lunedì 15 novembre 2010

Rimane vuota la casella delle vittorie in casa BBa U14

BBa Lissone – Meta 2000 = 68 – 77 (10/20 - 25/48 - 42/61)
Arbitro Sig. Bin E. Bollate

BBa: Bossola 8; *Monti 16; Beretta 2; Belotti 5; Beschi; *Donadoni 10; Casiraghi; Franchi 2; *Piedi 6; *Terrana 9; Dassi; *Giustini 8
All.re Ciuffo E. Ass.te Bommartini Giò
FF28, FS22, TL 10/16 63%, T3 Bossola 2
uscite x 5 falli nessuno

Meta: Negrini 8; Terziani 2; *Dresda 2; Papaluca; Raggi 6; Peia; *Colombo 9; *Pagani 2; Palladino 4; *Stortoni 3; *Pecchia 41; Paccioretti
All.re Ciardi R.
FF22, FS28, TL 19/30 63%, T3 Stortoni
uscite x 5 falli nessuno

Partenza di “Squadra” per i ragazzi della BBa attenti e concreti in difesa, pronti a ripartire in velocità, e a colpire con Monti e Giustini nelle fasi iniziali del match. L’ardore però si spegne presto e i Lissonesi trasformatisi in pesi piuma subiscono la reazione di Colombo e compagni che operano un break vertiginoso di 17 a 0. La timida reazione che porta poco ossigeno ai locali, è affidata a soluzioni precipitose, personali e poco producenti che si infrangono contro la difesa avversaria, amplificando anche la gestione falli e costringendo rotazioni dalla panchina. Pecchia concretizza, sfruttando la pressione tutto campo dei compagni di quintetto e realizza i ¾ dei punti alla prima sirena.
Non cambia di molto la musica nel secondo quarto, è ancora Meta che fa la partita e tenta la fuga decisiva sempre con lo scatenato Pecchia, vera spina nel fianco di una BBa quasi arrendevole che solo a sprazzi ma coralmente, riesce a trovare la via del canestro. Il quintetto Lissonese grazie ad una buona percentuale dalla lunetta non affonda, tenta di risalire la china con tutti i suoi effetti, ma il doppio dei punti che Meta riesce a infilare compromettono ogni sforzo e velleità di riaprire l’incontro. La Grinta di Giustini e le alchimie tecniche di Donadoni esaltano e rinvigoriscono la formazione locale che sembra trasformata al rientro in campo dopo la pausa lunga.
L’uno contro uno costringe Meta a qualche fallo e un dispendio di energie supplementari, che si tramutano in piccoli errori galvanizzando i ragazzi di coach Ciuffo. La tripla di Stortoni e il mai domo Pecchia, non spengono gli animi di rivalsa dei padroni di casa, i quali si aggiudicano il quarto.
Ultimo giro di lancette e i Lissonesi vanno all’arrembaggio sospinti anche dal pubblico “ in futuro sempre caloroso ma meno colorito.” Terrana apre il quarto, Monti recupera palloni che lestamente traduce in punti e assist preziosi per i compagni, Bossola mette due triplazze che accorciano ulteriormente il gap e crea qualche ansietà nelle file degli ospiti che però aimè, godono di un vantaggio troppo consistente per sperare nel riaggancio. Donadoni e ancora Monti sferrano l’ultimo assalto purtroppo tardivo, mentre Pecchia dalla lunetta porta il suo bottino personale a 41.
BBa aumenta la media di punti fatti e quantomeno dimostra miglioramenti quando esegue le indicazioni della panchina e gioca di squadra. Molta la polvere untuosa da togliere con sacrificio, umiltà, lavoro settimanale e un po’ di autostima che non guasta mai.
Il calendario poco agevole di questa primissima fase ha di fatto evidenziato alcune nostre lacune, ingigantite di fronte alle formazioni di rango e alle loro individualità che militano in questo campionato. Non tramutarle in alibi ma in opportunità di crescita per i futuri confronti è l’obbiettivo principale, ricordandoci che non piove per sempre.
Ora un trittico di trasferte iniziando da Cantù domenica 21/11/2010, palla a due alle 11.15.

Rev. programma allenamenti 15-21 Nov.