lunedì 3 maggio 2010

U15: e ora il trittico finale.

Brianza Basketball Academy - Sesto Calende 43-37 (16-15)
Parziali 7-5, 9-10, 15-16, 12-6.
Arbitro sig. Rebosio F.

Bba: Pistillo 12, Villa 13, Manerba 5, Uboldi, De Feo, Cassanello 6, Barzaghi, Pastori 6, Fossati, Giustini 1. All. Sala M. ass. Assi R.

Sesto C.: Masotto 3, Tresca, Montonati, Baranzini, Martinelli 5, Volpato, Sartori 3, Minella 4, Bielli, Brovelli 2, Astolfi 18, Salmoiraghi 2. All. Ferrario C. ass. Volpato A.

La partita di sabato non partiva sotto i migliori auspici (4 assenze e un paio di elementi in precarie condizioni fisiche) e così è stato: il peggior match disputato negli ultimi 4 mesi.
Inizio contratto da ambedue le parti con il tabellone che segna 4-3 al 5' con un pimpante Pastori e il possente Astolfi dall'altra; i ferri del PalaIPQ cominciano a scaldarsi (i biancoverdi finiranno con un totale di 16/64 al tiro e 9/26 ai liberi...) tenendo il punteggio inchiodato per lunghi minuti: si va all'intervallo lungo sul +1.
Dopo "l'autogestione" dei primi due quarti i brianzoli decidono di applicarsi e con un paio di forti difese e contropiedi riescono ad arrivare al + 8; gli ospiti, arroccati nella loro uomo "zonata", reagiscono e riescono a rientrare.
Sospinti da un buon Pistillo e con la tripla di tabella dell'utile Villa la partita finalmente si chiude sul + 6.
Ora si deve voltare pagina per poter affrontare l'ultimo, decisivo, scorcio di stagione (Gussago, in casa vs Vimercate e chiusura a Morbegno) con la consapevolezza di avere il destino nelle proprie mani: crederci!!

Under 14: FINALI REGIONALI!


BBA - Bluorobica Bergamo 97-42 (48-28)
Parziali: 22-18; 26-10; 22-2; 27-12

BBa: Dassi 4, Giordani 2, Pagnoni 4, Romani 6, Kacerik 13, Brambillasca 8, Erbifogli 2, Tavecchio 7, Struzas 8, Meta 11, Saragozza 15, Longoni 17. All.: Pirola.

Bergamo: Deligios 8, Morescalchi 7, Piziali 10, Giavazzi, Maldonado 2, Nani 13, Ubiali, Veronesi 3, Fumagalli 6, Bassi. All.: Bombassei.

E finali regionali furono!
Quello che sembrava prima un traguardo difficile e lontano, poi un miraggio, recentemente una speranza, è ora diventato realtà. Venerdì-sabato-domenica, in quel di Cermenate, il gruppo '96 BBa si giocherà il titolo di campione regionale con Oltrebasket Broni, CGM Milano e Ayers Rock Gallarate. Un appuntamento sicuramente importante, di quelli che si ricordano per sempre, da giocare con la testa libera, felici già solo del fatto di poterci essere, ambiziosi e desiderosi di fare il colpo grosso, pronti a goderci tutte le azioni, una per una, dal 1' al 120' di questa ultima, estenuante, bellissima maratona.
La partita con Bluorobica dura 2 quarti, poi i blu di coach Bombassei cedono il passo, consapevoli di aver fatto comunque un grande cammino, che li ha portati ad essere i migliori della propria provincia e tra le migliori 8 della Regione. L'anno di differenza si fa sentire, e BBA non vuole lasciare ai bergamaschi la possibilità di prendere l'inerzia della partita. Nelle prime battute i monzesi mettono avanti la testa ed imprimono al match la propria impronta ed il proprio ritmo.
Bluorobica tiene il passo e grazie alle iniziative dell'ottimo Nani a metà quarto riesce a rimettere la testa avanti (10-14). Bassi però non riesce ad entrare in partita come la sera prima, e pian piano i bianco-verdi prendono in mano l'inerzia del match. Al 10' il tabellone dice 22-18.
Nel secondo quarto la pressione difensiva monzese aumenta, e Bergamo inizia a perdere contatto. Qualche imprecisione da entrambe le parti lascia il match un po' in sospeso, ma l'accelerazione finale di Saragozza & co. lascia sul posto gli avversari, che al 20' cedono 20 punti di distacco.
Giro in panchina, si prende un po' di fiato e si ricomincia. Lo starting five BBA decide di chiudere il match ed allunga fin da subito. Il metro arbitrale favorisce la loro supremazia atletica, i bergamaschi invece pagano la stanchezza di 2 finali regionali da dover gestire (U13 ed U14). Ruotano i giocatori dalle panchine ma il parziale di 22-2 è la sentenza finale sulle sorti del match.
Nell'ultimo quarto le distanze aumentano ancora, sulla scia della spinta impressa al match dal 1'.
Ai bergamaschi ed al loro allenatore un sacco di complimenti per il risultato raggiunto, comunque di spicco per una realtà sotto-età come la loro.
Per i monzesi la possibilità di partecipare ad una kermesse bella, stimolante e, cosa non da poco, riservata a pochissimi.