Brianza Basketball Academy - Pol. Vanzago 70-65 (31-28)Parziali: 20-18; 14-10; 15-22; 24-15.
BBA: Dassi, Pagnoni, Romani 2, Dell'Aversana, Kacerik 19, Brambillasca 2, Gonnella, Tavecchio 2, Struzas 12, Meta 3, Saragozza 30, Longoni. All.: Pirola.
Vanzago: Croci 14, Leopardi 5, Banfi, Pizzarelli 10, Pelusi 1, Ferrè 7, Novembre, Borsani, Guerinirocco 2, D'Adolito, Rescaldini 2, Pigliafreddo 24. All.: Frantini
Note - Vanzago: falli 18, tiri liberi 15/25, triple 6; BBA: falli 18, tiri liberi 7/20, triple 2.
Suda le proverbiali 7 camice BBa per aver la meglio di un Vanzago mai domo, che approccia alla gara con la testa leggera ma anche con la ginta di chi vuole uscire a testa alta dalla competizione.
I bianco-verdi invece iniziano con un atteggiamento alquanto rivedibile, che mette gli avversari nelle condizioni di esaltarsi.
Al solito gioco BBa, che nonostante molti errori inaspettati in fase di conclusione fattura 20 punti nel primo periodo, rispondono i bianco-rossi con verve, e grazie ai rimbalzi offensivi e ad un paio di bombe coraggiose chiudono sul -2 alla prima sirena.
Nel secondo quarto le cose sembrano andare meglio, BBa riapre la forbice nel punteggio (+7 a metà quarto) ma non concretizza il gioco prodotto. Gli errori si susseguono, la pressione difensiva è disordinata, e Vanzago trova altre due triple di inerzia che la riportano sotto (-3) a metà gara.
Giro negli spogliatoi e di nuovo in campo.
Alla ripresa del gioco tutti si aspettano il sospirato cambio di ritmo da parte dei monzesi, ma è esattamente il contrario quel che accade. Vanzago sale di tono e prova a far sua la gara. Time-out e cambi non servono a riportare l'ordine e l'aggressività necessari al gruppo di Pirola per vincere. La squadra sprofonda fino a -6. Sono forse i 2 recuperi di Tavecchio ed il contropiede + tripla di Saragozza a rompere il ghiaccio.
BBa a quel punto (finalmente) entra in gara, riduce a 4 punti lo svantaggio nei confronti degli avversari (al 30') e alza il livello della propria difesa. I milanesi faticano a trovare il canestro, spesso e volentieri perdono palla o incappano nell'infrazione di 24". I bianco-verdi mettono la freccia, sorpassano, allungano e poi controllano fino alla fine.
Sabato si gioca con Milano 3. Servirà la partita perfetta.