
Pezzini Morbegno - Brianza Basketball Academy 71-67 (38-34)
Parziali 21-16, 17-18, 12-23, 21-10.
Arbitri sigg. Cazzaniga di Morbegno e Scaramellini di Chiavenna.
Morbegno: Molteni 3, Zecca, Cazzaniga 8, Manni 20, Pocinin 2, Della Cagnoletta 7, Amonini 5, Barlascini 4, Fabani 5, Rapella 17, Colla, Libera. All. Busi A.
Bba: Pistillo 2, Villa 1, Manerba 2, Uboldi n.e, Brunetti 1, Cadorin 8, Zucchi 5, Cassanello 25, Fossati n.e, Barzaghi n.e, Nizzardo 5, Giustini 18. All. Sala M. ass. Assi R.
La corsa del BBa exspress viene fermata all'ultima stazione da una solida Pezzini. Quando a 2'30" dal termine il tabellone segnava un + 7 ospite, il sogno di accedere alle Final 4 lo si toccava con mano; ma proprio in quell'istante la difesa mista (3+2) morbegnese iniziava a dare i suoi frutti: si arrivava così sul 64-67 a 1'40" dal gong finale.
L'attacco biancoverde diventava sempre più farraginoso prestando il fianco alle incursioni del potente Manni (11 pts nel q.) e lo spazio necessario, a - 36", all'esiziale tripla dall'angolo di Fabani che portava i padroni di casa sul+2 con la totale inerzia della partita in mano.
Riavvolgiamo il nastro e partiamo dall'inizio.
Come nelle ultime uscite i brianzoli partono col freno a mano tirato e incassano un parziale di 16-8. Un paio di iniziative di Zucchi (3 rec, 3 rimb e un'ottima difesa) e 7 pts in striscia di Giustini (7/21 al tiro, 2 rec. 3 rimb, 5 falli subiti e la solita di dose di cuore) dànno gas all'azione Bba: si chiude sul - 5.
Nella seconda frazione si sale sull'altalena: 6 pts in fila di Manni portano a + 11 i valtellinesi ma un immediato controbreak guidato da Cassanello, 8 pts di fila, e Giustini mandano al riposo le squadre sul +4 interno.

L'intervallo lungo tonifica i brianzoli che ingranano le marce alte e guidati da un flash espolsivo di Cassanello (13 pts nel q, alla fine 10/14 al tiro, 5 rimb, 3 rec e 7 fs) e da microwave Cadorin (5 in fila e ottimo impatto sul match) volano sul +7.
Il batti e ribatti, con Manni che inizia ad entrare in ritmo ben coadiuvato da Rapella, prelude al finale già descritto.
Al fischio finale un applauso caloroso del folto pubblico (50 da Monza), ha salutato e ringraziato le due compagini e gli arbitri per lo spettacolo e per la sportività dimostrata.
Due parole con coach Sala:
"La sconfitta fa male, ancor di più per come è maturata, ma questa partita ha dimostrato gli enormi progressi che questi ragazzi hanno fatto dall'inizio dell'anno.
Un applauso fragoroso e un abbraccio di ringraziamento a tutti perchè hanno cambiato il loro modo di giocare, hanno sopportato carichi di lavoro mai affrontati fino ad ora riuscendo a creare un gruppo coeso e vincente; ma soprattutto hanno sopportato me!
Il vederli piangere (non solo loro...) alla fine del match dimostra il cuore e l'attaccamento che hanno per questa maglia!
Un plauso speciale ai due arbitri per la direzione di gara: bravi nonostante la giovane età!
La stagione non è terminata ma vorrei fare qualche ringraziamento.
Un grazie enorme a Mauro Cadorin, dirigente esemplare e professionale ma ancor di più persona capace, sensibile ed equilibrata.
Un grazie a Martino Barzaghi per la collaborazione all'inossidabile Cado.
Un abbraccio a Roby Assi per l'esser stato una delle colonne di questo meraviglioso campionato e per aver regalato chicche impagabili...
Un super grazie a tutto lo staff tecnico BBa e soprattutto a Gigio Meoni per la sua competenza, per le sue urlate e i canestri improponibili...
Un grazie a papà Uboldi che ha immortalato alcuni momenti di questa cavalcata.
Un grazie a mamma Fox e a Fox jr per il prezioso lavoro al tavolo gara.
Ultimo grazie a tutti i genitori che hanno rinunciato a week-end, vacanze, sere libere senza mai entrare nel merito delle scelte.
Ma ancora grazie a tutti voi, 14 simpatiche canaglie!"