lunedì 13 dicembre 2010

BBa U15 ...sale ai piani alti

BBa Lissone-Basket Bridge Pavia=65-56 (8-15;12-13;25-19;20-9)

BBa: Dassi, Panzeri, Erbifogli 6, Romani* 4, Tavecchio*, Dell’Aversana 11, Brambillasca* 5, Di Fede , Rapisarda* 3, Meta 1, Longoni 10, Saragozza* 25.
All. E. Ciuffo, Ass. All. M. Fontana.

Basket Bridge: Tarantola 15, *Quagliaroli 2, Laboranti, Lucotti 2, Frigerio 2, Ramaioli 6, *Zachetti 8, * Brunelli 7, * Santarossa 8, *Mullish 6, Moretti.
All. Garlaschelli

Gli Under 15 BBa hanno giocato una partita dai 2 volti sul campo del Palafarè contro i pari-età pavesi: 1° tempo assolutamente deficitario in attacco, con palle perse e tiri facili mancati che venivano prodotti in quantità industriale da tutti i quintetti avvicendatisi sul parquet lissonese, arrivando a striminziti 20 punti all’intervallo lungo. Ripresa di segno opposto con 25 punti sul tabellone nel solo 3° quarto…
Il Basket Bridge si presenta come compagine agguerrita difensivamente ed attrezzata fisicamente, determinata a fare bottino in Brianza. Per fortuna BBa, benché in affanno, tiene difensivamente e riesce a sporcare la percentuale di tiro ospite, limitando a soli 8 punti il passivo all’intervallo, nonostante abbia concesso extra-possessi a profusione e sprecato occasioni di rimanere a contatto lasciando sul ferro tiri liberi e anche alcuni comodi appoggi al tabellone.
Nel 2° tempo la difesa di squadra paga alti dividendi e il canestro avversario viene attaccando in modo continuativo ed efficace: Erbifogli in penetrazione e in arresto e tiro, Longoni con gancio e scivolate a canestro, ma anche chiudendo il contropiede da rimorchio, riscattano le opache apparizioni in campo di qualche minuto prima.
Ma è tutta la squadra a rispondere, così Dell’Aversana orchestra la pressione difensiva sui piccoli avversari e, con rapide incursioni, mette a referto diversi canestri; Romani, pur in una serata non brillante in fase offensiva, tiene unita la squadra dirigendo il gioco e fornendo preziose indicazioni ai compagni; Brambillasca e Rapisarda contribuiscono presidiando i tabelloni e capitan Saragozza segna tanto e in momenti importanti, prendendosi la responsabilità di un 3-punti che trova “il fondo del secchiello” e spegne l’ultimo disperato tentativo di rimonta dei giovani pavesi.
Onore delle armi al Basket Bridge, che ha un potenziale di tutto rispetto e carattere da vendere, ma ha probabilmente pagato una minor esperienza agonistica rispetto ai bianco verdi, ma che sarà un osso ancora più duro nelle prossime gare.
Prossimo appuntamento sabato prossimo in Baioni alle 16 contro Cinisello che condivide la testa della classifica con Saronno e BBa e proporrà il duo delle meraviglie Gallo e Siberna, indiscusso top scorer del girone.
Ci aspettiamo una BBa determinata e dal sangue freddo.



foto by "papà Brambillasca"

Salgono di tono i Lissonesi U14 Open griffati BBa

BBa Lissone - Pall. Bernareggio=70-64 (14/18; 30/37; 57/47 )
Arbitro Sig. Dicone M. di Rho

BBa: Pirola 2; Bossola 2;*Monti 10; Beretta 13;*Cattelan 1; Belotti 6; Beschi 5;
*Donadoni 4; Casiraghi 4; Franchi 3;*Piedi 5;*Terrana 15;
All.re Ciuffo E. Ass.te Bommartini Giò
FF 29, FS 28, TL 20/36 55% , T3 =
uscite per 5 falli Donadoni - Piedi


Bernareggio: Dalla Grassa 8; Stucchi;*Busnelli 2; Magni 1; Graziano; Danelli 8; Carzaniga 12; Balestra; Sormani; Faccio; Popovic 2; Provera 31;
All.re Simone P.
FF28, FS29, TL 14/25 56 %, T3 =
uscite per 5 falli Faccio – Danelli

Settimana positiva per i ragazzi della BBaU14 Open che contro Bernareggio infilano la terza vittoria consecutiva in 7 giorni. La prestazione dei Lissonesi non deve aver l’alibi per l’infortunio occorso a Carzaniga nel finale di 2° quarto, perché Bernareggio disputa un’ottima prova di squadra, trovando stimoli e motivazioni anche senza il suo giocatore di maggior prestigio. A Matteo formuliamo auguri per una pronta guarigione. Cronaca: Lissonesi che da subito litigano con il ferro (0 su 5 da fuori) concedendo troppa libertà nella propria area. Bernareggio approfitta subito delle larghe maglie difensive locali, realizzando un mini break di 0 a 5 costringendo BBa al time out. I padroni di casa si scuotono e con il duo Donadoni-Terrana ricuciono lo svantaggio. Dalla panchina arrivano i primi aiuti allo starting five con Beretta (prima doppia cifra stagionale) e Casiraghi che dalla lunetta tengono la scia dei reeds, sospinti dalla vena realizzatrice di Provera e del Capitano Carzaniga. Quarto che si chiude sul 14 a 18 per Bernareggio. Partita piacevole alla ripresa del gioco, i quintetti in campo aumentano i ritmi infiammando la sfida, e divertendo il numeroso pubblico presente al palafarè. Bernareggio tenta l’allungo ma il nuovo quintetto proposto da coach Ciuffo tiene bene il campo e pur concedendo qualcosa ai reeds rimane in scia agli ospiti. La panchina dei bianco verdi è sempre più spesso chiamata a dare i cambi, traducendo i minuti giocati in punti a tabellone.
L’infortunio a Carzaniga non esaurisce le ambizioni dei ragazzi di coach Simone, che vincono il quarto e portano a +7 il vantaggio al riposo lungo. BBa sale di tono alla ripresa alzando vertiginosamente i ritmi dell’incontro e traducendo a canestro gran parte della mole di gioco che costruisce. L’apporto di SQUADRA è notevole, 8 dei 12 atleti a referto realizzano punti nel quarto, permettendo ai locali di capovolgere il match a loro favore e andare al controllo nei restanti 10 minuti da giocare. Bernareggio fa sudare le famose sette camice ai Lissonesi, che sprecano possessi e contropiedi per troppa sicurezza e frenesia inopportuna, facendosi rosicchiare punto dopo punto il vantaggio acquisito. I reeds non trovano quella situazione di parità che potrebbe riaprire a loro i giochi. BBa reagisce trovando ancora nella panchina energia e freschezza atletica per aggiudicarsi l’incontro. L’importanza del gioco di squadra e del serio lavoro settimanale in palestra inizia a dare i suoi frutti, che si monetizzano in partita sotto forma di punti. Nella partita odierna il 50% del punteggio è venuto dalla panchina, piccoli passi… ma che a poco a poco alla fine fanno camminare. Prossimi avversari i ragazzi dell’Accademia Legnano Domenica 19/12 a San Giorgio su Legnano. Palla a due alle ore 11.00
foto by "papà Piedi"