
ASO San Rocco - BBa = 71-49 (34-26)
Parziali: 18-9; 16-17; 18-12; 19-11.
BBa: Dassi 2, Pagnoni 1, Romani 6, Dell'Aversana, Kacerik 6, Brambillasca 9, Erbifogli, Tavecchio 6, Struzas 2, Meta 8, Di Fede, Saragozza 9. All.: Palermo-Pirola
ASO: Cabrera, Spanò 3, Lucarini 2, Grasso 7, Airoldi 13, Bellei 2, Basile 8, Di Pietro, Piccini, Quaini 4, Rovelli 31, Motta 2. All.: Turchi-Meani
Parziali: 18-9; 16-17; 18-12; 19-11.
BBa: Dassi 2, Pagnoni 1, Romani 6, Dell'Aversana, Kacerik 6, Brambillasca 9, Erbifogli, Tavecchio 6, Struzas 2, Meta 8, Di Fede, Saragozza 9. All.: Palermo-Pirola
ASO: Cabrera, Spanò 3, Lucarini 2, Grasso 7, Airoldi 13, Bellei 2, Basile 8, Di Pietro, Piccini, Quaini 4, Rovelli 31, Motta 2. All.: Turchi-Meani
Esordio difficile del gruppo '96 BBa contro i bravi '95 di ASO San Rocco.
I bianco-verdi ci mettono un po' troppo tempo ad adeguarsi ad un ritmo che, come ovvio, è molto diverso da quello del campionato under 14.
Rovelli & co. fanno valere la propria fisicità e voglia di esordire con una buona prova, portandosi in 5' sul + 10. Coi primi giri di cambi BBa si scuote un attimo, inizia a mettere ordine in difesa, ma chiude comunque il quarto sotto di 9.
Nel secondo quarto la musica cambia un po', ed i '96 brianzoli mettono in campo un pressing che dà un forte fastidio al quintetto di San Rocco. Dell'Aversana-Romani-Tavecchio recuperano palloni, Brambillasca decide di capitalizzare con 7 punti consecutivi, ed al 15' siamo di nuovo ad un tiro di distanza (-3). E' però Spanò a rintuzzare il vantaggio dei padroni di casa, lasciando che il recupero degli ospiti si chiuda solo sul -8 di metà gara.
Al rientro negli spogliatoi i ragazzi di Pirola devono fare la differenza e colmare una volta per tutte il gap, ma prima Rovelli ne mette 6 consecutivi, poi la confusione in attacco apre il campo ai contropiedi di Airoldi, che di fatto compromettono il match per il BBa.
Nell'ultimo quarto vengono a mancare le energie necessarie all'impresa, e la partita si chiude con ASO che capitalizza a dovere quanto concesso.
Il campionato under 15 è appena iniziato. E' un'ottima opportunità per maturare e prendere le gare con maggiore spirito di iniziativa, senza dimenticare che difficilmente riusciremo a vincere partite di questo genere senza accettare la sfida e provarci veramente.
Martedì nuovo incontro con il quotato gruppo '95 di Pall. Monza.