.jpg)
Brianza Basketball Academy - ASD Milano3 75-67 (34-36)
Parziali: 18-24; 16-12; 18-17; 23-14.
BBA: Dassi, Romani, Dell'Aversana 18, Kacerik 14, Brambillasca 8, Gonnella, Erbifogli, Tavecchio, Struzas 9, Meta, Saragozza 20, Longoni 6. All.: Pirola.
Milano3: Usigli, Rescia, Repossi 14, Pezzo 14, Ficarda 5, Mazzocchi, Saino 14, Malefer, Scanziani 7, Camporini 12, Bolzoni, Vignati.. All.: Pugliese
Note - Milano3: falli 32, triple 4; BBA: falli 27, triple 3.
Doveva essere la partita perfetta e così è stato.
Milano 3 si presentava sul parquet di Nerviano con tutti i favori del pronostico: girone under 14 vinto a man bassa, girone under 15 giocato fino all'ultimo per passare, ed un biglietto da visita da +50 contro Vanzago nella prima gara di spareggio.
BBa d'altro canto sapeva di dover fare una partita di quelle che valgono una stagione. Imponendo il proprio ritmo, sbagliando poco e mettendo un po' di sabbia nei meccanismi d'attacco avversari, ma soprattutto prendendosi le responsabilità nei momenti chiave della partita. E così sono andate le cose.
Andiamo con ordine. La partita inizia subito coi fuochi d'artificio: Milano3 punta forte sul proprio gioco di penetrazione, provando a mettere pressione difensiva sui giocatori avversari. D'altro canto BBa punisce con degli ottimi back-door l'iniziativa avversaria, e cerca di prendere le misure in difesa. La squadra milanese però mescola le carte e non si fa acchiappare: prima dalla lunga con Repossi (2 triple identiche in un amen), poi in penetrazione con Pezzo (9 punti nel quarto per lui) scava un mini-solco con gli avversari; che però restano concentrati sul proprio match, difendendo forte la propria metà campo e punendo l'aggressiva difesa avversaria. L'uscita per 3 falli di capitan Saragozza non distoglie il gruppo dai propri compiti, ed al 10' il tabellone dice 18-24 esterno. Nel secondo quarto Milano3 prova ad andar via. 5 in fila di Camporini più la solita tripla del cecchino Repossi portano il divario a + 8 esterno. La panchina bianco-verde però riesce a limitare i danni, sfrutta un paio di situazioni a dovere, si prende l'inerzia del gioco e con una serie di buone giocate chiude a -2 al 20'.
Il terzo quarto è il momento della verità. Nonostante il parziale di quei 10' dica solo +1 per i monzesi è proprio lì che la gara cambia padrone. Monza infatti riesce a togliere sicurezze agli avversari più temuti: Saino non riesce a dominare come vorrebbe vicino a canestro, Pezzo, sistematicamente chiuso, forza senza fortuna, e Ficarra sbatte continuamente sulla difesa di Brambillasca. E' il solito Repossi mettere la quarta tripla della sua serata e rimandare i propri all'ultimo periodo. BBa intanto però ha consapevolezza di avere le carte in mano per piazzare il colpo di giornata: Kacerik taglia l'area un paio di volte, Dell'Aversana continua ad essere ovunque, Struzas e Saragozza portano punti importanti.
L'ultimo quarto scivola via d'entusiasmo. Solo Saino prova a rimettere in piedi i propri, ma senza molto successo. Il sorpasso dei bianco-verdi non lascia possibilità di ritorno a Milano3, ormai stanca e con poche idee. Brambillasca a 4' dalla fine mette una tripla che toglie il fiato agli avversari, che comunque provano con ardore a rientrare, ma senza la lucidità necessaria.
Ora le finali provinciali.