lunedì 28 settembre 2009
BBA U15 perde il treno per l’Eccellenza
Con il punteggio di 71 a 47 è Basket Malaspina ad aggiudicarsi lo spareggio unico valido per l’ammissione al campionato Eccellenza U15.
Basket Malaspina - Brianza Basketball Academy = 71-47
Parziali: 19-11; 13-11; 17-7; 22-18
Malaspina: Zucchelli1, *Primo 4, Azzolini 2, Brivio 3, *Berghiroli 12, Longoni 3, *De Nardi 12, Lanello 8, Magnolfi 3, Del Monaco 5, *Mapelli 18, *Malacart.
BBA: *Pistillo 5, *Villa 14, Manerba 4, Brunetti, Cadorin 1, Zucchi 2, Cassanello 4, Fossati, Barzaghi, *Pastori 2, *Nizzardo, *Giustini 15.
Semaforo rosso per la formazione BBA U15 che trova sulla sua strada un Malaspina ben coordinato che ha saputo fare del colletivo l’arma vincente per aggiudicarsi il passaggio all’ambito campionato Eccellenza.
Per i ragazzi di coach Sala, come del resto abbastanza prevedibile, non sono bastati il paio di mesi a disposizione per poter fare i salti di mentalità e qualità necessari per poter competere ad armi pari in una categoria di spessore.
Durante l’incontro si sono manifestati in modo evidenti le difficoltà di eseguire i gesti tecnici necessari ad una velocità ed intensità superiori alle abitudine collezionate in passato nel campionato provinciale.
Fina dalla palla a due Malaspina ha fatto la voce grossa portando una forte pressione difensiva che metteva in difficoltà le giocate brianzole costruendosi così un mini parziale di 8 p.ti alla prima sirena sul 19 a 11.
Secondo giro di lancette ed i ragazzi del BBA riuscivano ad uscire dal guscio aumentando la propria intensità e velocizzando i movimenti senza palla che favorivano la costruzioni di buone giocate, arrivando alla pausa lunga con Malaspina che conduceva + 10, 32 a 22, lasciando ancora sperare in un aggancio.
Ma la mattonata definitiva arrivava nei primi possessi del 3°q in cui Malspina trovava due falcidianti realizzazioni dai 6,25 che spengnevano le speranze monzesi amministrando poi per tutta la durata dell’incontro arrivando alla sirena finale col rotondo risultato di 71 a 47.
Ora, in attesa di definire le date per gli spareggi validi per l’ammissione al campionato Open B, bisogna tornare in palestra e lavorare ancor con piu’ intensità per raggiungere quello che è il vero obiettivo per questo gruppo.
Basket Malaspina - Brianza Basketball Academy = 71-47
Parziali: 19-11; 13-11; 17-7; 22-18
Malaspina: Zucchelli1, *Primo 4, Azzolini 2, Brivio 3, *Berghiroli 12, Longoni 3, *De Nardi 12, Lanello 8, Magnolfi 3, Del Monaco 5, *Mapelli 18, *Malacart.
BBA: *Pistillo 5, *Villa 14, Manerba 4, Brunetti, Cadorin 1, Zucchi 2, Cassanello 4, Fossati, Barzaghi, *Pastori 2, *Nizzardo, *Giustini 15.
Semaforo rosso per la formazione BBA U15 che trova sulla sua strada un Malaspina ben coordinato che ha saputo fare del colletivo l’arma vincente per aggiudicarsi il passaggio all’ambito campionato Eccellenza.
Per i ragazzi di coach Sala, come del resto abbastanza prevedibile, non sono bastati il paio di mesi a disposizione per poter fare i salti di mentalità e qualità necessari per poter competere ad armi pari in una categoria di spessore.
Durante l’incontro si sono manifestati in modo evidenti le difficoltà di eseguire i gesti tecnici necessari ad una velocità ed intensità superiori alle abitudine collezionate in passato nel campionato provinciale.
Fina dalla palla a due Malaspina ha fatto la voce grossa portando una forte pressione difensiva che metteva in difficoltà le giocate brianzole costruendosi così un mini parziale di 8 p.ti alla prima sirena sul 19 a 11.
Secondo giro di lancette ed i ragazzi del BBA riuscivano ad uscire dal guscio aumentando la propria intensità e velocizzando i movimenti senza palla che favorivano la costruzioni di buone giocate, arrivando alla pausa lunga con Malaspina che conduceva + 10, 32 a 22, lasciando ancora sperare in un aggancio.
Ma la mattonata definitiva arrivava nei primi possessi del 3°q in cui Malspina trovava due falcidianti realizzazioni dai 6,25 che spengnevano le speranze monzesi amministrando poi per tutta la durata dell’incontro arrivando alla sirena finale col rotondo risultato di 71 a 47.
Ora, in attesa di definire le date per gli spareggi validi per l’ammissione al campionato Open B, bisogna tornare in palestra e lavorare ancor con piu’ intensità per raggiungere quello che è il vero obiettivo per questo gruppo.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)