domenica 21 febbraio 2010

Under 14 provinciale: vittoria a Lesmo


AS Lesmo 2004 - Brianza Basketball Academy 48-72 (22-41)
Parziali: 8-20; 14-21; 17-15; 9-16.

BBA porta a casa l'ennesimo referto rosa del proprio campionato.
Senza strafare ha ragione di un Lesmo combattivo e coriaceo, che ha provato a mettere in difficoltà gli ospiti per tutto l'incontro.
Dopo 7' di studio ed imprecisione BBA mette la freccia, e dal faticoso 13-8 in proprio vantaggio, chiude con un 7-0 un po' più rassicurante.
Nel secondo quarto, quando Lesmo prova a ricucire, viene fuori il Meta che non ti aspetti. Ne mette 10, copre le magagne, attacca con decisione e limita il proprio avversario. Romani e Brambillasca mettono i restanti punti, che servono a dare più tranquillità alla squadra.

Lesmo non ci sta, e seppur sotto di 20 prova a rientrare piazzando una zona tutto-campo con raddoppi che però non impensierisce troppo gli ospiti. Cattaneo e Colombo ci mettono la grinta, ma al 30' la situazione non è cambiata di molto. 6 di Kacerik e 5 di Meta tengono a distanza l'avversario.
Nell'ultimo periodo Lesmo molla un po' la presa e la partita si chiude con il +24 finale.
Note positive: qualche buon tagliafuori, discreta lucidità nel leggere la zona, buona circolazione di palla a metà campo.
Note negative: difesa poco pimpante ed altalenante. In attacco certi rigori li dobbiamo metter dentro con costanza.

U17 ancora vincente!

BBA EUREKA – BIASSONO = 116-26
Parziali: 28-7, 50-18, 90-24, 116-26
Arbitro: Giro di Cusano Milanino

BBA: Pirola, Belli* 12, Maino* 24, Stucchi 7, Spallone* 16, Delfrati 12, Tagliabue 5, Lissoni* 22, Pozzi 4, Casati D.* 14.
All: Ciuffo, Ass: Palermo
Falli fatti: 26
Tiri liberi: 9 / 25

BIASSONO: Mariani* 3, Riboldi 2, Colombo*, Cazzaniga 2, Graziano 2, Casiraghi* 4, Rossi* 6, Viganò F.* 4, Viganò C. 3, Piazza.
All: Segalini
Falli fatti: 15
Tiri liberi: 8 / 31

Successo senza storie per BBA, impegnata in via Baioni contro il Biassono fanalino di coda. Dopo due minuti di gioco è già 10-0, con i monzesi che hanno equamente distribuito i punti tra tutti i giocatori del quintetto.

Gli ospiti, a dire il vero, provano a far qualcosa, soprattutto nel secondo quarto, ma la differenza è enorme e si vede tutta.
Nella ripresa, poi, Biassono tira in remi in barca, non reggendo la superiorità atletica degli uomini di Ciuffo che, invece, non si fermano mai: dopo il 50-18 dell’intervallo, quindi, i biancoverdi chiudono 90-24 la terza frazione prima del 116-26 conclusivo. Domenica trasferta al NEI contro la Gerardiana.