domenica 31 gennaio 2010

Join the Game: BBA U14 passa il turno

E' il quartetto formato da Kacerik, Romani, Saragozza e Struzas a vincere il concentramento delle 11.30 a Bernareggio, guadagnandosi l'accesso alla seconda fase. Dopo qualche patema d'animo vissuto nel gironcino (vittoria sul filo di lana con Bollate) nello spareggio ed in finale non c'è stata storia.
Bene hanno figurato anche gli altri gruppi targati BBA.
Il trio Tavecchio-Di Fede-Gonnella ha pagato un inizio contratto. Scaldata la mano ha messo sotto anche le più forti del girone; purtroppo i punti persi nei primi due incontri sono risultati determinanti.
Il quartetto tascabile Dell'Aversana-Erbifogli-Giordani-Pagnoni ha pagato anch'esso un esordio poco fluido, perso di misura con Gerardiana. Poi striscia vincente, ma senza poter vincere il girone.
Più altalenante la prestazione di Brambillasca-Dassi-Longoni-Meta. Le imperfette condizioni fisiche di Ivan e Matteone hanno influito non poco nell'esito di partite spesso decise all'ultimo istante.
Buona comunque l'esperienza per tutti.

U15: vittoria convincente

Brianza Basketball Academy – U. S. Gussago = 67-51 (41-21)
Parziali: 22-8, 19-13, 14-10, 12-20.
Arbitro Sig. Garavaglia L.

BBa: Giustini 11, Cassanello 28, Manerba 9, Nizzardo 2, Zucchi, Pistillo 3, Cadorin 5, Villa, De Feo 3, Barzaghi, Fossati 3, Uboldi 3.
All. Sala M. Ass. Assi R.

Gussago: Bertoni 9, Finazzi 6, Reis Araujo, Cittadini 4, Corvali 3, De Carli, Ragazzoli 6, Giusiteri 4, Gussoni 2, Tognazzi 11, Veronesi 4, Romelli.
All. Cannuccia M. Ass. Codenotti S.

Al Palaforti si presentano i temibili avversari di Gussago, 5^ forza del girone; per i ragazzi biancoverdi un buon banco di prova per capire cosa è legittimo aspettarsi dal nostro campionato.
Questo match apre un periodo di quattro partite durissime contro le formazioni più forti del girone, Gussago- Di.Po - Morbegno – CGM e lo apre nel modo migliore, consegnandoci due punti e la convinzione di potercela giocare davvero fino in fondo anche con avversarie più quotate di noi.
Il talismano funziona: l'ormai famosa sciarpa verde stretta al collo del nostro coach, un po' per scaramanzia un po' per necessità viste le temperature gelide del palazzetto, non risente dello sforzo profuso a Sesto.
Si parte con un primo quarto che è completamente diverso da quello di settimana scorsa, i ragazzi della BBA aggrediscono la partita, impongono il loro ritmo e forzano gli avversari a errori banali e di confusione: il parziale dirà 22-8 per i padroni di casa trovando in Cassanello e Giustini gli attori protagonisti.
Il secondo quarto è una piacevole conferma, lo stesso spirito, la stessa voglia e la stessa difesa del primo tempo ci permettono di allungare ancora il parziale andando al riposo sopra di 20 e lasciando agli ospiti solo 21 punti totali.
Il terzo quarto è quello del dubbio, un dubbio sorto durante l'intervallo, riusciremo a non addormentarci e non subire la voglia gussaghese di rientrare in partita? I ragazzi sono meno spumeggianti ma mantengono invariato il vantaggio consegnado un +24 da gestire al quintetto dell'ultimo quarto.
Nell'ultimo quarto assistiamo a una girandola di cambi, il Coach da spazio a tutti i giocatori che rispondono bene, unica pecca pensiamo che la partita sia finita al 37imo, non è così e permettiamo ai ragazzi di Gussago a cui va il merito di averci creduto fino alla fine di limare qualche punto per il +16 finale.

Nota: Complimenti all'arbitro, fossero tutti così e sempre presenti il campionato se ne gioverebbe moltissimo.

Pagelle:
Pastori 7: l'uomo delle riprese cinematografiche.... Pa-pa-pa-panico pauraaaa....

Brunetti 7: si presenta alla partita con delle cuffie da DJ, lasciamo scegliere a lui la colonna sonora per il film della partita...

Giustini 7,5: partita di sostanza la sua, mette tutti i suoi punti quando diamo il primo strappo alla partita ma oltre a quelli aggiunge ben 8 rimbalzi che permettono ai nostri lunghi di non soffrire troppo la fisicità di quelli avversari. Completo

Nizzardo 7+: gara fantastica sporcata appena dalle brutte percentuali al tiro, si rende utile in 1000 modi, sempre in movimento, difende, recupera 3 palloni e serve 3 assist. Ci piacerebbe vederlo attaccare di più il ferro. Instancabile

Zucchi voto 7+: Ctrl+C...Ctrl+V...questa è l'operazione che dovrei fare....ricopiare la pagella scorsa e quella precedente ancora. Super difesa su avversari più tosti di lui fisicamente. Non segna MAI. Ripetitivo

Manerba 7,5; il suo talento per questo giochino è indiscutibile, dispensa lezioni di basket ai lunghi avversari nelle diverse zone del campo. 2 Stoppate di pura voglia fanno dimenticare la scarsa presenza a rimbalzo, chiude col 100% dal campo e 6 punti sono fondamentali per mantenere a distanza Gussago nel terzo quarto. Alla fine richiamato in panchina comincia a fare il capo Ultras intonando i cori “BBA...BBA”.... mancava solo che pulisse il campo e aveva davvero fatto tutto. Mr. Hyde

Cassanello 8: vogliamo parlarne, 28p, 11/15 da 2, 10 rimbalzi, 8 falli subiti, 4 recuperi e 1 assist....purtroppo le cifre non dicono tutto, Cassa dà il via allo strappo iniziale, chiude con 20 punti il primo tempo, peccato che sia un telepass in difesa. Probabilmente scosso dalla news di mercato Cassano – Fiorentina non riusciva a restare concentrato sul suo uomo... Casellante

Pistillo 7,5: Il tuo play in 30' di utilizzo fa 3 assist e 1 persa....dov'è che devo firmare??? Impreciso al tiro, capitano le serate non esaltanti, ma mette ordine e dà sicurezza a una squadra che ha bisogno della sua gestione del ritmo. Playmaker

Cadorin 6: entra e pronti via mette una bomba, ordinato, non butta via palloni. Cecchino

Villa 6-: In questa giornata non si boccia nessuno per principio, un po' come il 18 politico agli esami di gruppo...E' in campo anche lui nel secondo quarto quando andiamo via definitivamente, penalizzato da due fischi arbitrali che gli appioppano falli non suoi. Dai Pippo che “sheiiii forthiiishhhhiiimoooohhhh” come diresti tu col paradenti =) Sfortunato

De Feo 6,5: entra e prende un rimbalzone in attacco, subisce fallo e segna i liberi. Nel terzo quarto si prende diversi tiri, alcuni troppo forzati. “Timido”

Barzaghi 6: Non gli entra il tiro, buona presenza in difesa. Totem

Fossati 6,5: Altra buona prova per Fox, sfrutta il suo dinamismo per mettere in difficoltà i lunghi avversari, strappa 2 rimbalzi offensivi che tramuta in punti o in falli subiti. Fatica in difesa con un giocatore più grosso di lui. Convincente

Uboldi 6,5: ruba due palloni anticipando bene sulle linee di passaggio, mette una bomba delle sue dall'angolo. Catapulta =)

Coach Sala: Lasciamo perdere i cronici problemi con la tecnologia che lo perseguitano, finchè si tratta di usare un pennarello e una lavagnetta si fa capire benissimo dai suoi ragazzi che sfoderano una prestazione maiuscola. Lascia a casa la felpa confidando nel solo e unico talismano, la sciarpa: se continua così gli toccherà tenerla fino a maggio =). Freddoloso

BBA U17 senza problemi con Villasanta

BBA EUREKA – TEAM 86 VILLASANTA = 97-42
Parziali: 21-10, 50-13, 73-25, 97-42
Arbitro: Crivelli di Arcore

BBA: Lambrughi* 2, Pirola 10, Maino* 25, Fumagalli* 16, Stucchi 10, Delfrati 2, Lissoni* 5, Pozzi 5, Caspani* 22, Casati D.
All: E. Ciuffo, Ass: R. Palermo
Falli fatti: 22
Tiri liberi: 7/14

TEAM 86 VILLASANTA: Bianchi, Andrei* 18, De Padova* 3, Saini 3, Fontolan 2, Cunegatti* 9, Andreoni 4, Bogdanovic, Merlo, Lomuscio*, De Punti* 2, Asmelash 1.
All: A. Vargiu
Falli fatti: 14
Tiri liberi: 16/26

Ordinaria amministrazione per l’Under 17 di BBA, che alla prima di ritorno supera nettamente Team 86 Villasanta.
Partita in equilibrio solo nella prima manciata di minuti, giusto il tempo di prendere il ritmo di gara, poi i biancoverdi accelerano senza voltarsi più indietro. Nella seconda parte del primo quarto sono Maino (9 punti), Fumagalli e Caspani a dare profondità trovando numerose soluzioni in contropiede e permettendo di chiudere a +11.
Nella seconda frazione, poi, i ragazzi di Ciuffo aumentano ancora l’intensità costringendo il Team 86 a segnare i primi punti al nono minuto, abbinando un’ottima circolazione di palla.
Villasanta, è cresciuta rispetto alla gara d’andata, ma BBA ha un altro passo, così la gara finisce in naftalina già al’intervallo (50-13).
Nella ripresa si prosegue a buon ritmo, con la giusta concentrazione nonostante la partita fosse virtualmente finita. Villasanta reagisce d’orgoglio, va a segno con maggiore regolarità, ma non riesce a fermare la pioggia di triple dei padroni di casa (10 alla fine, di cui 7 nella ripresa).
BBA allunga il divario e, dopo il 73-25 della terza frazione, chiude a +55 (97-42).

(Maino a canestro)


(Fumagalli evita le braccia dei difensori)

(Caspani al tiro dall'angolo)


(Lambrughi in acrobazia)

(contropiede di Maino)

(Fumagalli in aria)

(Lissoni cerca spazio in area)

(Maino conclude)


(Lambrughi in arresto e tiro)