Parziali 23-16, 12-18, 18-12, 17-20.
Arbitro sig. Di Pilato F.
Di. Po.: Sala, Mazzei 2, Tolloi 2, Carzaniga 18, Wisniewski, Santambrogio 20, Villa 1, Mauri 2, Crivelli, Carzaniga 2, Lanza 20. All. Rubagotti C.
BBa: Cassanello 30, Giustini 16, De Feo 6, Manerba 4, Zucchi, Pistillo 2, Cadorin 5, Villa 3, Fossati, Uboldi, Brunetti, Barzaghi n.e. All. Sala M. Ass.: Assi R.
Questo articolo potrebbe cominciare in due modi distinti...potrebbe iniziare con la parola “peccato” per l'occasione che non abbiamo saputo cogliere oppure potrebbe iniziare con “bravi”...direi un bel BRAVIIII!!!!
Sul parquet di via D. Chiesa va in scena una splendida partita,
giocata benissima dai ragazzi e diretta in modo quasi perfetto dall'arbitro, un direttore di gara di 17 anni!
Nel primo quarto Lanza fa subito capire perchè è uno dei migliori giocatori del girone: penetrazioni, tiri dalla media e falli subiti per 12 pts serviti in tavola! Cassanello risponde colpo su colpo ma la prima frazione si chiude sul 23-16.
Dopo l'intervallo breve capitan Giustini suona la carica con recuperi "selvaggi" e i ragazzi del BBa, sistemando la difesa e con un paio di rapide ripartenze, si avvicinano ai biancoverdi vimercatesi tenuti a galla da Santambrogio: 35-34 e partita riaperta.
La frazione finale premia la squadra più capace di gestire la partita
perchè i ragazzi della Di. Po. guidati dal metronomo Carzaniga
(ragazzo del '96!), 9 pts nel
Dopo aver rintuzzato ogni affondo avversario grazie al "solito" Cassa (12 pts nella frazione) e ad una efficace difesa che limita Lanza, arriviamo palla in mano a 20" sul -3 ma invece di cercare due punti in penetrazione lanciamo due preghiere da dietro l'arco dei 6,25: rimbalzo difensivo e tiro libero che mette in ghiaccio la partita.
Un dato importante: il 10/24 ai tiri liberi quando si perde di 4...ogni altro commento è superfluo ma ciò deve essere da stimolo per l'attenzione da porre nelle situazioni su cui si lavora in settimana!
Pagelle:
Cassanello 9: 30pts su 66 di squadra conditi da 5 rimbalzi, 4 recuperi, 4 palle perse e 2 assist. Sempre pericoloso in attacco, non si nasconde quando gli altri si affidano a lui. Si cominciano a intravedere miglioramenti nel gioco offensivo soprattutto sul tiro sugli scarichi. Globale
Giustini 9: prova da capitano, prova di orgoglio, 16pts 9 falli subiti 8 rimb e 6 rec. Si carica la squadra sulle spalle nella rimonta del 2° quarto. Arriva cotto agli ultimi minuti ma non si tira indietro quando si tratta di prendersi il tiro del pareggio a 20" dal termine. Capitano Coraggioso
Manerba 7: buona prova difensiva, anche se mi deve spiegare perchè rifiuta dei tiri per scaricare fuori il pallone anche quando è solo. Lotta fino alla fine e domina sotto i tabelloni. Timido
De Feo 7: per una volta si trasforma in specialista difensivo, a lui l'ingrato compito di marcare Lanza ma lo fa con buoni risultati mettendogli pressione. Porta a casa anche 6 punti. Utile
Zucchi 5,5: lo 0 su 6 stavolta pesa ma pesa di più una difesa non impeccabile sulla penetrazione dell'8 avversario che porta i padroni di casa in vantaggio di 3 a 20" dalla fine. Si prende le sue responsabilità in attacco. Coraggioso
Pistillo 6: è la media tra il 9 di quando è in campo (4 rec e 2 ass) e il 3 per la scellerata gestione dei falli. Con lui in campo sono arrivati i parziali nel 2° e 4° che ci hanno riportato in scia. Cello il mirino spostalo dall'arbitro a migliorare la capacità di tenere l'1vs1...Confuso.
Cadorin 6: tira male, 1 su 6 da 3 ma mette quella importante che ci riporta a -2. Il ragazzo c'è, è ordinato e aiuta in fase di costruzione del gioco ma troppo spesso si accontenta di un tiro da fuori area che entra a intermittenza. Spuntato
Fossati 6: un infortunio lo toglie prematuramente dalla partita, buone cose viste in difesa da parte sua, impreciso nei passaggi. Sfortunato
Villa 6,5: finalmente è tornato Filippo e se n'è andato il fratello scarso. Gioca con molta grinta, si sbatte in difesa e si fa trovare pronto nelle situazioni di rimbalzo. Mette una tripla che ci riporta a contatto nel secondo quarto. Bentornato
Uboldi 5,5: Le due perse nel terzo quarto sono sanguinose. Dà il suo contributo a rimbalzo. Si impegna ma purtroppo oggi non basta. Impreciso
Brunetti 5,5: l'unica palla persa lancia in contropiede Vimercate nel parziale decisivo della partita, il 7-0 che chiude il 3° quarto. Sfortunato Bis.
Coach Sala: "La sconfitta non piace a nessuno ma perdere di 4 in casa della prima della classe ci rende certi ed orgogliosi di avere 14 ragazzi che credono sia possibile inseguire il sogno di agganciare le prime quattro. Se poi non dovessimo farcela almeno ci abbiam provato! Ricordiamoci che 5 mesi fa prendevamo sportellate nello spareggio per l'Eccellenza! E ora viene il bello perchè questa partita deve essere un punto di partenza per costruire i miglioramenti quotidiani, per aggiungere capacità, abilità e prestanza fisica al nostro bagaglio. Scusate se ora scappo ma devo andare a comprare una sciarpa nuova...."
