato dal BBa per recuperare il risultato.

Le freddi statistiche a fine gara dicono che BBa ha potuto contare su 97 possessi di cui T2 26/68, T3 2/8, PP 21 (6 1°T, 15 2°T di cui 9 solo nell’ultimo quarto), recuperando 26 palloni e contando su 19 RD e 12 RO, volume decisamente buono ma per vincere bisogna far canestro oppure far si che l’avversario ne segni uno di meno …ma cio’ non e’ stato.
Onore dunque a Cremona che si è battuta con grande determinazione, dimostrando doti balistiche di tutto rispetto trovando dalla lunga distanza diversi attori che hanno punito le lente e distratte rotazioni difensive del BBa.
Siamo convinti che questa non è la BBa U17 che abbiamo potuto apprezzare nelle ultime uscite della stagione e ci aspettiamo una risposta di maturità gia’ dal prossimo impegno, sempre tra le mura amiche del Palafarè di via Caravaggio in lissone, ospiti i Reds di Bernareggio, palla a due sabato 22 pv, ore 17,30.