BBa Eureka-LegnoMarket Figino=96-86 dts
(17-21; 23-13; 21-21; 19-23; 16-6)
Arbitro: Vezzani di Trezzano SN
BBa: Airaghi, Picelli 3, *Pirola 14, Colombo 8, Lentini 13, Ruzzon, *Cassanello 19, *Aliprandi 20, *Caspani 9, *Maniero, Giustini 10.
All: A. Cont; Assist. R. Assi
FF 26; FS 28, TL 24/40, T3-4
Usciti x 5 falli: Caspani
Figino: *Molteni 17, Vaghi 9, *Chittaro, *Accorsio 24, Moscatelli, *Vite 7, Gelosa 11, Pavanetto 14, *Giacovelli 2, Bomentre, Bianchi 2, Ronchetti.
All. S. Cancian, Assist. L Farina
FF 28; FS 26, TL 26/36, T3-4
Usciti x 5 falli: Vite
Ci vuole un overtime per avere la meglio dei pari età di Figino, in una partita giocata a corrente alternata dove hanno prevalso gli attacchi ai danni delle difese, i monzesi riescono nei 5 minuti “di appello” a trovare quelle energie fisiche e mentali che gli fanno vincere l’incontro per 96 a 86.
BBa parte male lasciando troppa iniziativa a Molteni e Co, i monzesi faticano a trovare lo smalto che aveva contraddistinto le uscite di Milano e Lecco lasciando troppa libertà alla circolazione della palla che favorisce gli 1vs1 avversari e faticando a trovare controllo sotto le plance, cosicchè Accorsio (top scorer dell’incontro con 24 p.ti) e compagni ringraziano chiudendo il 1°q sul vantaggio di 21 a 17.
Pronta reazione dei ragazzi di coach Cont che aumentano il v
olume della radio e con un quarto di personalità sulla spinta degli indiavolati Lentini e Giustini ribaltano il risultato andando al riposo sul risultato di 40 a 36.
Terzo giro di lancette che porta ad un pari e patta, dove però alla buona partenza dei ragazzi BBa con Aliprandi e Cassanello sugli scudi, risponde Figino che tra zone varie e box and one fa inceppare il motore dei bianco verdi e con parziale guidato da Pavanetto e Vaghi si riportano sotto impattando il quarto ma lasciando comunque a BBa la leadership di misura sul 61 a 57.
Ultimo giro regolamentare dell’orologio e con continui cambi di scena i vari quintetti si sfidano a viso aperto, BBa sempre allungandosi sul campo avversario in un continuo lavoro ai fianchi e Figino sempre arroccandosi nel pitturato a protezione della propria area ma entrambe che si scoprono su azioni di circostanza lasciando ai vari attacchi avere la meglio, con Accorsio e Pavanello che riescono ad avere un piccolo quid in piu’ sufficiente per impattare sul 80 a 80 e rimandare tutti all’appello del supplementare.
Negli ultimi 5 minuti arriva la vera determinazione brianzola così come affiora la stanchezza dei comaschi a lungo lavorati ai fianchi dalla pressione di capitan Pirola e Co. , con quest’ultimo che ruba nel piu’ classico dei modi alcuni palloni che vengono capitalizzati in sequenza da Aliprandi e Lentini con tanto di ciliegina dai 6,75 di Giustini.
Il referto rosa è sempre importante specialmente se arriva dopo una gara sofferta ed entusismante come quella giocata sul campo del PalaFarè di Lissone, certo subire 80 punti sono decisamente troppi, ma questo è proprio il bello della pallacanestro, l’essenza del gioco a li
vello giovanile, dove a parte tattiche e contro tattiche, è l’atteggiamento arrenbante dei giocatori che favorisce un puzzle di situazioni di gioco frizzante e divertente.
Il prossimo impegno dei griffati BBa U17 sarà davvero un banco di prova per verificare il livello di maturità che il gruppo stà acquisendo, facendo visita al treno in corsa del Borgo Basket che viaggia con percorso netto in testa alla classifica con tanto di medie di tutto rispetto 83 CF e 64 CS.
(17-21; 23-13; 21-21; 19-23; 16-6)
Arbitro: Vezzani di Trezzano SN
BBa: Airaghi, Picelli 3, *Pirola 14, Colombo 8, Lentini 13, Ruzzon, *Cassanello 19, *Aliprandi 20, *Caspani 9, *Maniero, Giustini 10.
All: A. Cont; Assist. R. Assi
FF 26; FS 28, TL 24/40, T3-4
Usciti x 5 falli: Caspani
Figino: *Molteni 17, Vaghi 9, *Chittaro, *Accorsio 24, Moscatelli, *Vite 7, Gelosa 11, Pavanetto 14, *Giacovelli 2, Bomentre, Bianchi 2, Ronchetti.
All. S. Cancian, Assist. L Farina
FF 28; FS 26, TL 26/36, T3-4
Usciti x 5 falli: Vite
BBa parte male lasciando troppa iniziativa a Molteni e Co, i monzesi faticano a trovare lo smalto che aveva contraddistinto le uscite di Milano e Lecco lasciando troppa libertà alla circolazione della palla che favorisce gli 1vs1 avversari e faticando a trovare controllo sotto le plance, cosicchè Accorsio (top scorer dell’incontro con 24 p.ti) e compagni ringraziano chiudendo il 1°q sul vantaggio di 21 a 17.
Pronta reazione dei ragazzi di coach Cont che aumentano il v
Terzo giro di lancette che porta ad un pari e patta, dove però alla buona partenza dei ragazzi BBa con Aliprandi e Cassanello sugli scudi, risponde Figino che tra zone varie e box and one fa inceppare il motore dei bianco verdi e con parziale guidato da Pavanetto e Vaghi si riportano sotto impattando il quarto ma lasciando comunque a BBa la leadership di misura sul 61 a 57.
Ultimo giro regolamentare dell’orologio e con continui cambi di scena i vari quintetti si sfidano a viso aperto, BBa sempre allungandosi sul campo avversario in un continuo lavoro ai fianchi e Figino sempre arroccandosi nel pitturato a protezione della propria area ma entrambe che si scoprono su azioni di circostanza lasciando ai vari attacchi avere la meglio, con Accorsio e Pavanello che riescono ad avere un piccolo quid in piu’ sufficiente per impattare sul 80 a 80 e rimandare tutti all’appello del supplementare.
Il referto rosa è sempre importante specialmente se arriva dopo una gara sofferta ed entusismante come quella giocata sul campo del PalaFarè di Lissone, certo subire 80 punti sono decisamente troppi, ma questo è proprio il bello della pallacanestro, l’essenza del gioco a li
Il prossimo impegno dei griffati BBa U17 sarà davvero un banco di prova per verificare il livello di maturità che il gruppo stà acquisendo, facendo visita al treno in corsa del Borgo Basket che viaggia con percorso netto in testa alla classifica con tanto di medie di tutto rispetto 83 CF e 64 CS.
.
Foto by "papà Maino"