mercoledì 24 novembre 2010

BBa U19 quinto successo consecutivo

BBa Eureka – Ardor Bollate = 62 – 56 (15-12; 17-16; 15-12; 15-16)
Arbitro: Musolino di Sesto S.G.

BBa: Levati* 13; Mariani; Maino*; Pirovano, Zanin; Costanzo 11; Galimberti 4; Cardinali, Pilotto* 8, Lissoni* 12; Desio* 14.
All. A. Cont, Assist. R. Cardinali
FF 19, FS 22, TL 17/26, T3-3
Usciti x 5 falli: --

Bollate: Lampertico 4, Dell’Aira* 13, Andreetti* 4, Forni* 17, Zani*, Mitrano*13, Chierigato, Lamperti 2, Pecorari 3, Premoli.
All. S. Brivio
FF 22, FS 19, TL 15/21, T3-4

Prosegue il cammino della U19 BBa che in un incontro decisamente non bello ha la meglio di una Bollate molto caparbia e pungente con il risultato di 62 a 56.
Partita spigolosa, dai contatti troppo permissivi, che i brianzoli grazie ad una supremazia fisica piu’ marcata guidano fin dai primi minuti di gioco ma che non riescono mai a chiudere permettendo a Mitrano e soci di restare sempre in corta scia.
Mentre sotto l’aspetto difensivo BBa riesce ad imporre una pressione che permette un buon controllo dei giochi avversari è l’attacco che, caratterizzato da giocate statiche senza ritmo e spesso fuori sincronia, non produce quanto necessario rimanendo troppo vincolato a giocate dei singoli spesso impazienti e forzate.
Lo scorer dei quarti è molto lineare con BBa che raccoglie quarto per quarto quei punticini necessari per arrivare alla sirena finale e chiudere il referto sul 62 a 56.
Con questo risultato i ns. U19 raggiungono, seppur in coabitazione, la vetta della classifica in un girone molto equilibrato che se non giocato con il massimo delle proprie forze puo’ riservare delle spiacevoli sorprese.

Prossimo incontro, tra le mura amiche del PalaFermi in una “trasferta” tutta singolare contro i “fratelli” dell’ U19 Apl Lunedi pv palla a due ore 21,15.

foto by "papà Maino"

Gli U14 BBa da corsari a mezzi marinai al Pianella di Cucciago

Pall. Cantù – BBa Lissone 68 – 59 (14/14; 33/28; 41/44)
Arbitro: Sig. Spinelli di Cantù

Cantù: Bruno 2; Corengia; Baparapè 5; Moscatelli;*Monti 6; Casadio 20;
*Sangiorgio 4;*Cesana 11; Zingoni 1;*Zanutto 5; Aceti 4;*Nwohuocha 10;
All.re Rossini A. Ass.te All.re Pozzoli G.
FF28, FS28, TL 18/37 48%, T3 0
uscite x 5 falli: Sangiorgio, Zanetto

BBa: Pirola; Bossola;*Monti 11; Beretta 5;Cattelan 5;*Belotti 9;*Donadoni 13; Casiraghi 4; Piedi 3;*Terrana 5;*Giustini 4; Borghi;
All.re Ciuffo E Ass.te Bommartini Giò
FF28, FS28, TL 12/27 44%, T3 Donadoni-Belotti-Beretta
Uscite x 5 falli: Donadoni


Tarda ad arrivare la vittoria per i ragazzi di coach Ciuffo nonostante una buona prova contro i Canturini di Rossini. Partita equilibrata giocata punto a punto con mini break a strappare ed a ricucire da ambi due le parti. BBa deve inseguire nei primi minuti con Giustini e Donadoni, pronti a sfruttare spazi liberi nel colorato. La poca velocità nella circolazione della palla consente alla difesa Canturina recuperi e ripartenze che non sempre trovano il canestro. Lissonesi comunque in partita e con Cattelan in palla chiudono il quarto in perfetta parità 14 a 14. Secondo giro di lancette, Cantù gioca la carta Casadio e tenta la fuga grazie ai suoi primi 10 punti. BBa vigila, kg e cm sono a favore dei Canturini ma non sufficienti a sovrastare il gioco di rimessa dei bianco verdi ospiti, che con Monti, Beretta e Donadoni tengono la scia dei padroni di casa. Due ottime giocate con arresto e tiro di Casiraghi fissano il -5 alla pausa lunga. Più frizzante BBa in avvio nel terzo quarto: è ancora il duo, Giustini-Donadoni nel 1c1 a portare scompiglio e punti nel colorato avversario dando fiducia ai Lissonesi. Monti recupera palloni che tramuta in canestri, migliorando la percentuale anche dalla lunetta. Alcune sbavature però permettono a Cesana di mettere punti a tabellone. Ciuffo tuona da bordo campo mentre Belotti dimenticando l’ansia in panchina, traduce in punti il lavoro di tutto il quintetto con penetrazione, tripla e +3 al 30’. Ultimo giro di lancette e Cantù recupera ancora con Casadio mentre Baparapè è preciso dalla lunetta. Monti del Cantù opera il sorpasso con due liberi calibrati e dal colorato prima dell’infortunio al polso.(Riccardo Auguri di pronta guarigione) La sosta forzata raffredda la rincorsa dei Lissonesi che si scaldano con la tripla di Beretta. Le rotazioni portano nuovo ossigeno ma non muovono il punteggio, mentre i padroni di casa facendo leva sulla fisicità trovano punti importanti. BBa spreca ottime occasioni in campo aperto e da sotto lasciando poi l’area a disposizione degli attacchi Canturini. Gli attacchi a buon fine di Belotti ,Donadoni e Piedi vengono vanificati da alcuni fischi dubbi in piena rimonta BBa. Cantù arrotonda nei secondi finali in un’area avversaria troppo deserta. La poca abitudine dei Lissonesi a partite punto a punto compromette un match comunque ben giocato. La miglior medicina per evitare ricadute è il lavoro settimanale in palestra, medicina chiaramente prescritta dal Coach e ass.te, ma che ormai a questa età deve essere autogestita in piena autonomia dai ns giovani. Prossimi avversari i giovani della Pallacanestro Milano. Palla a due sabato 27/11/2010 alle 17.15 a Milano via Cambini c/o la palestra Giordani.