venerdì 11 settembre 2009

BBA U14 - Torneo Bresciani

2a giornata

BBA Brianza Basket - Pall. Cantù 37-73 (17-41)
BBA: Tavecchio, Romani 2, Dassi 2, Brambillasca 1, Struzas, Kacerik 10, Pagnoni 2, Saragozza 7, Giordani, Manzoni 11, Erbifogli, Meta 2.
All. G. Pirola
Cantù: Geppi 2, Azzola 3, Romanato 9, Beretta 8, Ballabio 2, Sala 6, Galletti 4, Bernardi 4, Antognini 12, Castelli 6, Nourou 9, Ukaegbu 8.
All. G. Gerosa
Arbitri: Merisio di Caravaggio
Parziale dei quarti: 7-21; 10-20; 12-16; 8-16.
Note: uscito per cinque falli Struzas (BBA).
Triple BBA 2, Cantù 0.

BBA Brianza Basket - Triboldi Cremona 62-79 (40-45)
BBA: Tavecchio 2, Romani 8, Dassi 6, Brambillasca 2, Struzas 4, Kacerik 16, Pagnoni 2, Saragozza 11, Giordani, Manzoni 10, Dell'Aversana, Meta 1.
All. G. Pirola
Cremona: Visconti, Riccardi 13, Canova 10, Borozenets 4, Loda 8, Rasola 9, Fiammenghi, Jacopetti 12, Ferretti 1, Budassi, Bodini 11, Donzelli, Frigerio, Sassini 11.
All. M. Mazzali
Arbitri: Grillo di Palosco
Parziale dei quarti: 16-20; 24-25; 12-15; 10-19.
Note: usciti per cinque falli Struzas e Romani(BBA).
Triple BBA 2, Cremona 1.

Seconda giornata del Torneo Bresciani e confronti duri per i ragazzi targati BBA.

Pronti via e alle 12.00 si attacca contro Cantù.
Squadra dalla grande fisicità, che lascia pochissimi pertugi nella propria area alle iniziative dei nostri.
Si prova a far girare la palla, ma ancora l'intesa tra gli attori non è ben definita, e gli attacchi rossi soffrono per le polveri bagnate. Lo scoramento abbassa anche il livello difensivo, ed a metà gara il punteggio è oramai nel sacco per i canturini.
Nel secondo tempo i ragazzi si mettono a lavorare sui propri obiettivi, senza più badar tanto al tabellone, trovando una migliore circolazione di palla, ma soprattutto una diversa solidità difensiva. In 3 o 4 occasioni riusciamo a difendere tutto-campo ed a recuperare palla.

Nella seconda gara della giornata (1h30' dopo la prima) ci troviamo a lottare con Cremona.
Anche la squadra di Mazzali è dotata di un collettivo rodato, e lo dimostra difendendo ed attaccando in modo organizzato.
I nostri riescono a mettere ulteriormente a punto la propria difesa a tutto-campo, migliorando tempi e posizioni nelle rotazioni. Anche in attacco si riesce ad essere efficaci e, nonostante alcuni passaggi a vuoto, restiamo a tiro dei biancorossi di Mazzali fino al termine del terzo quarto. Nel quarto ed ultimo periodo però finisce la benzina (fisica e mentale) e Cremona chiude con un deciso +17 finale.

Delle 3 partite del girone ne abbiamo perse 2 negli ultimi 12', segno che la qualità c'è, ma bisogna lavorare sulla tenuta. D'altra parte queste sono le esperienze più utili ad amalgamare la squadra, ed i risultati col lavoro prima o poi arriveranno.