domenica 7 novembre 2010

U15 Open: BBa Lissone debutto in rosa

Pall. Milano – BBa Lissone=46 -51 (6-15; 17-7; 9-13; 14-16)

Milano: Ottone* 4, Della Vedova* 8, Fasanella, Garcea* 11, Belmuso, Seregni, Ferracin*7, Fontana* 12, Nicolazzo 2, Soldati 2, Mariotti, Colzi.
All. Muzzolon

BBa: Dassi 3, Tavecchio* 2, Romani* 9, Dell’Aversana 2, Giordani, Brambillasca* 11, Fumagalli 2, Di Fede, Rapisarda* 8, Meta, Longoni 6, Saragozza* 11. All. E.Ciuffo, Ass. M. Fontana.

Sul campo della Pallacanestro Milano, gli Under 15 BBa affrontano il “battesimo del fuoco” nel campionato Open e strappano la vittoria con una prestazione ad andamento alterno.
Si comincia bene nel 1° quarto: presenza a rimbalzo difensivo e ripartenze in contropiede danno, come previsto, un vantaggio di 9 punti al termine della prima frazione.
Nel 2° quarto gli avversari aggiustano la mira, complice un cedimento della difesa bianco verde, già dall’inizio non impeccabile; Pall. Milano passa a zona e i primi 3 attacchi confusi di BBa permettono ai padroni di casa di chiudere all’intervallo con 1 punto di vantaggio.

Alla ripresa dei giochi gli avversari sono ancora “in gas” e prendono altri punti di vantaggio, ma i nostri ragazzi ripartono bene e non si demoralizzano riuscendo a riportarsi avanti nel punteggio. Anche la zona viene affrontata con maggiore lucidità, trovando punti e rimbalzi offensivi nel “pitturato” avversario, così BBa (con l’importante contributo della panchina) rimane in controllo della gara e, pur non riuscendo a produrre un break definitivo, strappa il primo referto rosa della stagione.

Consapevoli che la discontinuità mostrata sul campo della Cambini non potrà essere sufficiente ad affrontare compagini più attrezzate, segnaliamo la nota positiva di un primo miglioramento nella percentuale di realizzazione dei tiri liberi e della caparbietà di un gruppo che non si scioglie davanti alle difficoltà, come del resto aveva mostrato anche all’intertoto. Quindi non resta che incrementare la qualità dei prossimi allenamenti in vista del futuro impegno casalingo contro Lussana Bergamo, palla a due martedì 16 pv in via baioni ore 17,15.

foto "papà Brambillasca"

U17 Open: BBA Eureka a Lecco con autorità

Blu Celeste – BBa Eureka = 50-81 (16-18; 8-23; 15-11; 11-29)
Arbitro: Gennari di Lecco

Blu: Bussola, Balestracci 4, Alajmo, *Santoro 2, Rusconi 2, *Galli 10, *Rigamonti 16, Pozzani 3, Corti 2, *Ghezzi 5, *Crippa 6, Cattani.
All. M. Redaelli, Ass. L. Besana
FF 14; FS 16, TL 7/10, T3-1
Usciti x 5 falli --

BBa:*Airaghi, Picelli 2, *Pirola 12, *Colombo 11, Lentini 2, Ruzzon 5, *Cassanello 8, Mariani 3, *Aliprandi 2, Caspani 14, Rovelli 13, Giustini 10.
All: A. Cont; Ass. R. Assi
FF 16; FS 14, TL 14/20, T3-3
Usciti x 5 falli --



Secondo referto rosa per i cadetti BBa che con grande autorità passano sui pari età della Blu’ Celeste.
Fin dalle prime battute i ns. ragazzi sono scesi in campo con grande voglia e determinazione e sulla spinta di una forte intensità, che trovava in Colombo la punta piu’ acuminata, hanno dettato ritmi davvero faticanti che i ragazzi dell’amico coach Redaelli fin da subito hanno mal gradito.
Il ritmo imposto dai brianzoli però deve aver tolto un po’ di lucidità laddove non hanno saputo ben approfittare delle opportunità create sciupando 4-5 facili occasioni che avrebbero dato, al termine del primo quarto, un risultato piu’ marcato ( 16-18 ).
Secondo giro di lancette e dalle rotazioni arriva una folata di energia che spacca in maniera definitva la partita, Caspani mette a sedere il lungo lecchese Crippa, Rovelli e Lentini intercettano palloni a ripetizione, Giustini detta un buon ritmo ed al riposo lungo BBa si trova sul tranquillo 41 a 24.
E come giusto fosse nel 3°q arriva la reazione dei lacustri che spinti da alcune buone giocate sull’asse Santoro e Rigamonti mettono in diffcoltà i deconcentrati avversari, Pirola nel duello con il ferro ha la peggio e BBa perde un po’ di smalto offensivo che però riprende verso fine del quarto, tenendo comunque gli avversari a distanza sul 39 a 52.
Nell’ultimo giro di lancette il ritmo non cambia, BBa, con il passare dei minuti, incrementa il vantaggio con Mariani e Ruzzon che confezionano alcune giocate di personalità, e con Cassanello e Rovelli che danno sfoggio della loro vivace atleticità confezionando alcune giocate degne da “top ten” chiudendo l’incontro con l’autoritario risultato di 50 a 81.
Traendo spunto da quanto visto in queste due uscite esterne i ragazzi di coach Cont e Assi stanno entrando nella loro parte, imparando a formare quella identità di squadra necessaria per affrontare un lungo campionato,.
La qualità dei vari ragazzi è indiscussa e la profondità delle rotazioni ne è appunto l’esempio, il “quintetto base” non esiste, qualche ragazzo è si piu’ pronto di altri ma il tempo e l’impegno faranno si che tutti si possano trovare pronti agli appuntamenti importanti.

Prossimo difficile impegno dei griffati BBa, sabato 13 pv, tra le mura amiche del PalaFarè di Via Caravaggio, contro Pall. Figino, palla a due ore 17,00