Brianza Basketball Academy - Sesto Calende 43-37 (16-15)
Parziali 7-5, 9-10, 15-16, 12-6.
Arbitro sig. Rebosio F.
Bba: Pistillo 12, Villa 13, Manerba 5, Uboldi, De Feo, Cassanello 6, Barzaghi, Pastori 6, Fossati, Giustini 1. All. Sala M. ass. Assi R.
Parziali 7-5, 9-10, 15-16, 12-6.
Arbitro sig. Rebosio F.
Bba: Pistillo 12, Villa 13, Manerba 5, Uboldi, De Feo, Cassanello 6, Barzaghi, Pastori 6, Fossati, Giustini 1. All. Sala M. ass. Assi R.
Sesto C.: Masotto 3, Tresca, Montonati, Baranzini, Martinelli 5, Volpato, Sartori 3, Minella 4, Bielli, Brovelli 2, Astolfi 18, Salmoiraghi 2. All. Ferrario C. ass. Volpato A.
La partita di sabato non partiva sotto i migliori auspici (4 assenze e un paio di elementi in precarie condizioni fisiche) e così è stato: il peggior match disputato negli ultimi 4 mesi.
Inizio contratto da ambedue le parti con il tabellone che segna 4-3 al 5' con un pimpante Pastori e il possente Astolfi dall'altra; i ferri del PalaIPQ cominciano a scaldarsi (i biancoverdi finiranno con un totale di 16/64 al tiro e 9/26 ai liberi...) tenendo il punteggio inchiodato per lunghi minuti: si va all'intervallo lungo sul +1.
Dopo "l'autogestione" dei primi due quarti i brianzoli decidono di applicarsi e con un paio di forti difese e contropiedi riescono ad arrivare al + 8; gli ospiti, arroccati nella loro uomo "zonata", reagiscono e riescono a rientrare.
Sospinti da un buon Pistillo e con la tripla di tabella dell'utile Villa la partita finalmente si chiude sul + 6.
Ora si deve voltare pagina per poter affrontare l'ultimo, decisivo, scorcio di stagione (Gussago, in casa vs Vimercate e chiusura a Morbegno) con la consapevolezza di avere il destino nelle proprie mani: crederci!!
La partita di sabato non partiva sotto i migliori auspici (4 assenze e un paio di elementi in precarie condizioni fisiche) e così è stato: il peggior match disputato negli ultimi 4 mesi.
Inizio contratto da ambedue le parti con il tabellone che segna 4-3 al 5' con un pimpante Pastori e il possente Astolfi dall'altra; i ferri del PalaIPQ cominciano a scaldarsi (i biancoverdi finiranno con un totale di 16/64 al tiro e 9/26 ai liberi...) tenendo il punteggio inchiodato per lunghi minuti: si va all'intervallo lungo sul +1.
Dopo "l'autogestione" dei primi due quarti i brianzoli decidono di applicarsi e con un paio di forti difese e contropiedi riescono ad arrivare al + 8; gli ospiti, arroccati nella loro uomo "zonata", reagiscono e riescono a rientrare.
Sospinti da un buon Pistillo e con la tripla di tabella dell'utile Villa la partita finalmente si chiude sul + 6.
Ora si deve voltare pagina per poter affrontare l'ultimo, decisivo, scorcio di stagione (Gussago, in casa vs Vimercate e chiusura a Morbegno) con la consapevolezza di avere il destino nelle proprie mani: crederci!!
