AS Lesmo - Brianza Basketball Academy = 49-59 (22-27)
Parziali: 14-12; 8-15; 12-19; 15-13.
BBA: Dassi, Pagnoni, Romani 3, Dell'Aversana 10, Kacerik 14, Brambillasca 4, Gonnella, Erbifogli 2, Tavecchio, Struzas, Meta 2, Saragozza 24.
All.: Pirola.
Lesmo: Paleari 4, Brambilla, Tremolada 2, Spinella, Russo, Tarussio, Daelli, Santini 7, Pozzi 10, Rossi 2, Muratore 4, Battista 20.
All.: Simone.
Arbitro: sig. Miccoli di Rho (voto 10).
Note - Lesmo: falli 16, tiri liberi 7/16, triple o; BBA: falli 18, tiri liberi 3/8, triple 6.
Manca ancora qualcosa a questo BBA, che comunque arriva a Lesmo, carbura in una decina di minuti e poi fa sua la gara, senza mai subire più di tanto nè lo strapotere fisico nè la pressione degli avversari.
Pronti via e BBA apre subito la scatola con due bombe. I ragazzi di Paolo Simone però si buttano con ardore a rimbalzo, i bianco-verdi stanno a guardare e regalano 7 canestri facili agli avversari, che valgono il -2 del decimo.
Nella girandola di cambi degli ospiti si iniziano a vedere le iniziative giuste, in attacco ed in difesa, ma ancora qualche conclusione preoccupata di troppo. 9 di Kacerik, dal secondo quarto più consistente, permettono il controsorpasso ed il +5 di metà gara.
Nel terzo periodo la difesa di Saragozza & co. arriva a pieni giri. Lesmo prova a resistere, buttandosi su ogni pallone e chiudendo l'area alle iniziative avversarie, ma tre triple in successione tolgono le loro certezze, ed un paio di penetrazioni chirurgiche portano i ragazzi di Pirola sul +12 del 30'.
A questo punto BBA va un attimo in confusione, si mette ad affrettare le soluzioni quando c'è da rallentare, esponendosi ai contropiede avversari, e di fatto andando dal +14 a +8. Time-out, un po' di ossigeno nel cervello e si ricomincia a macinare il solito gioco, quello che i ragazzi conoscono meglio. In area si riesce a tenere in piedi la baracca prendendo la responsabilità del proprio uomo, e così si conduce in porto la gara, lasciando ancora qualcosa nei 2 minuti finali.
La vittoria dà tutto sommato delle discrete sicurezze al gruppo, nonostante qualche errore di troppo in fase realizzativa e di passaggio (con relative palle perse). Chiudere a 70 segnati sarebbe stato ottimale, tenendo conto delle buone percentuali dalla lunga. Ora bisogna mettere il massimo in allenamento per arrivare in un paio di settimane ad aggiungere quel che ancora manca.