BK School Sesto C.-Brianza Basketball Academy = 56-67 (25-34)
Parziali: 17-14, 8-20, 15-13, 16-20.
Bba: Manerba 2; Zucchi; Cassanello 26; Nizzardo 9; Giustini 8; Pistillo 8; Fossati; Cadorin 6; Barzaghi 2; Uboldi 2; Brunetti 2; De Feo 2 All. Sala M.
Basket School: Marotto 10, Tresca n.e, Baranzini, Martinelli 7, Volpato 11, Sartori 3, Minella 4, Bielli 6, Brovelli, Astolfi 15, Corti, Salmoiraghi
Portiamo a casa i due punti, quelli vanno sempre bene, ma da salvare in questa partita c’è proprio poco. Già dal clima del riscaldamento e dal mancato arrivo dell’arbitro si capisce che partita sarà; e dopo aver atteso,come da regolamento 15' e trovati i due arbitri “sostitutivi” (grazie alla disponibilità di Roby e al ragazzo di Sesto!) il match inizia.
Il primo quarto si chiude con il vantaggio dei padroni di casa, 17 a 14, con i nostri biancoverdi in palese difficoltà nella marcatura delle penetrazioni avversarie; restiamo a contatto grazie a due bombe di Giustini e Nizzardo.
Nel secondo quarto la musica sembra cambiare, aumenta l’intensità, si alza la difesa dei ragazzi BBa e grazie ad alcuni recuperi riusciamo a trovare canestri facili in contropiede oltre a una buona gestione del pallone da parte di un Cadorin ispirato. Si va al riposo lungo con il tabellone che segna 25-34 per noi.
Terzo quarto molto combattuto, il vantaggio resta invariato grazie ai balzi di Cassanello con i padroni di casa che continuano a rimanere aggrappati alla gara convertendo molti tiri dalla lunetta. Il parziale dell’ultimo quarto (20-16) è bugiardo poiché i ragazzi di Sesto arrivano a -5 con palla in mano a 3' dal termine ma, non riuscendo a finalizzare facili conclusioni e subendo ficcanti contropiedi, si arrendono per 56-67.
Pagelle:
Cadorin 7: “treno delle 18.15 per Sesto Calende proveniente da Lissone in arrivo al binario 1” ottima prestazione della “Freccia Bionda” che fa dimenticare la prova incolore della settimana precedente. Dà la scossa nel secondo quarto con 6 punti e ordine in regia. In crescita
Zucchi 6,5: si potrebbe prendere pari pari la pagella di settimana scorsa, speriamo che prima o poi decida anche di segnare =) Ripetitivo
Uboldi 6: entra nel momento della rimonta e porta intensità e iniziative in attacco che non vanno sempre a buon fine ma che muovono la difesa. Bentornato
Manerba 5: c’è da chiedersi perché faccia la lotta con il mondo, con gli avversari e con se stesso perchè quando gioca tranquillo è inarrestabile. Il suo unico canestro è una perla, peccato le 5 palle perse. Genio incompreso
Nizzardo 7: ottima prova di Niz che finalmente in attacco riesce a esprimersi, non forza i passaggi e dà la solita grande difesa. 4 recuperi è quello che vorremmo sempre leggere dal suo scout. Mastino
Cassanello 7,5: i numeri questa volta sono bugiardi, i punti sono sotto gli occhi di tutti, ma non è stato il solito Cassa, non ha dato il suo contributo solito a rimbalzo dove abbiamo sofferto. Soffre troppo i contatti vicino a canestro. Delicato
Giustini 6: partita non esaltante per Nik, ci mette la solita energia ma è impreciso al tiro. Meglio con Pistillo al suo fianco quando può giocare senza l’ansia di dover costruire gioco. Chiacchierone
Brunetti 6,5: arresto e tiro in contropiede e due punti in un momento delicato della partita. Un commento a parte per il look del nostro play, che si presenta alla partita con delle cuffie inguardabili seguite da una camicia di flanella. Freddo
Barzaghi 7: finalmente partita di intensità sotto i tabelloni per Paolone, c’è nel momento migliore della partita dei nostri ragazzi e porta a casa 6 rimbalzi. Grintoso
De Feo n.g.: quando stava cominciando a carburare viene fermato da un infortunio. Sfortunato
Fossati 5,5: impreciso al tiro, solido in difesa, peccato per qualche ingenuità (palle perse, blocchi non chiamati), si rifarà. Silenzioso, forse troppo…
Pistillo 7,5: ottima prova per il nostro play, che entra dalla panchina e riesce a dare ordine a un attacco a volte troppo precipitoso. 8 pts per lui e si continuano a vedere miglioramenti nella scelta dei tiri. Metronomo
Coach Sala 6: il talismano porta culo (però attenzione alla data di scadenza...): la sciarpa e la felpa abbinate lo proteggono dalla tentazione di spaccare la lavagnetta in testa a qualcuno per le troppe dimenticanze. Lo proteggono anche dalla malsana idea di chiamare la zona per “mascherare” evidenti errori di alcuni giocatori i fase difensiva…Encomiabile.
Arbitri 10: disponibili nell'accettare il compito e bravi nel far scorrere la partita su binari corretti e sportivi: bravi!
Parziali: 17-14, 8-20, 15-13, 16-20.
Bba: Manerba 2; Zucchi; Cassanello 26; Nizzardo 9; Giustini 8; Pistillo 8; Fossati; Cadorin 6; Barzaghi 2; Uboldi 2; Brunetti 2; De Feo 2 All. Sala M.
Basket School: Marotto 10, Tresca n.e, Baranzini, Martinelli 7, Volpato 11, Sartori 3, Minella 4, Bielli 6, Brovelli, Astolfi 15, Corti, Salmoiraghi
Portiamo a casa i due punti, quelli vanno sempre bene, ma da salvare in questa partita c’è proprio poco. Già dal clima del riscaldamento e dal mancato arrivo dell’arbitro si capisce che partita sarà; e dopo aver atteso,come da regolamento 15' e trovati i due arbitri “sostitutivi” (grazie alla disponibilità di Roby e al ragazzo di Sesto!) il match inizia.
Il primo quarto si chiude con il vantaggio dei padroni di casa, 17 a 14, con i nostri biancoverdi in palese difficoltà nella marcatura delle penetrazioni avversarie; restiamo a contatto grazie a due bombe di Giustini e Nizzardo.
Nel secondo quarto la musica sembra cambiare, aumenta l’intensità, si alza la difesa dei ragazzi BBa e grazie ad alcuni recuperi riusciamo a trovare canestri facili in contropiede oltre a una buona gestione del pallone da parte di un Cadorin ispirato. Si va al riposo lungo con il tabellone che segna 25-34 per noi.
Terzo quarto molto combattuto, il vantaggio resta invariato grazie ai balzi di Cassanello con i padroni di casa che continuano a rimanere aggrappati alla gara convertendo molti tiri dalla lunetta. Il parziale dell’ultimo quarto (20-16) è bugiardo poiché i ragazzi di Sesto arrivano a -5 con palla in mano a 3' dal termine ma, non riuscendo a finalizzare facili conclusioni e subendo ficcanti contropiedi, si arrendono per 56-67.
Pagelle:
Cadorin 7: “treno delle 18.15 per Sesto Calende proveniente da Lissone in arrivo al binario 1” ottima prestazione della “Freccia Bionda” che fa dimenticare la prova incolore della settimana precedente. Dà la scossa nel secondo quarto con 6 punti e ordine in regia. In crescita
Zucchi 6,5: si potrebbe prendere pari pari la pagella di settimana scorsa, speriamo che prima o poi decida anche di segnare =) Ripetitivo
Uboldi 6: entra nel momento della rimonta e porta intensità e iniziative in attacco che non vanno sempre a buon fine ma che muovono la difesa. Bentornato
Manerba 5: c’è da chiedersi perché faccia la lotta con il mondo, con gli avversari e con se stesso perchè quando gioca tranquillo è inarrestabile. Il suo unico canestro è una perla, peccato le 5 palle perse. Genio incompreso
Nizzardo 7: ottima prova di Niz che finalmente in attacco riesce a esprimersi, non forza i passaggi e dà la solita grande difesa. 4 recuperi è quello che vorremmo sempre leggere dal suo scout. Mastino
Cassanello 7,5: i numeri questa volta sono bugiardi, i punti sono sotto gli occhi di tutti, ma non è stato il solito Cassa, non ha dato il suo contributo solito a rimbalzo dove abbiamo sofferto. Soffre troppo i contatti vicino a canestro. Delicato
Giustini 6: partita non esaltante per Nik, ci mette la solita energia ma è impreciso al tiro. Meglio con Pistillo al suo fianco quando può giocare senza l’ansia di dover costruire gioco. Chiacchierone
Brunetti 6,5: arresto e tiro in contropiede e due punti in un momento delicato della partita. Un commento a parte per il look del nostro play, che si presenta alla partita con delle cuffie inguardabili seguite da una camicia di flanella. Freddo
Barzaghi 7: finalmente partita di intensità sotto i tabelloni per Paolone, c’è nel momento migliore della partita dei nostri ragazzi e porta a casa 6 rimbalzi. Grintoso
De Feo n.g.: quando stava cominciando a carburare viene fermato da un infortunio. Sfortunato
Fossati 5,5: impreciso al tiro, solido in difesa, peccato per qualche ingenuità (palle perse, blocchi non chiamati), si rifarà. Silenzioso, forse troppo…
Pistillo 7,5: ottima prova per il nostro play, che entra dalla panchina e riesce a dare ordine a un attacco a volte troppo precipitoso. 8 pts per lui e si continuano a vedere miglioramenti nella scelta dei tiri. Metronomo
Coach Sala 6: il talismano porta culo (però attenzione alla data di scadenza...): la sciarpa e la felpa abbinate lo proteggono dalla tentazione di spaccare la lavagnetta in testa a qualcuno per le troppe dimenticanze. Lo proteggono anche dalla malsana idea di chiamare la zona per “mascherare” evidenti errori di alcuni giocatori i fase difensiva…Encomiabile.
Arbitri 10: disponibili nell'accettare il compito e bravi nel far scorrere la partita su binari corretti e sportivi: bravi!


