lunedì 22 febbraio 2010

U15: CGM espugna il PalaIPQ

Brianza Basketball Academy - CGM Milano = 58-60 (28-31)
Parziali: 19-15, 9-16, 15-17, 15-12.
Arbitro sig. Bavera di Desio.

BBa: Giustini 25, Zucchi 1, Manerba 6, Cassanello 17, Nizzardo 1, Villa 2, Cadorin, Brunetti, Pistillo 6, Pastori ne. De Feo ne. Uboldi ne. All. Sala M. Ass. Assi R.

CGM: Brunetti, Bordignon, Finazzer 11, Trevisan 12, Colombo 10, Sasso 12, Anolli, Lacaita 11, Peloso, Aliquò 2, Nicolai 2. All. Gattullo F.

Gli spettatori che hanno riempito il PalaIPQ non hanno assistito a una bellissima partita ma di certo è stata una partita combattutissima, piena di colpi di scena e di cambi di inerzia.
La prima partita del girone di ritorno, che chiude un quartetto di partite contro le avversarie dirette per le prime posizioni in classifica con un bilancio di 2 vinte e 2 perse di pochissimi punti, conferma i notevoli progressi fatti dai nostri ragazzi in questi ultimi mesi.
Due squadre che si affrontano a viso aperto per quasi tre quarti, con continui sorpassi e controsorpassi, senza che nessuna delle due squadre riesca a fare il parziale decisivo per chiudere la partita; l'ultimo quarto invece è condizionato dalle scelte dei due allenatori che si giocano la carta della zona e la partita ne risente dal punto di vista della spettacolarità.
I nostri ragazzi hanno fatto una gara con la testa, sono riusciti a non demoralizzarsi anche dopo alcuni attacchi confusionari contro la zona milanese e sono riusciti a presentarsi a un minuto dalla fine avanti di 1 con la palla in mano. La giocata che decide la gara arriva a 14" dalla fine, tripla del play di CGM che porta gli ospiti sul più due; l'ultimo assalto dei bianco verdi è affidato a capitan Giustini che si costruisce un buon tiro da vicino che purtroppo gira due volte sul ferro ed esce.
Un appaluso a tutti i 12 ragazzi biancoverdi e alla squadra milanese che si è mostrata compatta e lucida.

Come settimana scorsa due parole con Roberto Assi, assistente di coach Sala:
Cosa è mancato oggi per portare a casa la partita?
“A mio avviso è mancata la cura dei particolari, purtroppo ci hanno condannato le scarse percentuali del nostro tiro da fuori, dei tiri liberi e alcune perse che hanno portato a dei canestri facili e non contrastati dei nostri avversari. Ora però siamo arrivati a guardare i particolari, il singolo possesso che può cambiare l'inerzia della partita, a inizio anno contro gli stessi avversari stavamo guardando la mancanza di cose ben più importanti, mancanza di gioco, mancanza di coesione tra i ragazzi, mancanza di gestione del ritmo"
La cosa più positiva da prendere da questa partita per il proseguo della stagione?
"Sicuramente queste 4 partite ci hanno messo davanti a delle squadre attrezzate per lottare ai primi posti in classifica e in nessuna di queste occasioni siamo andati sotto, perdere di 2 oggi e di 4 con la Dipo conferma le qualità di questo gruppo. La cosa che mi fa ben sperare per il proseguo del campionato è che ora si stanno convincendo anche i ragazzi delle loro possibilità, della loro forza, questo per me è l'aspetto più importante".