BBa Lissone-Basket Bridge Pavia=65-56 (8-15;12-13;25-19;20-9)
BBa: Dassi, Panzeri, Erbifogli 6, Romani* 4, Tavecchio*, Dell’Aversana 11, Brambillasca* 5, Di Fede , Rapisarda* 3, Meta 1, Longoni 10, Saragozza* 25.
All. E. Ciuffo, Ass. All. M. Fontana.
All. E. Ciuffo, Ass. All. M. Fontana.
Basket Bridge: Tarantola 15, *Quagliaroli 2, Laboranti, Lucotti 2, Frigerio 2, Ramaioli 6, *Zachetti 8, * Brunelli 7, * Santarossa 8, *Mullish 6, Moretti.
All. Garlaschelli
Gli Under 15 BBa hanno giocato una partita dai 2 volti sul campo del Palafarè contro i pari-età pavesi: 1° tempo assolutamente deficitario in attacco, con palle perse e tiri facili mancati che venivano prodotti in quantità industriale da tutti i quintetti avvicendatisi sul parquet lissonese, arrivando a striminziti 20 punti all’intervallo lungo. Ripresa di segno opposto con 25 punti sul tabellone nel solo 3° quarto…
Il Basket Bridge si presenta come compagine agguerrita difensivamente ed attrezzata fisicamente, determinata a fare bottino in Brianza. Per fortuna BBa, benché in affanno, tiene difensivamente e riesce a sporcare la percentuale di tiro ospite, limitando a soli 8 punti il passivo all’intervallo, nonostante abbia concesso extra-possessi a profusione e sprecato occasioni di rimanere a contatto lasciando sul ferro tiri liberi e anche alcuni comodi appoggi al tabellone.
Nel 2° tempo la difesa di squadra paga alti dividendi e il canestro avversario viene attaccando in modo continuativo ed efficace: Erbifogli in penetrazione e in arresto e tiro, Longoni con gancio e scivolate a canestro, ma anche chiudendo il contropiede da rimorchio, riscattano le opache apparizioni in campo di qualche minuto prima.
Ma è tutta la squadra a rispondere, così Dell’Aversana orchestra la pressione difensiva sui piccoli avversari e, con rapide incursioni, mette a referto diversi canestri; Romani, pur in una serata non brillante in fase offensiva, tiene unita la squadra dirigendo il gioco e fornendo preziose indicazioni ai compagni; Brambillasca e Rapisarda contribuiscono presidiando i tabelloni e capitan Saragozza segna tanto e in momenti importanti, prendendosi la responsabilità di un 3-punti che trova “il fondo del secchiello” e spegne l’ultimo disperato tentativo di rimonta dei giovani pavesi.
Onore delle armi al Basket Bridge, che ha un potenziale di tutto rispetto e carattere da vendere, ma ha probabilmente pagato una minor esperienza agonistica rispetto ai bianco verdi, ma che sarà un osso ancora più duro nelle prossime gare.
Prossimo appuntamento sabato prossimo in Baioni alle 16 contro Cinisello che condivide la testa della classifica con Saronno e BBa e proporrà il duo delle meraviglie Gallo e Siberna, indiscusso top scorer del girone.
Ci aspettiamo una BBa determinata e dal sangue freddo.
All. Garlaschelli
Gli Under 15 BBa hanno giocato una partita dai 2 volti sul campo del Palafarè contro i pari-età pavesi: 1° tempo assolutamente deficitario in attacco, con palle perse e tiri facili mancati che venivano prodotti in quantità industriale da tutti i quintetti avvicendatisi sul parquet lissonese, arrivando a striminziti 20 punti all’intervallo lungo. Ripresa di segno opposto con 25 punti sul tabellone nel solo 3° quarto…Il Basket Bridge si presenta come compagine agguerrita difensivamente ed attrezzata fisicamente, determinata a fare bottino in Brianza. Per fortuna BBa, benché in affanno, tiene difensivamente e riesce a sporcare la percentuale di tiro ospite, limitando a soli 8 punti il passivo all’intervallo, nonostante abbia concesso extra-possessi a profusione e sprecato occasioni di rimanere a contatto lasciando sul ferro tiri liberi e anche alcuni comodi appoggi al tabellone.

Nel 2° tempo la difesa di squadra paga alti dividendi e il canestro avversario viene attaccando in modo continuativo ed efficace: Erbifogli in penetrazione e in arresto e tiro, Longoni con gancio e scivolate a canestro, ma anche chiudendo il contropiede da rimorchio, riscattano le opache apparizioni in campo di qualche minuto prima.
Ma è tutta la squadra a rispondere, così Dell’Aversana orchestra la pressione difensiva sui piccoli avversari e, con rapide incursioni, mette a referto diversi canestri; Romani, pur in una serata non brillante in fase offensiva, tiene unita la squadra dirigendo il gioco e fornendo preziose indicazioni ai compagni; Brambillasca e Rapisarda contribuiscono presidiando i tabelloni e capitan Saragozza segna tanto e in momenti importanti, prendendosi la responsabilità di un 3-punti che trova “il fondo del secchiello” e spegne l’ultimo disperato tentativo di rimonta dei giovani pavesi.
Onore delle armi al Basket Bridge, che ha un potenziale di tutto rispetto e carattere da vendere, ma ha probabilmente pagato una minor esperienza agonistica rispetto ai bianco verdi, ma che sarà un osso ancora più duro nelle prossime gare.Prossimo appuntamento sabato prossimo in Baioni alle 16 contro Cinisello che condivide la testa della classifica con Saronno e BBa e proporrà il duo delle meraviglie Gallo e Siberna, indiscusso top scorer del girone.
Ci aspettiamo una BBa determinata e dal sangue freddo.

foto by "papà Brambillasca"
