
Ultimo appello per l’ammissione al campionato U19 Eccellenza; BBA risponde presente.
Con uno strappo prepotente nel 3q toglie ogni speranza ai tenaci bresciani di Salo’ sconfitti per 77 a 52.
Brianza Basketball Academy – New Basket Salò = 77 – 52
Parziali: 12-9; 15-18; 28-9; 22-16
Arbitri: Sigg. Boninsegna di Paderno D. e Langella di Vimercate
BBA: Mariani ne, *Farinatti 17, Zanin, Nicolini 9, *Galimberti 9, Cardinali 3, *Arosio 14, Castoldi, *Sala 3, Ornaghi ne, Pilotto 11, *Fossati 11.
All. E. Ciuffo, Ass. M. Sala
FF 17, FS 20, TL 10/17
Uscite x 5 falli: --
NBS: *De Guzman 2, Bertini F 2, Ramanzini, Testa, *Bertini L 13, Mason 2, Mascadri, *Olivieri 19, Ramdaoui 2, Moretti, Dalovic 12, *Pilati.
All. M. Marinucci, Ass. R. Ferrandi
FF 20, FS 17, TL 3/10
Uscite x 5 falli: --
Ripercorrendo passaggi storici questo evento, sotto l’aspetto della fisicità, poteva essere assimilato allo scontro tra Davide e Golia, con “l’altimetria” brianzola in contrapposizione alla intensa, scaltra e tenace resistenza bresciana. Ma senza nulla togliere alla storia e prescindendo dal colorito paragone, l’epilogo di questa partita è andato a netto favore del Golia griffato BBA, anche se ci son voluti ben due quarti e mezzo, ai ragazzi di coach Ciuffo, per imbrigliare gli sfuggenti bresciani sempre incollati ai loro pantaloni.
Il piano partita dello staff bresciano era molto logico: togliere alimenti ai lunghi BBA, portare molta pressione sulla palla per impedire facili passaggi in area. E per onor del vero questo è ben riuscito a Olivieri e Co. se non chè, sul lato offensivo, la manovra bresciana si andava a scontrare contro la super-reattività degli interni brianzoli sempre pronti a interdire agli avversari l’attacco al ferro. Fossati, Arosio, Nicolini si erigevano a scudo protettivo del canestro interferendo sulle traiettorie di tiro avversarie ed intimorendo qualsiasi attacco nel pitturato. Da qui due quarti giocati ad elevata intensità ma dal risultato molto opaco con il tabellone che a metà incontro riportava il laconico risultato di 27 a 27 con i brianzoli sempre avanti ma molto distratti negli ultimi secondi prima della pausa lunga, permettendo a Olivieri prima e Dalovic poi di rapinare tre possessi d’oro collezionando 6 punti che permettevano di impattare il risultato.
Al rientro dalla pausa lunga i brianzoli sfoderavano tutto il loro potenziale e grazie anche ad alcuni accorgimenti tattici riuscivano a cambiare il trend dell’incontro. Alternando difese uomo-zona imbrigliavano il gioco dei lacustri togliendo qualsivoglia riferimento ed ossigeno alla loro manovra recuperando importanti palloni che permettevano veloci transizioni e giocate in sovra-numero che già al 3’ obbligavano la panchina di Salò a richiamare i suoi sul risultato di 37 a 29. Da qui nasceva la consapevolezza di poter riuscire nel risultato e spingeva i ragazzi del BBA ad intensificare il proprio sforzo fino al sopraggiungere della sirena che con il risultato di 77 a 52 sanciva il passagio all’Eccellenza dei ragazzi del BBA.
Da segnalare sulla sponda Salo’ la buona impressione su Olvieri, giocatore sempre piu’ importante nelle giocate bresciane in ottima trasformazione da giocatore d’area ad esterno potente.
In casa BBA super serata per Done Fossati, onni-presente su ogni lato del campo con tabellini di tutto rispetto e grande sostanza. Bene anche Farinatti che, sebbene alcuni reiterati pasticci, ha saputo nel momento chiave trovare lucidità e realizzazioni che hanno permesso alla squadra di involarsi al meritato premio finale.
Premio per il quale raggiungimento è dovuto un doveroso ringraziamento a tutti coloro che in questi due mesi di preparazione si son sacrificati ed impegnati in allenamenti estenuanti, con la consapevolezza che questo deve essere considerato solo l’inizio, ……..nel tipico andamento lissonese del “sempar pusè innanz”.
Nel secondo spareggio che vedeva incontrarsi Gerardiana Monza e NP Pavia questi ultimi hanno avuto la meglio sui monzesi con il risultato di 72 a 55 configurando in tal modo il roster-squadre del campionato U19 Eccellenza 2009-10 :
Armani Junior Milano
ABC Varese
Aurora Desio
Basket Legnano
Blu Orobica
Brianza Basketball Academy
Nuova Pallacanestro Pavia
Pallacanestro Cantù
Pallacanestro Bernareggio
UC Casalpusterlengo
Whirlpool Varese
Vanoli Soresina
Martedì 22 pv riunione calendari per un inizio di campionato previsto per la settimana successiva.
Con uno strappo prepotente nel 3q toglie ogni speranza ai tenaci bresciani di Salo’ sconfitti per 77 a 52.
Brianza Basketball Academy – New Basket Salò = 77 – 52
Parziali: 12-9; 15-18; 28-9; 22-16
Arbitri: Sigg. Boninsegna di Paderno D. e Langella di Vimercate
BBA: Mariani ne, *Farinatti 17, Zanin, Nicolini 9, *Galimberti 9, Cardinali 3, *Arosio 14, Castoldi, *Sala 3, Ornaghi ne, Pilotto 11, *Fossati 11.
All. E. Ciuffo, Ass. M. Sala
FF 17, FS 20, TL 10/17
Uscite x 5 falli: --
NBS: *De Guzman 2, Bertini F 2, Ramanzini, Testa, *Bertini L 13, Mason 2, Mascadri, *Olivieri 19, Ramdaoui 2, Moretti, Dalovic 12, *Pilati.
All. M. Marinucci, Ass. R. Ferrandi
FF 20, FS 17, TL 3/10
Uscite x 5 falli: --
Ripercorrendo passaggi storici questo evento, sotto l’aspetto della fisicità, poteva essere assimilato allo scontro tra Davide e Golia, con “l’altimetria” brianzola in contrapposizione alla intensa, scaltra e tenace resistenza bresciana. Ma senza nulla togliere alla storia e prescindendo dal colorito paragone, l’epilogo di questa partita è andato a netto favore del Golia griffato BBA, anche se ci son voluti ben due quarti e mezzo, ai ragazzi di coach Ciuffo, per imbrigliare gli sfuggenti bresciani sempre incollati ai loro pantaloni.
Il piano partita dello staff bresciano era molto logico: togliere alimenti ai lunghi BBA, portare molta pressione sulla palla per impedire facili passaggi in area. E per onor del vero questo è ben riuscito a Olivieri e Co. se non chè, sul lato offensivo, la manovra bresciana si andava a scontrare contro la super-reattività degli interni brianzoli sempre pronti a interdire agli avversari l’attacco al ferro. Fossati, Arosio, Nicolini si erigevano a scudo protettivo del canestro interferendo sulle traiettorie di tiro avversarie ed intimorendo qualsiasi attacco nel pitturato. Da qui due quarti giocati ad elevata intensità ma dal risultato molto opaco con il tabellone che a metà incontro riportava il laconico risultato di 27 a 27 con i brianzoli sempre avanti ma molto distratti negli ultimi secondi prima della pausa lunga, permettendo a Olivieri prima e Dalovic poi di rapinare tre possessi d’oro collezionando 6 punti che permettevano di impattare il risultato.
Al rientro dalla pausa lunga i brianzoli sfoderavano tutto il loro potenziale e grazie anche ad alcuni accorgimenti tattici riuscivano a cambiare il trend dell’incontro. Alternando difese uomo-zona imbrigliavano il gioco dei lacustri togliendo qualsivoglia riferimento ed ossigeno alla loro manovra recuperando importanti palloni che permettevano veloci transizioni e giocate in sovra-numero che già al 3’ obbligavano la panchina di Salò a richiamare i suoi sul risultato di 37 a 29. Da qui nasceva la consapevolezza di poter riuscire nel risultato e spingeva i ragazzi del BBA ad intensificare il proprio sforzo fino al sopraggiungere della sirena che con il risultato di 77 a 52 sanciva il passagio all’Eccellenza dei ragazzi del BBA.
Da segnalare sulla sponda Salo’ la buona impressione su Olvieri, giocatore sempre piu’ importante nelle giocate bresciane in ottima trasformazione da giocatore d’area ad esterno potente.
In casa BBA super serata per Done Fossati, onni-presente su ogni lato del campo con tabellini di tutto rispetto e grande sostanza. Bene anche Farinatti che, sebbene alcuni reiterati pasticci, ha saputo nel momento chiave trovare lucidità e realizzazioni che hanno permesso alla squadra di involarsi al meritato premio finale.
Premio per il quale raggiungimento è dovuto un doveroso ringraziamento a tutti coloro che in questi due mesi di preparazione si son sacrificati ed impegnati in allenamenti estenuanti, con la consapevolezza che questo deve essere considerato solo l’inizio, ……..nel tipico andamento lissonese del “sempar pusè innanz”.
Nel secondo spareggio che vedeva incontrarsi Gerardiana Monza e NP Pavia questi ultimi hanno avuto la meglio sui monzesi con il risultato di 72 a 55 configurando in tal modo il roster-squadre del campionato U19 Eccellenza 2009-10 :
Armani Junior Milano
ABC Varese
Aurora Desio
Basket Legnano
Blu Orobica
Brianza Basketball Academy
Nuova Pallacanestro Pavia
Pallacanestro Cantù
Pallacanestro Bernareggio
UC Casalpusterlengo
Whirlpool Varese
Vanoli Soresina
Martedì 22 pv riunione calendari per un inizio di campionato previsto per la settimana successiva.