lunedì 6 dicembre 2010

Un caffè con … Enrico Ciuffo “Responsabile Tecnico Progetto BBa”

Enrico dacci le tue sensazioni dopo l’avvio della seconda stagione del Progetto BBa:
Sensazioni senz’altro positive: il reclutamento estivo ci ha dato modo di avere gruppi omogenei che possono allenarsi in modo competitivo, allo staff tecnico il compito di elevare ulteriormente la qualità del lavoro in palestra. Abbiamo fatto tesoro delle esperienze e, perché no, degli errori del passato e comincia ad affiorare l’identità BBa: tutte le squadre hanno di fatto cambiato allenatore, ma le novità sono state presto assorbite, in tempi assolutamente fisiologici.

Quale è secondo te la percezione dell’esterno verso il Progetto:
Credo sia molto migliorata, lo comprova il fatto che molti giocatori, alcuni sicuramente interessanti, hanno chiesto di entrare a far parte delle nostre squadre, segno che è aumentato l’appeal verso l’esterno. Ho l’impressione che si cominci a cogliere il fatto che, oltre alla quotidianità di allenamenti e partite, esiste una progettualità a più lungo termine, finalizzata alla crescita dei giocatori sotto tutti i punti di vista: tecnico, fisico e mentale.
Dopo le difficoltà relative allo Start-Up della scorsa stagione quest’anno come la vedi:
Solo il tempo potrà dire quali siano le nostre effettive potenzialità: tutti i gruppi stanno ancora vivendo un momento di perfezionamento dei meccanismi di squadra, di certo le procedure di allenamento integrato, sperimentate durante la scorsa stagione sportiva, rendono agevole il lavoro e permetteranno di amalgamare in tempi adeguati le diverse squadre.

Cosa dobbiamo fare per fare un’ altro salto di qualità:
Non dobbiamo mai smettere di sviluppare il senso di appartenenza al progetto all’interno dei nostri gruppi-squadra.
Potenziare inoltre l’allenamento qualitativo sui fondamentali tecnici, che sono vitali per la reale crescita cestistica di tutti i giovani.
Enfatizzare l’importanza della fase difensiva, che in allenamento costringe anche l’attacco a giocare al limite delle proprie possibilità e cementa lo spirito di squadra!

La tua attività specifica con i gruppi U15 e U14:
Sono due squadre molto diverse tra loro e benché il lavoro tecnico durante la settimana e il sistema di gioco in partita siano molto simili, in realtà stiamo focalizzando aspetti diversi.

Enrico, due parole sul gruppo U15:
È un gruppo coeso, che ha già conoscenza del “sistema BBa”. Nell’estate ci sono state alcune modifiche nel roster, ma partiamo lanciati dal lavoro di coach Pirola dell’anno scorso. Necessitano miglioramenti offensivi, a cui stiamo lavorando con Monica Fontana, sia sul versante di potenziamento dei fondamentali individuali, sia su quello di introduzione di alcuni elementi di gioco nuovi (ad esempio blocchi e zona) per proseguire il percorso di maturazione tecnico-tattica dei nostri ragazzi. Nelle gare di Intertoto e nelle prime 5 gare di campionato, la difesa è stata il punto di forza del gruppo, il vero ancoraggio nei momenti di difficoltà, grazie anche a qualche nuovo arrivo che ha contribuito con l’esperienza maturata in campionati di Eccellenza e alla disponibilità al lavoro della altre “new entry”. Aver centrato l’ingresso nell’Open B, ha dato parecchio entusiasmo e aver vinto 4 delle prime 5 gare di campionato dimostra che possiamo aspirare a recitare un ruolo importante, quanto importante dipenderà dalla nostra voglia di “stringere i denti” tutti insieme.

E del gruppo U14 cosa ci dici:
È un gruppo con potenziale, che ha approcciato da poco la preparazione fisica di Gigio Meoni e che deve sicuramente migliorare la tenuta mentale nell’arco dei 40 minuti. Il grande entusiasmo di un Intertoto vinto con autorevolezza ha presto “cozzato” con la realtà di un campionato molto duro e di alto livello, che ha messo in evidenza alcune nostre lacune. Partire con una serie di sconfitte ha messo a dura prova la fiducia e l’autostima dei giocatori, ma la vittoria a Cernusco è una ghiotta occasione per riguadagnare morale, anche perché maturata grazie ad una buona prova difensiva, proprio la fase di gioco in cui avevamo spesso mancato. Alzare l’intensità degli allenamenti è la giusta “medicina” per far sì che, come ha detto uno dei ragazzi dopo la vittoria, sia la prima di una serie. Con Giò Bommartini continuiamo il nostro programma che mette in primo piano fondamentali (tiro soprattutto) e fase difensiva.
Sono sicuro che nei prossimi mesi questo gruppo, formato da ragazzi svegli e di carattere, potrà ottenere molte soddisfazioni e magari provare lo sgambetto a qualche grande del campionato.

Enrico, quanto zucchero nel caffè:
Poco, molto poco, perché il futuro potrebbe presto essere molto “dolce” e troppo zucchero fa male alla dieta…

Centrano la prima vittoria i ragazzi BBa U14 Open a Cernusco S. N.


Libertas Cernusco – BBa Lissone=41 - 53 (8/16 – 21/29 – 34/41)
Arbitro Sig. Fustinoni di Biassono

Cernusco: Badocchi 9; Morse;*Barteselli 2; Antelli 2; Del Monaco; Campeggi R.4; *Sirtori 9;*Barzago 5; Da Ros 2;*Baudini 6;*Campeggi T;*Battaioni 2.
All.re Nava R. Ass.te Petito G.
FF24, FS22, TL 5/24 20%, T3 -0
uscite per 5 falli : Battaioni – Da Ros

BBa Lissone: Pirola 2; Bossola;*Monti 18; Beretta;*Cattelan; Belotti 2; Beschi 2;*Donadoni 10;*Piedi 6;*Terrana 11; Giustini 2; Borghi.
All.re Ciuffo E. Ass.te Bommartini Giò
FF22, FS24, TL 16/24 66%, T3-0
uscite per 5 falli : --

Finalmente alla ottava di campionato anche la BBa muove la classifica. Primi 2 punti conquistati sul difficile e scivoloso parquet di Cernusco. BBa sempre avanti fin dal primo possesso e con ragionata pressione, mette subito in difficoltà il quintetto avversario. Circolazione di palla, tagli e 1c1, permettono ai brianzoli di marcare punti a tabellone dando fiducia al galvanizzato quintetto di capitan Monti, abile nel dettare i tempi a Donadoni e compagni per penetrare nella difesa dei bufali martesana. Prima sirena che giunge sul punteggio di 16 a 8 per i ragazzi di Ciuffo. Padroni di casa che dimezzano con 2 incursioni di Campeggi lo svantaggio e tentano di ricucire anche grazie a qualche errore sia in fase difensiva che in attacco da sotto degli ospiti. Il time out chiamato da BBa porta ossigeno e un riassetto difensivo per arginare il tentativo di rimonta dei ragazzi di coach Nava. L’apporto della panchina e la precisione dalla lunetta di Monti riporta il vantaggio a +8 alla pausa lunga. Non cala la concentrazione dei Lissonesi alla ripresa del gioco, mentre Cernusco col giovane Badocchi del “98” innesca veloci azioni che muovono il punteggio, la BBa ribatte colpo su colpo con Terrana, (prima doppia cifra stagionale) Giustini e Pirola che assesta il +7 a fil di sirena. La posta in gioco è troppo alta per permettere ai fantasmi di partite perse nel finale di uscire allo scoperto. Ultimo giro di lancette dove nei primi 5 minuti di gioco si assiste a discrete azioni corali e capovolgimenti di fronte da ambedue le squadre ma che impattano spesso il ferro e non muovono il tabellone. Cernusco scuote la retina per primo ma non affonda e perde l’aggancio. BBa si toglie l’abito della perdente e sfodera 3 intensi minuti di buone giocate corali, condite da acume tattico e intelligenza e forse un po’ impolverate, ma efficaci per la vittoria finale.
Bene ora ci siamo anche noi!
Il turno infrasettimanale di mercoledì 08/12 al palafarè contro Vigevano è occasione per capire se c’è continuità, palla a due alle ore 11.00.


BBA U17 Eureka sconfitta amara a Tradate

Sportlandia Tradate – BBa Eureka=72-66 (21-11; 15-23; 16-12; 20-20)
Arbitro: Edusi di Jerago (Va)

Tradate: Giardina 20, *Paronuzzi 12, Campacci M 4, Imperiali, Testoni, Probetich, *Bianco 12, *Gagliardi 4, *Bianchi 2, *Campacci T 11, Deksnys 7.
All. M. Carraro, Assist. A. Testoni
FF 22; FS 21, TL 16/33, T3-6
Usciti x 5 falli --

BBa: *Airaghi, Picelli, *Pirola 4, Lentini 6, Ruzzon 3, Cassanello 7, Mariani, *Rovelli 8, *Aliprandi 23, Caspani 4, *Maniero 2, Giustini 9.
All: A. Cont; Ass. R. Assi
FF 21; FS 22, TL 15/26, T3-3
Usciti x 5 falli: Giustini

Trasferta amara per i ns. BBa U17 che escono sconfitti da una gara decisamente alla loro portata ma che per vicissitudini varie non sono riusciti ad agguantare.
La cronaca vede i bianco verdi brianzoli che alla partenza restano sui blocchi con i ragazzi di coach Carraro che con un parziale di 14 a 0 scavano sul via un solco disarmante davvero scioccante, BBa poi reagisce ricucendo minuto dopo minuto il gap e con pazienza e dedizione recupera andando al riposo lungo sotto di misura sul 36 a 34.
Alla ripresa Tradate allunga, aumenta l’intensità il gioco si fa piu’ spigoloso con la direzione arbitrale che lascia troppo andare i contatti dimenticandosi di tenere un metro perlomeno bilanciato, che sfavorisce il gioco ospite e generando nervosismo sia in campo che sugli spalti.
L’ultimo quarto non lo voglio commentare troppe cose non mi sono piaciute, sugli spalti, in campo ed al tavolo.
Finchè non impariamo a vivere l’evento con piu’ distacco il continuo lamento a volte ingiurioso verso l’arbitro non fa’ altro che ritorcersi contro noi stessi, questo sia dal campo che dagli spalti.

Certo l’operato del Sig. Edusi non è stato per niente serio ed equilibrato, così’ come quello del tavolo, troppo esperto per commettere errori cosi banali, ma tutti dobbiamo imparare a protestare di meno e tifare di piu’, finchè non riusciremo a gestire il nervosismo per un torto subito, con un fare piu’ “gandhiano”, mai potremo avere la prova che il protestare di meno fa diminuire le avversità nei ns. confronti anziché aumentarle.
Avevamo ragione di protestare ……ma grazie a 3 falli tecnici, un fallo antisportivo subiti, Tradate ha segnato 12 dei 20 punti fatti nel 4° q solo su tiro libero ….riflettiamo ...quanto è causa e quanto è effetto!!

Prossimo difficile impegno dei griffati BBa, sabato 11 pv, sul campo dei quotati “Frogs Malaspina” palla a due ore 19,30.

BBa U15 contro Irte Busto ritorna in rosa

BBa Lissone-Pall. Busto Arsizio=59-46 (16-13; 21-18; 16-9; 3-9)
arbitri: Baroni di Melegnano e Motta di Monza

BBa: Dassi, Erbifogli, *Tavecchio 4, *Romani 9, Dell’Aversana 1, Giordani, *Brambillasca 15, Gonnella, Fumagalli 2, Di Fede 2, *Rapisarda, *Saragozza 21.
All. E.Ciuffo, Ass. M. Fontana.
FF 20, FS 14, TL 10/20, T3-2
Usciti x 5 falli: Romani

Busto
: *Quaglia 18, Famulari 2, *Rossini, *Colombo 15, Ruggiero, Rigon, Barbera 8, Armiraglio, Dierrico, *Mazza 2, Angelini 4, Baratelli.
All. S. Pozzati
FF 14, FS 20. TL 8/18, T3-1
Usciti x 5 falli: --


Dopo lo stop in quel di Cantù, gli u15 griffati BBa riprendono la corsa sconfiggendo in casa una delle formazioni piu’ quotate del novero del campionato U15 open Irte Busto Arsizio.
I ragazzi di coach Ciuffo partono subito bene con capitan Saragozza sugli scudi che porta sgomento nell’area dei bustocchi che rispondono con buone giocate di Colombo e capitan Quaglia chiudendo il quarto iniziale in scia ai brianzoli sul 16 a 13.
Secondo giro di danze ed il BBa aumenta il ritmo di gioco al quale gli avversari si adeguano dando vita al quarto piu’ piacevole fatto di belle giocate in velocità da ambo i fronti, con i ragazzi in bianco verde che raccolgono qualche cosa in piu’ allungando al riposo centrale sul 37 a 31.
Sarà la ripresa che darà lo strappo decisivo alla leader-ship brianzola, con buona applicazione difensiva Romani e soci fermano le giocate avversarie e con un parziale di riguardo si portano agli ultimi 10 minuti di gara sul 53 a 40, vantaggio discreto ma non certo risolutorio per poter vivere sugli allori.
Ultimo giro di lancette e la partita si fa brutta con attacchi poco lucidi che sprecano palloni a raffica, nella confusione Busto è …meno opaca… raccoglie qualche punto che non riesce però ad impensierire Brambillasca e co. che chiudono l’incontro sul 56 a 49.
Prossimo impegno tra le mura amiche del PalaFarè di Lissone contro i quotati ragazzi del Bridge Pavia, palla a due sabato pv 11 alle ore 18,00.



foto by "papà Brambillasca"