sabato 13 febbraio 2010

Under 14 provinciale: tranquilla vittoria con Biassono


Brianza Basketball Academy - Basket Biassono 70-38 (41-13)
Parziali: 23-5; 18-8; 12-12; 17-13

BBA: Dassi 4, Giordani 5, Pagnoni 6, Dell'Aversana 10, Kacerik 6, Brambillasca 7, Gonnella 3, Erbifogli 12, Tavecchio 7, Di Fede 2, Saragozza 6, Longoni 2. All.; Pirola G.

Biassono: Spaggiari 18, Pirovano 3, Bernardini 2, Bignardi 4, Gatti 2, Rossi 1, Panzeri, Veronese 2, Gallazzini 4, Boero 1. All.: Dell'Orto.

Note: Falli BBA (12), Biassono (12); triple BBA (9), Biassono (1).

Finalmente si iniziano a vedere buone trame di gioco in attacco. La collaborazione tra i giocatori inizia ad avere spaziature e tempistiche adatte al gioco di squadra. Bisogna tornare a rischiare qualcosa in più nel contropiede.
La difesa tiene bene le linee di penetrazione, un po' meno bene le linee di passaggio, e continua a far acqua nella fase di tagliafuori difensivo.

Tutto sommato la partita scorre via piacevolmente, con BBA che fatica a carburare nei primi 3', ma poi fa girar palla fluidamente, fino a trovare il vantaggio buono e segnare sistematicamente canestro.
Biassono si aggrappa a Spaggiari (12 punti su 13 nei primi 20'), ma quando lui non trova il pertugio per gli altri si fa difficile andare a canestro.
Al 20' è +28 BBA, con canestri da dentro l'area (molti), da 3 punti (5) ed in contropiede (pochi, solo su palla rubata).

Nel secondo tempo il ritmo cala vistosamente, e Biassono fa vedere buone giocate; BBA "regala" 7' di confusione, salvo poi riprendere il filo del gioco e chiudere in maniera consona il quarto.
L'ultimo periodo porta l'ottava e la nona tripla della serata. Seconda miglior prestazione "balistica" stagionale dopo quella d'esordio contro Pall. Monza.

E proprio sul campo di Pall. Monza ('95) si gioca mercoledì la gara di ritorno del campionato U15.

U17, Prova di forza nel derby


TESSILFORM LISSONE - BBA EUREKA = 37-68
Parziali: 10-14, 18-26, 31-42, 37-68
Arbitro: Buccomino di Vimercate

APL LISSONE: Cogliandro, Lentini 8, Maniero*, Ruzzon 9, Azzariti* 2, Perego* 5, Aliprandi* 6, Colnaghi* 7, Dassi. N.e.: Brioschi.
All: Veroux
Falli fatti: 14
Tiri liberi: 12/23

BBA: Lambrughi* 5, Pirola, Belli, Maino* 6, Fumagalli 13, Stucchi 4, Spallone* 12, Lissoni* 10, Pozzi , Caspani* 9, Casati D. 9.
All: Ciuffo
Ass: Palermo
Falli fatti: 23
Tiri liberi: 5/12

Che derby! BBA fa visita ai cugini dell’APL nella palestra di via Fermi per una partita molto sentita. Ritmi ed intensità altissimi fanno sì che chi ha visto il match si è proprio divertito.
I ragazzi di coach Ciuffo partono trovando subito due facili soluzioni che sembrano mostrare un percorso in discesa. Lissone, invece, gioca alla pari, corre evitando il letale contropiede avversario, ma allo stesso tempo impedisce ogni soluzione facile dentro l’area. BBA cerca come al solito di alternare tiri da sotto e da fuori, ma la difesa biancoblu regge, così le squadre procedono a braccetto nel primo quarto
Nel secondo la musica di fatto non cambia. I padroni di casa sono a zona, BBA la batte per vie centrali, ma non è serata per i tiri dentro l’area, così Lissone rimane a contatto ed all’intervallo c’è ancora partita.
Nella ripresa ancora un mini-break in apertura di BBA, ma Lissone risponde ancora una volta trovando buoni tiri da fuori grazie alla circolazione di palla. Sul finire della frazione, però, i padroni accusano i primi segni di cedimento, così i biancoverdi allungano con un 6-0 che fissa sul 42-31 alla terza sirena.
È l’inizio della fine del match, perché l’ultima frazione BBA non molla e continua a spingere, trovando tanti facili canestri in contropiede contro un avversario senza più energie.
Finisce 68-37, un divario che forse non fa onore a Lissone, capace di impegnare a lungo e con continuità BBA, ma rende anche merito agli ospiti, capaci, in una serata non facile, di non smettere di cercare il loro gioco per 40 minuti.